|
Originariamente inviata da berto1886
|
|
Originariamente inviata da daniele68
|
NO..
in primis scegli su che pesci orientarti in base alle dimensioni della vasca, se potrai utilizzare acqua di osmosi altrimenti se vuoi o puoi utilizzare solo acqua di rubinetto in modo da fare una scrematura in base ai valori dell'acqua che potrai ottenere.
Per esempio se hai una vasca da 400 litri e vuoi tenere una bella coppia di scalari ma hai acqua di rubinetto a pH 8 già gli scalari te li sconsiglio e ti dico fatti un malawi.
Il cloro nell'acqua evapora soltanto facendo decantare l'acqua e mettendoci dentro un areatore o agitando la tanica .
i metalli pesanti nell'acqua potabile sono parti per milione, in vasca non si sentono nemmeno...
se vorrai mettere un condizionatore va bene ma in tanica non in vasca.
io personalmente non li ho mai utilizzati in avviamento...
P,s scusa, se vuoi mettere acqua di rubinetto puoi iniziare sicuramente a riempire con acqua di fonte ,tanto ora che metti i pesci il cloro è andato..
|
beh il pH vuol dire ben poco... come già detto da Federico ci servono le durezze dell'acqua di rubinetto!
|
Berto, che fai non tieni conto del pH oltre a durezza??
|
Quote:
|
scusa ma per quale motivo dici di dedicarmi ad un malawi solo perche' ph è 8?
|
Bhoo a volte mi sembra di rimbalzare contro un muro di gomma
era un esempio!!! lungi da me consigliare un malawi a uno che inizia e poi i malawi hanno bisogno di vasche molto capienti!!
A proposito quanti litri ha la tua vasca? Dimensioni ?
Allora posta i valori di sta fontana(cos'è il rubinetto di casa, la fontana del paese, del campo del contadino?) sperando che emetta acqua potabile così da poter iniziare a riempire la vasca con acqua già coi valori consoni ai pesci che vuoi mettere..
Ripeto che i caracidi che hai scelto vogliono acqua tenera e acida.
Allora se non sappiamo che valori ha st'acqua della fontana come facciamo a dirti riempi la vasca con la fontana, con osmosi tagliata coi sali, con un mix fontana osmosi?
|
Quote:
|
ci saranno sicuramente metodi per cambiare il ph come immisione di co2 o tagli con acqua osmotica o sbaglio?
|
Con l'acqua di osmosi non si abbassa il pH!
La CO2 ha come effetto chimico di abbassare il pH ma se parti con acqua dura e basica cosa fai gasi la vasca?
Oppure metti i pesci e poi stai a diminuire durezza e a rincorrere il pH con CO2? Così saluti dopo tre giorni i neon?
Allora, senza stare a menar il cane per l'aia posta i valori e poi qualcuno si prenderà la briga di farti due calcoli nel caso ne avrai bisogno.