|
Originariamente inviata da twister77
|
|
Originariamente inviata da Abra
|
In sostanza tu dici:
6000k + blu fino ad arrivare a 13000k hai gli stessi picchi di un led da 13000k ....continuo a non pensarla così,guardando anche i grafici dei neon (se veritieri) stessi gradi kelvin ma differente distribuzione.....ma aspettiamo Donato gli ho inviato un MP
|
cosa intendi per picchi?
lumen emessi?
potresti postare i grafici dei neon?
aspettiamo con ansia donato
|
Parlo dei picchi spettrali....se cerchi in rete trovi molti grafici riguardanti le lampadine hqi e t5 e ti accorgi (sempre se rappresentano la realtà ma penso di sì) nonostante abbiano temperature di colore dichiarati uguali,il grafico degli spettri cambia,chi ha un picco maggiore sul blu chi minore sul rosso ecc ecc.
Per questo dico che miscelare semplecemente due colori per avere i kelvin voluti,non equivale ad avere i risultati sperati,se miscelando bianco e blu si avesse sempre e comunque lo stesso spettro non ci sarebbero così tante differenze tra lampade e risultati.