![]() |
Progettiamo assieme una SUPER plafoniera LED
Ciao a tutti ragazzi
dopo aver letto le incoraggiantissime esperienze portate avanti dagli amici pionieri nella realizzazione di plafoniere a led.......mi sono preso di coraggio, ho cominciato a leggere a manetta e......mi è venuta una voglia matta di fare una bella plafoniera a led. Che ne dite....scegliamo la componentistica assieme? Premetto che secondo me è meglio spendere qualche eurozzo in più ma avere sotto mani un bel giocattolino che lesinare per raggiungere risultati mediocri. Sempre occhio alla spesa....altrimenti :-)) Comincio col dirvi che la plafo dovrà illuminare una vasca da 150x70. dovrà avere un plc per impostazione orari di accensione, alba tramonto, e dimmerazione. Componentistica: Led, dissipatore, alimentatore, plc, scocca. Cominciamo dai Led? a parte i cinesi con cui sono state realizzate le plafo di cui sopra, con ottimi risultati, guardavo cosa offre il mercato. sbaglio oppure ho trovato led, guardacaso Cree, che con pochi watt sparano un infinità di lumen? guardate qui http://www.led-tech.de/de/High-Power...c_120_117.html ad esempio delle soluzioni interessanti potrebbero esere quelle con questi http://www.led-tech.de/de/High-Power...9_120_117.html oppure questi http://www.led-tech.de/de/High-Power...2_120_117.html sempre cercando il giusto compromesso tra temperatura di colore e lumen sparati che ne dite? |
Io sto usando questi per fare la mia plafo a led ... http://www.led-tech.de/de/High-Power...81_120_77.html ..
ne utilizzerò 10 bianchi e 5 royal blue ... ho il vantaggio che non scaldano tantissimo essendo solo a 1,2 watt e comunque hanno una ottima luminosità , fai conto che io ho un acquario 100 x 30 x 40 |
Quote:
i led sono ottimi ma....non credi che siano costosetti quelli che hai scelto? un ultima domanda....non sono pochini 16Watt di led per la tua vasca? come li alimenti? |
devi basarti sui lumen più che sui watt prodotti ... e fai conto che mentre quelli di un neon vengono sparati in tutte le direzioni e quindi la maggior parte vengono non sfruttati in acqua, i led vengono proiettati tutti in basso verso l'acqua quindi in confronto hai bisogno di meno Watt o Lumen ...
comunque li alimenterò con 3 alimentatori come quelli del link seguente http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT in modo da creare 3 tipi di luce , SOLO BLU , 5 Blu 5 Bianchi , e tutti 15 insieme durante la maggior parte del giorno . E' una cosa un pò spartana ma essendo un neofita posso partire tranquillamente così ...poi ho sempre la possibilità di ampliare la cosa se avessi altra necessità |
Però sono 6500 K se ho letto bene....io continuo a restare scettico soprattutto dopo che ho parlato con Donato,sull'uso di gradazioni basse.
|
ci sono i royal blue che ti portano su
|
Sì ma al tuo occhio ;-) i 6500 restano e danno una luce da 6500 in vasca anche se mascherata....e secondo me e non solo, cambia comunque lo spettro di immissione,cosa non da poco.
Per capirci se i 6500k hanno un picco altissimo sul rosso,tu puoi miscelarlo come credi,al tuo occhio non risulterà più,ma in vasca arriva ugualmente. |
Quote:
Quote:
le lunghezze d'onda certamente si sommano e si sottraggono quindi.....se tu proietti (parliamo di lunghezze d'onda) nello stesso punto da sue sorgenti luminose una con 450nm ed una con 600 nm (la sorgente luminosa è sempre una 6500K) ne risulta, a parita di potenza irradiata, un onda di lunghezza attorno ai 525 nm....(il tutto sperando di non aver detto una grossa minkiata-41) |
Mi ha detto quello che ho spiegato,che una lunghezza d'onda non la cambi,la puoi modificare al tuo occhio ma non riesci a cambiarla ;-) speriamo intervenga così lo spiega per benino lui.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl