Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ok, però anche il betta è un pesce molto statico, eppure metterlo in 10 litri fa inorridire le persone. non è che anche l'oscar è statico solo perchè si gira a malapena, in un 500 litri?
il betta è statico ma le pozze più piccole che ho visto io sono almeno 1000/2000 litri (stagione secca) e comunque collegate con ruscelli e cascate
si tiene il suo territorio scacciando ciprinidi e gamberi con grande aggressività
l'oscar lo considero statico perché non ha pinne in grado di farne un buon nuotatore e giustamente in 500 litri non si gira
i pesci piu' statici sono i conchigliofili del tanganica che non si muovono dalla loro conchiglia o tana
Secondo me c'è un problema a monte nella testa di tante persone nei confronti dell'acquariofilia, ossia: basta una vasca delle dovute dimensioni e allora dentro ci si può tenere di tutto.
Ma manco per il kaiser!
Della serie: se la vasca è grossa allora ci posso tenere dentro anche un dugongo(che non è un pesce lo so, ma è grosso e rende l'idea )! Si deve semplicemente capire secondo me, che ci sono specie compatibili con la nostra passione, ed altre no, a prescindere dalle dimensioni(che sempre secondo me sono uno dei molteplici fattori implicati in una buona gestione di una specie). Io non penso che ci sia un giardiniere che voglia far crescere in casa una sequoia, o un titan, o qualche rarissima orchidea, perchè sa bene che non si può, anche se magari ha un giardino esteso!
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
ok, però anche il betta è un pesce molto statico, eppure metterlo in 10 litri fa inorridire le persone. non è che anche l'oscar è statico solo perchè si gira a malapena, in un 500 litri?
il betta è statico ma le pozze più piccole che ho visto io sono almeno 1000/2000 litri (stagione secca) e comunque collegate con ruscelli e cascate
si tiene il suo territorio scacciando ciprinidi e gamberi con grande aggressività
l'oscar lo considero statico perché non ha pinne in grado di farne un buon nuotatore e giustamente in 500 litri non si gira
i pesci piu' statici sono i conchigliofili del tanganica che non si muovono dalla loro conchiglia o tana
Della serie: se la vasca è grossa allora ci posso tenere dentro anche un dugongo(che non è un pesce lo so, ma è grosso e rende l'idea )! Si deve semplicemente capire secondo me, che ci sono specie compatibili con la nostra passione, ed altre no, a prescindere dalle dimensioni(che sempre secondo me sono uno dei molteplici fattori implicati in una buona gestione di una specie). Io non penso che ci sia un giardiniere che voglia far crescere in casa una sequoia, o un titan, o qualche rarissima orchidea, perchè sa bene che non si può, anche se magari ha un giardino esteso!
E chi l'ha detto! Sul esempio del giardinere hai toppato (forse a casa sua no ma a casa dei clienti)col giardino esteso... ma concordo col tuo ragionamento che Paolo ha espresso benissimo!
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Non avendo la possibilità di installare una vasca da 2000 litri, scelgo altri pesci.
vedi perché non ho scritto niente! In due frasi ha espresso il mio concetto...
10 litri un betta va bene se sono vasche provvisorie (trattamenti per malattie, aspetti che la sua vasca maturi, quarantena, etc...)-28
Della serie: se la vasca è grossa allora ci posso tenere dentro anche un dugongo(che non è un pesce lo so, ma è grosso e rende l'idea )! Si deve semplicemente capire secondo me, che ci sono specie compatibili con la nostra passione, ed altre no, a prescindere dalle dimensioni(che sempre secondo me sono uno dei molteplici fattori implicati in una buona gestione di una specie). Io non penso che ci sia un giardiniere che voglia far crescere in casa una sequoia, o un titan, o qualche rarissima orchidea, perchè sa bene che non si può, anche se magari ha un giardino esteso!
E chi l'ha detto! Sul esempio del giardinere hai toppato (forse a casa sua no ma a casa dei clienti)col giardino esteso... ma concordo col tuo ragionamento che Paolo ha espresso benissimo!
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Non avendo la possibilità di installare una vasca da 2000 litri, scelgo altri pesci.
vedi perché non ho scritto niente! In due frasi ha espresso il mio concetto...
10 litri un betta va bene se sono vasche provvisorie (trattamenti per malattie, aspetti che la sua vasca maturi, quarantena, etc...)-28
Riguardo al "giardiniere di professione" io se lo fossi, se mi chiedesse un cliente di piantare una sequoia gli direi semplicemente che non si può fare, non si può avere tutto "perchètantochoilgiardinogrande" e lo porterei verso altre piante. Poi ovviamente c'è il giardiniere che guarda solo il portafoglio, ma questa frase neanche la finisco... Io, quello che intendevo, e che forse non ho spiegato bene, era fare un appello alla coscienziosità dell'acquariofilo, di fargli lasciar perdere pesci che semplicemene tra 4 vetri non ci possono stare non solo per le dimensioni ma per tutti loro comportamenti, esigenze,ecc.
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
lehi, akarensis, ibanorum, brownorum, chini, taeniata e ocellata
più qualche specie che non siamo riusciti ad identificare e probabilmente non ancora classificata
purtroppo non siamo riusciti a vedere i macrostoma che sono i più interessanti ma eravamo in ritardo con le tappe e nella loro zona ci siamo rimasti solo un giorno
sto partendo per la croazia, se ti interessa qualche particolare o qualche località di pesca in borneo ti rispondo ad agosto -28