Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-06-2011, 12:53   #11
twister77
Ciclide
 
L'avatar di twister77
 
Registrato: Apr 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.058
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
caro sbra
ho trovato la dimostrazione di quello che dicevo...e cioè che le lunghezze d'onda si sommano....quindi...quello che percepisce il tuo occhio (e sappi che un recettore moooooolto raffinato) è un risultato non un impressione
guarda un pò qui
http://ww2.unime.it/weblab/ita/wavef...eforms_ita.htm
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo....un'altra dimostrazione è quella che combinando ad esempio rosso vere e blu si ottiene il bianco

credo che sia anche per questo motivo cosa buona miscelare i colori dei led. posto che alle basse temperatura (intorno ai 5000K) si hanno più lumen che alle alte (15000K) si cerca di ottenere il miglior compromesso tra lumen sparati in vasca e colore gradito agli animali

Ultima modifica di twister77; 13-06-2011 alle ore 13:02. Motivo: Unione post automatica
twister77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-06-2011, 13:04   #12
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Twister....scusami...ma che centra il calcolo delle onde sinusoidali con le lunghezze d'onda...solo per capire....
Anch'io sapevo che le varie gradazioni non si sommano....
O meglio...i nostri occhi le percepiscono come sommate......ma non i vasca....se ci sono due picchi...l'occhio ne percepira' uno solo...ma i coralli due ben distinti...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 13:19   #13
twister77
Ciclide
 
L'avatar di twister77
 
Registrato: Apr 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.058
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Twister....scusami...ma che centra il calcolo delle onde sinusoidali con le lunghezze d'onda...solo per capire....
Anch'io sapevo che le varie gradazioni non si sommano....
O meglio...i nostri occhi le percepiscono come sommate......ma non i vasca....se ci sono due picchi...l'occhio ne percepira' uno solo...ma i coralli due ben distinti...

ciao giangi
cerco di fare un pò di chiarezza nel mio discorso, spero che intervenga qualcuno (donato?) di comprovata esperienza per certificare o comunque chiarire.

le lunghezze d'onda si sommano, o comunque interferiscono (sommandosi o sottraendosi) qualunque sia la "forma" dell'onda.
il colore, picco, o lunghezza d'onda che colpisce il corallo a mio parere è soltanto il mezzo grazie al quale apprezziamo l'uno o l'altro tono di colore. infatti, se ci fai caso, quando hai solo le attiniche in vasca, i coralli ti appaiono di colore diverso rispetto a quando hai acceso tutto il palco luci. alcuni coralli che hanno un pigmento fluorescente risalteranno a bestia, altri appariranno di colore diverso.
altra cosa importante e il flusso luminoso che immettiamo in vasca, grazie al quale i coralli (gli zooxantellati) attingono energia per i processi biologici.
per questo motivo prima parlavo di giusto compromesso tra gradazioni di colore (per una migliore, o comunque personale visto che alteriamo i colori naturali, performance di colore dei coralli) e lumen (utili ai processi fotosintetici) immessi in vasca
Spero di aver chiarito la mia idea

qui altri esempi di interferenza tra onde
http://it.wikipedia.org/wiki/Interferenza_(fisica)
twister77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 13:29   #14
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Scusami ma credo che abbia ragione Giangi... Il flusso luminoso immesso nella vasca da piu fonti si somma ma non credo che i colori si mischino stile tinti per dipingere... Se un led è da 6000K rimane da 6000K poi mischiando con i blu naturalmente all'occhio cambia . Ma quello che arriva è quello. Anche perché il flusso dei led in acqua è puntiforme non uniforme stile t5 quindi mi sembra improbabile che si possa mischiare...
__________________
<<Ciriciao gente>>
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 13:34   #15
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
twister77.....fai una bella prova,prendi dei neon UV per abbronzarti,poi correggi il colore con altri neon per avere una luce da 6500 k e mettitici sotto,vediamo se non ti abbronzi...questo perchè pur avendo modificato alla tua vista la luce,la lunghezza d'onda UV rimane identica mentre se prendi una 6500k non hai raggi UV e quindi non succede nulla...stessa cosa secondo me e confermato da Donato al raduno,se hai un led che ha un picco in un determinato nm non puoi toglierlo.
Sempre se ho capito bene eh
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 13:40   #16
twister77
Ciclide
 
L'avatar di twister77
 
Registrato: Apr 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.058
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da c0rsaro Visualizza il messaggio
Ciao. Scusami ma credo che abbia ragione Giangi... Il flusso luminoso immesso nella vasca da piu fonti si somma ma non credo che i colori si mischino stile tinti per dipingere... Se un led è da 6000K rimane da 6000K poi mischiando con i blu naturalmente all'occhio cambia . Ma quello che arriva è quello. Anche perché il flusso dei led in acqua è puntiforme non uniforme stile t5 quindi mi sembra improbabile che si possa mischiare...


io non ho mai detto che il flusso (lumen) non si somma

se come dici tu ad un 6000K aggiungi un attinico e ad occhio ti cambia....stai tranquillo che è cambiato perche hai miscelato colori...proprio come per i colori

è vero che il flusso dei led è puntiforme (non parliamo di lenti eccetera) ma ad una certa distanza si miscela sicuramente.
mettiamo un foglio a 3 cm dalla tua piastra bardata di led. se i fasci di luce non si sommano non si sommano neanche i lumen e sul foglio vedresti dei pallini del colore corrispondente al proprio led e di intensità luminosa (lumen) del proprio led.

i fascio puntiforme (sempre lasciando perdere le lenti dei led) lo avrai al pelo dell'acqua ma non a metà o sul fondo...altrimenti hai dei buchi dìombra (o cumque di luce riflessa...non diretta)
quindi o abbassi la plafo o metti le lenti o ti tieni i buci
twister77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 13:50   #17
twister77
Ciclide
 
L'avatar di twister77
 
Registrato: Apr 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.058
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
twister77.....fai una bella prova,prendi dei neon UV per abbronzarti,poi correggi il colore con altri neon per avere una luce da 6500 k e mettitici sotto,vediamo se non ti abbronzi...questo perchè pur avendo modificato alla tua vista la luce,la lunghezza d'onda UV rimane identica mentre se prendi una 6500k non hai raggi UV e quindi non succede nulla...stessa cosa secondo me e confermato da Donato al raduno,se hai un led che ha un picco in un determinato nm non puoi toglierlo.
Sempre se ho capito bene eh
secondo me non mi abbronzo

e di dico pure il perchè:
la luce ultravioletta stimola in particolar modo dei recettori nella nostra pelle. se modifico la lunghezza d'onda ed esco dall'ultravioletto.....mi abbronzo lo stesso ma non come sotto gli uv
twister77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 14:14   #18
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
In sostanza tu dici:
6000k + blu fino ad arrivare a 13000k hai gli stessi picchi di un led da 13000k ....continuo a non pensarla così,guardando anche i grafici dei neon (se veritieri) stessi gradi kelvin ma differente distribuzione.....ma aspettiamo Donato gli ho inviato un MP

Ultima modifica di Abra; 13-06-2011 alle ore 14:42.
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 14:44   #19
twister77
Ciclide
 
L'avatar di twister77
 
Registrato: Apr 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.058
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
In sostanza tu dici:
6000k + blu fino ad arrivare a 13000k hai gli stessi picchi di un led da 13000k ....continuo a non pensarla così,guardando anche i grafici dei neon (se veritieri) stessi gradi kelvin ma differente distribuzione.....ma aspettiamo Donato gli ho inviato un MP
cosa intendi per picchi?
lumen emessi?

potresti postare i grafici dei neon?

aspettiamo con ansia donato
twister77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 15:08   #20
marchio86
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Monselice
Collabori con: iCrash Srls
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate,

spero di non dire una super caz...a !ma secondo me luci diverse vanno a miscelarsi ... Esempio :"

10 led da 6000 K (bianchi) + 5 led da 15000 K (blu) =

(10 x 6000) + (5 x 15000) / 15 (che sono i led totali) = 9000 K

può essere ?

l'avevo letto in qualche forum tempo e tempo fa..
marchio86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , plafoniera , progettiamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16467 seconds with 12 queries