Biotopo amazzonico!!!
Come dire biotopo europeo.....italia, grecia non sono proprio come svezia e svizzera....

Oltretutto l'ambiente degli affluenti del rio delle amazzoni è praticamente acqua color thè (ma ci sono anche le acque chiare

), sabbia ricoperta di foglie in decomposizione e tronchi riciperti di alghe (oltre a valori di acqua a dir poco estremi)...bellissimo sicuramente, ma poco estetico da mettere in un salone....

Ci sono diversi video su youtube...
Questo ovviamente se si vuole essere precisi e pignoli nel ricreare perfettamente la piccola porzione di "rio".
Ora devi dirci quanto vuoi avvicinarti "alla realtà"
Da come parli, anzi scrivi

ti stai avvicinando ora a questo hobby quindi meglio fare qualcosa di sudamericano non troppo spinto....
Non pensare minimamente alle piante finte....solo, e tante secondo me, piante vere....rigorosamente provenienti dal sud america, ma avrai bisogno del fondo fertile (non costa molto) sotto ad uno strato di quarzo meglio se scuro che è più naturale (molti affluenti hanno sabbie chiare ma ti si sporcherebbero in poco tempo).
Se come dici aggiungerai luce potrai permetterti anche qualche bella piantina rossa
Come specie ovviamente dovrai orientarti su una coppia di ciclidi nani...
Ti consiglio una coppia tra apistogramma agassizi, a. Cacatuoides o macmasteri/veijeta.
Pesci di branco ce ne sono quanti ne vuoi oltre i soliti neon/cardinali....
Pesci di fondo corydoras (pesci gregari, almeno un branco di 4 o 5 o 6) se avrai un fondo fino e arrotondato.
Poi ti consiglio un gruppo (sempre gruppo) di otocinclus come alghivori
Ovviamente tutte queste specie necessitano di valori dell'acqua acidi e teneri, quindi un ph intorno a 6,5 e kh sotto al 5

Quindi dovrai attrezzarti con acqua osmotica più Co2 e/o torba....
Tutto questo molto sinteticamente, poi a seconda di ciò che preferisci approfondiamo un pò di più i vari argomenti
