Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-07-2011, 00:11   #11
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rafeli Visualizza il messaggio
.........Cioè una lampada da 10 w che illumina come una da 50w credo che il reale valore da considerare sia il primo...........
Qui ti sbagli, sono strutturate in modo tale da consumare 10w con una resa effettiva di 50w.....per le zone d'ombra hai ragione, il problema in vasche grandi è di coprire in modo omogeneo tutta la superficie, comunque ci sono plafoniere (Hasse se non ricordo male) che impiegano le lampade a risparmio energetico.
malù non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-07-2011, 00:28   #12
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
già con le hasse risolverebbe... ma se è tanto grande un cono (per quanto piccolo possa essere) d'ombra ci dovrebbe essere lo stesso... leggevo poco tempo fa una discussione proprio di questa plafo... ma cavolo ultimamente sono un pò smemorato
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 00:35   #13
rafeli
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Prato - origine Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da rafeli Visualizza il messaggio
.........Cioè una lampada da 10 w che illumina come una da 50w credo che il reale valore da considerare sia il primo...........
Qui ti sbagli, sono strutturate in modo tale da consumare 10w con una resa effettiva di 50w.....per le zone d'ombra hai ragione, il problema in vasche grandi è di coprire in modo omogeneo tutta la superficie, comunque ci sono plafoniere (Hasse se non ricordo male) che impiegano le lampade a risparmio energetico.
Azz!!! Mi hai aperto un mondo lo sai vero?mi gira già in testa l'idea di una plafoniera autocostruita con sei lampade a risparmio energetico!
Ps: visto che le suddette lampade non sono altro che neon dalla forma strana (usano anche gli stessi sistemi di alimentazione) perché non fanno dei neon tubolari con la stessa tecnica costruttiva?basterebbero 2 neon per raggiungere 1w/l!
__________________
Parlare di musica è come ballare di architettura (F.Z.)
rafeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 00:41   #14
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sono appassionato di vasche molto illuminate ma sento che diversi acquariofili le usano, se ci pensi ci sono da 6500k, da 4000k e 2700k e ti permettono di arrivare a 1w/l e più senza ingrassare troppo l'enel
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 00:42   #15
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
beh senza ingrassare l'enel... consumano come le lampade lineari... se sono da 100W sono 100W.
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 01:00   #16
rafeli
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Prato - origine Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
beh senza ingrassare l'enel... consumano come le lampade lineari... se sono da 100W sono 100W.
Eh no! Se vale il discorso delle lampade a risparmio energetico allora per 100w potresti consumarne anche 40w
__________________
Parlare di musica è come ballare di architettura (F.Z.)
rafeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 01:05   #17
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ma non devi tenere conto dei watt equivalenti, ma dei watt reali... se la lampada consuma 10W ma rende per 30W ad incandescenza te devi tenere conto che rende per 10W punto...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 01:11   #18
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Berto secondo me ci ( o mi) sfugge qualcosa........un t5 da 28w evidentemente produce più Lumen o comunque manda in vasca "piu luce" di un t8 da 28w.
So che il confronto di resa delle lampade a risparmio viene fatto con le vecchie lampadine ad incandescenza e non con i tubi lineari, però se piazzo una lampada a risparmio da 50w, 6500k e tot lumen (in alcune sono indicati) quanta "radiazione luminosa" entra in vasca?
Altra considerazione, che vantaggio avrebbe la Hasse a produrre una plafoniera che monti 6 lampade da 10w invece che due tubi da 30w?
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 01:40   #19
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho una lampada (per la tartaruga) simile come forma e principio di funzionamento a quelle a risparmio, però emette una quantità precisa di raggi uv-a uv-b data probabilmente dal tipo e dalla quantita di gas contenuti.......le lampade in vendita nei supermercati o fai da te che gas contengono visto anche che ce ne sono di diversi prezzi e caratteristiche?
Tanto per fare un'altro esempio.....ho seguito alcune discussioni sui led e sembra che alcuni tipi siano validi mentre altri no, non è che sia la stessa cosa per le lampade a risparmio?

Ragazzi, se sto prendendo delle cantonate farò pubblica ammenda
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 09:04   #20
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
il granito lo puoi usare senza problemi, non è una roccia che rilascia sostanze per scioglimento.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
granito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18536 seconds with 12 queries