Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Usando qll formule, tagliando la mia acqua della rete idrica potrei ottenere acque con qst valori:
Usando 70% rubinetto e 30% RO
KH 9
GH 11
oppure
Usando 60% rubinetto e 40% RO
KH 8
GH 9
Il problema che mi chiedevo però è, tagliando l'acqua di RO con qll di rubinetto, ricca in silicati, ste diatomee che mi ritrovo in vasca non continueranno a propagarsi all'infinito? :|
Perfetto, niente RO.
Come procedo allora, lascio anche quel valore di PH? Posso fare qualkosa per migliorare? Perchè avevo intenzione a breve di piantumare per bene la vasca (al momento ho solo 2 anubias ed 1 vallisneria), volevo metterle altre piante a crescita rapida. Ma cn quel valore di PH e KH, controllando la tabella vedo che la CO2 in vasca dovrebbe essere relativamente bassa. Come procedo? Per evitare l'impianto, l'unico modo di aumentare la co2 sarebbe stato abbassare il PH.
ciao, solo con l'impianto di co2 e kh tra 4 e 7 potresti abbassare il ph e ottenere una dose di co2 adeguata per le piante (l'osmosi non basta da sola a regolare nè il ph nè tantomeno la co2), ma..... esistono molte belle piante che crescono bene anche senza, es microsorum, cryptocorine (crescita lenta), echinodorus (media), igrophila, limnophila.... dici che luce hai e se usi fertilizzante o se hai fondo fertile, e anche quel che vorresti fare.
ciao, ba
Grazie per le risposte innazitutto, allora non ho fondo fertile, fertilizzante vorrei iniziare ad usarlo così come l'illuminazione è da rivedere assolutamente. Ho una plafoniera T5 3x39w. Ma al momento ho solo un neon bianco 10000°K, insomma uno skifo. Devo prendere le lampde, il fertilizzante e scegliere quali piante mettere, io come crescita rapida avevo visto: egeria densa,rotala rotundifolia,cerutophillum demersum. Però non so, sono aperto ai consigli ovviamente:)
in attesa di risposte, ho studiato parecchio :D
Sono arrivato alla conclusione di mettere 2 neon da 39W philips od osram da 4000K e 6500K
In qst modo mi ritrovo cn 80w di luce su un acquario da 90 litri circa. Credo di poter mettere così molte piante a crescita rapida e sperando soprattutto di ravvivare la mia vallisneria che cresce si, ma cn foglie semi trasparenti e deboli... Se mi dite che è corretto inizio a muovermi per cercare le lampade:D
in attesa di risposte, ho studiato parecchio :D
Sono arrivato alla conclusione di mettere 2 neon da 39W philips od osram da 4000K e 6500K
In qst modo mi ritrovo cn 80w di luce su un acquario da 90 litri circa. Credo di poter mettere così molte piante a crescita rapida e sperando soprattutto di ravvivare la mia vallisneria che cresce si, ma cn foglie semi trasparenti e deboli... Se mi dite che è corretto inizio a muovermi per cercare le lampade:D
Resta solo la questione fertilizzante, help:D
secondo me è troppo, poi valuta tu.
decidi bene cosa vuoi fare:
- vasca spinta (con i 2 neon), ci metti co2 e osmotica (integrando coi sali per i pesci), passi a una fertilizzazione settimanale, metti in conto molta manutenzione;
- vasca media, resti su 0,5 watt/litro (6500k va benissimo), eviti la co2, usi un fertilizzante compelto, hai già una grande scelta di piante ma è decisamente piàù facile da gestire la vasca.
la valli cresce benissimo con questo tipo di luce (non ha bisogno di molta luce, se stenta è per altri motivi)
scegli bene perchè poi la luce va coordinata col resto, se ti avvicini a un watt litro la co2 (e anche l'osmotica) ce le devi mettere per forza.
dopo qst tuo post, ho capito che la vasca media fa per me:D
Prenderò quindi un 6500. Non ho fondo fertile. Chiedo a qst puto se mi conviene comprare le tab per fertilizzare il fondo o prendere solo un fertilizzante liquido. O entrambe le cose. Prima di prendere altre piante voglio vedere cm reagisce la valli a qst cambiamenti, perchè come ti dicevo, cresce si, ma cn folgie tendenti al trasparenti e più deboli.