Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2011, 13:31   #11
TopolinoNero
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Città: MILANO
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ho avuto anche io, il vero problema è l'ingombro e il fatto che la spugna si sporca facilmente. Ora ho messo il diffusore Askoll sotto l'uscita della pompa così la CO2 viene assorbita meglio.
TopolinoNero non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2011, 15:58   #12
mefistosilu
Plancton
 
L'avatar di mefistosilu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Villafranca in Lunigiana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100l
Età : 36
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non credo che ci siano perdite nel sistema,perchè comunque per qualche giorno funziona a pieno regime...il problema non è neanche nella spugna che pulisco più volte...che dipenda dal fatto che la sera lo spengo (staccando la corrente) e facendo così giorno per giorno possa alterare il processo di produzione?E se invece è come dite voi che si satura di co2 che posso fare?Comunque è vasca 100l penso che il sistema a fermentazione possa bastare no?
mefistosilu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 16:12   #13
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
non sono pratico dei sistemi a fermentazione ma "a pelle" dire che 100l sono troppi.
Per quello che ho capito io, la spugna non deve essere piena di bollicine.. nel mio caso la mia si riempe di bollicine proprio i primi minuti di utilizzo e poi basta; la co2 dovrebbe essere disciolta prima della spugna e non nella spunga (ripeto.. se ho ben capito il funzionamento).

@balocco: Concordo con gli altri quando dicono che in vasca e' un pugno in un occhio e che la camera si riempe di co2.. penso che tutti questi reattori pero' abbiamo dei limiti di resa ma tanto dipende anche da noi.. che valori di kh avevi e che litraggio che non riuscivi a disciogliere la co2? io su 350l riuscivo a tenere tranquillamente il ph a 6.9 con kh 8.
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 16:24   #14
mefistosilu
Plancton
 
L'avatar di mefistosilu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Villafranca in Lunigiana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100l
Età : 36
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
so che non bisogna mai fidarsi molto dei venditori ma c'è scritto che 100l sono supportati tranquillamente...comunque se mi dici che nella spugna le bollicine si devono vedere solo all'inizio beh allora potrebbe anche starci..diciamo che per il primo giorno le bollicine sono ben visibili nella porzione superiore della spugna per poi disciogliersi nella parte inferiore..mentre dal giorno dopo non è visibile alcuna bollicina..
mefistosilu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 08:38   #15
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma hai inserito il contabolle? le bolle le riesci a contare?
Puoi anche postare i valori di ph e kh che hai (magari anche quelli di partenza) così riusciamo a capire se davvero erogi co2 oppure no
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 10:17   #16
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Io sì, ho messo prima un contabolle.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 11:07   #17
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Mel lo chiedevo a mefistosilu.. tu non hai problemi con il reattore infatti!
Una cosa che ho dimenticato di scrivere prima: io ho rimosso la piccola spugnetta che c'e subito prima della girante perchè si intasava sempre con la Lemna; in passato avevo anche provato a sostituire (dopo averlo letto su un forum) la spugna grossa con dei cannolicchi ma il risultato è stato pessimo
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 11:11   #18
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Io ho un'altro problema con quel diffusore (ben più buffo): le lumachine quando sono molto piccole passano attraverso la spugna che c'è prima della girante, e poi crescono all'interno della camera.. E non so come facciano, lì c'è solo CO2 e quasi niente acqua XD
Percui ogni tanto lo devo pulire per togliere le lumache!
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 12:50   #19
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Pure io ho lo sesso problema di Mel, si infilano lumachine e ogni tanto qualche avannotto.
Per quanto riguarda le bollicine,le ho sempre viste nella parte superiore, anche diminuendo le bolle al minuto,credo che proprio si depositino nella camera.
  Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 18:45   #20
mefistosilu
Plancton
 
L'avatar di mefistosilu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Villafranca in Lunigiana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100l
Età : 36
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il ph l'ho controllato ieri l'altro ed era 7...poi ho prestato il kit ad un mio amico che me lo dve riportare!!appena riavrò il tutto ( spero di riavere presto il tutto....:)) vi faccio sapere!!Comunque ho notato che dopo aver introdotto la co2 il ph è diminuito e quindi penso funzioni!Stesso "problema" lumachine:D se la godono nel diffusore!Il contabolle c'è!ma siccome ho letto che non è possibile in alcun modo con questo sistema regolare il flusso,lo confesso,non le ho mai contate...Credo comunque che alla fine di tutta questa discussione il problema si sia risolto..è da qualche giorno che funziona senza problemi..Bollicina più grande in superficie che si discioglie all'uscita!speriamo regga!!forse non era partita bene la fermentazione o che so io...Grazie di tutte le risposte!!magari provo anche io a rimuovere la spugnetta!!ma finchè dura non lo tocco...non lo voglio innervosire:) :)
mefistosilu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , diffusore , ferplast , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15385 seconds with 12 queries