Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2011, 18:40   #11
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da St_eM Visualizza il messaggio
I watt ci dicono con certezza quanto forte girerà il contatore
Beh... insomma...
Non vorrei fare il pignolo ma sei tu che hai parlato di 9 - 12% per le CFL e di 12 - 15% per le lineari.
In realtà non c'è differenza, nel rendimento complessivo.

La fregatura è che quando compri il tubo ci trovi scritto 15 Watt ma il Ballast è a parte.
Questo significa che dal contatore ne escono 18.

La CFL invece è più... "onesta", perché il ballast ce l'ha all'interno.
Ti dice direttamente quanto assorbe dalla rete, compresa la perdita nell'alimentatore.
Se c'è scritto 18, la fluorescenza la ottiene con 15.

In altre parole, se confrontassimo una lineare da 15 con una compatta da 18, avremmo la stessa luce (questo ci fa dire che la compatta ha un rendimento più basso), ma in realtà sono entrambe da 18, se misuriamo la corrente al contatore.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-03-2011, 00:24   #12
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione, è vero, deve essere considerato anche il rendimento del ballast e questo appiattisce senz'altro le differenze di rendimento rispetto alle r.e.
Però, fregandosene dei watt e considerando solo i lumen si potrebbe essere più precisi rendendo confrontabili le prestazioni di lampade diverse indipendentemente dal loro consumo. Lasciando da parte le r.e. tra una t5 e una t8 ci sono differenze sensibili e differenze ci sono anche tra lampade dello stesso tipo in funzione della bontà del progetto, della tecnologia utilizzata, ecc.
Le variabili posso essere molte ma il concetto che volevo sottolineare è che il watt ci dice solo quanta energia consumiamo e non quanta luce produciamo, su questo credo non ci siano dubbi.
Poi sono perfettamente d'accordo, come ho già detto, sul fatto che nella pratica il riferimento al watt risulti molto più comodo se non altro perchè i watt li troviamo sempre scritti mentre i lumen bisogna andarseli a cercare....
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 02:18   #13
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da St_eM Visualizza il messaggio
Poi sono perfettamente d'accordo, come ho già detto, sul fatto che nella pratica il riferimento al watt risulti molto più comodo se non altro perchè i watt li troviamo sempre scritti mentre i lumen bisogna andarseli a cercare....
Anche qui ci sarebbe una piccola precisazione.
Il Lumen (potenza luminosa) va bene per l'illuminazione domestica, ma nell'acquario dovremmo misurare i Lux (intensità luminosa)

La differenza è che la potenza riguarda tutta la luce prodotta dalla lampada, in qualunque direzione si disperda, mentre l'intensità è la quantità di luce che viene irradiata su una certa superfice di riferimento.

A volte, per scrivere su un foglio, accendiamo la lampada da 15 watt sul tavolo; vediamo meglio con quella che con il lampadario da 150 Watt.
Come mai?

Supponiamo di avere una lampada da 1000 lumen ad un metro dal pavimento, dove misuriamo 100 Lux.
Ora alziamo la lampada a due metri. I Lumen sono sempre 1000 perché la lampada è la stessa, ma sul pavimento i Lux sono diventati 25 (in realtà sono di più, per le riflessioni da pareti e soffitto).
Ora mettiamo uno specchio sopra la lampada. I Lumen sono sempre 1000, ma i Lux...

Negli acquari si parla spesso di trifosforo o pentafosforo, reattori ferromagnetici o elettronici, T5 o T8, ma in realtà le prime cose da sapere sono:
1) Presenza di riflettori o rivestimenti riflettenti nel coperchio.
2) Coperchio chiuso, plafoniera ravvicinata o plafoniera sospesa.
3) Altezza della colonna d'acqua ed eventuale torba, tannini, o altri coloranti.
Se mettessimo un luxmetro sul ghiaietto, ci accorgeremmo che queste cose contano molto più dei confronti tra lineari e compatte, o tra fluorescenti e led.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 12:08   #14
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da St_eM Visualizza il messaggio
considerando solo i lumen si potrebbe essere più precisi rendendo confrontabili le prestazioni di lampade diverse indipendentemente dal loro consumo. Lasciando da parte le r.e. tra una t5 e una t8 ci sono differenze sensibili e differenze ci sono anche tra lampade dello stesso tipo in funzione della bontà del progetto, della tecnologia utilizzata, ecc.
Dipende dalla finalità del progetto. In una illuminazione stradale ce ne freghiamo della fedeltà cromatica e miriamo ad ottenere più lumen possibile per watt per contenere i consumi.
Dal lato opposto ci sono fluorescenti che copiano al 98% la luce diurna e che vengono utilizzati in tintorie di tessuti e laboratori grafici e fotografici dove questo dato è ben più importante dei lumen/watt. Tornando agli acquari se notate i fluorescenti (a pari watt) serie 8XX emettono generalmente più lumen di quelli serie 9XX, ma non si può certo dire che questi ultimi siano di minore qualità per questo. Il fatto è che per rendere lo spettro di emissione più completo e con picchi più bassi/stretti si deve accettare una minore efficienza.
E' per quello che la temperatura di colore e l'emissione in lumen non sono sufficienti a caratterizzare una lampada, ma è indispensabile conoscere anche la resa cromatica.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 16:12   #15
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Federico! Avevo appunto specificato qualche post più sopra che i paragoni andavano fatti a parità di resa cromatica!

Rox, Il lux misura l'illuminamento e, come hai spiegato, dipende dalle condizioni di impiego, nel nostro caso la profondità della colonna d'acqua, la distanza, la sua eventuale torbidità o ambratura, la presenza o meno di riflettori, eventuali riflessioni all'interno della vasca, ecc. tutte cose che non hanno nulla a che fare con la lampada in se per se. Io volevo solo poter confrontare due lampade, limitatamente al flusso luminoso prodotto, tutto qui. I lux non sono idonei a questo scopo, il parametro che definisce il flusso che può generare una fonte luminosa è il lumen, come poi utilizzerai tale fonte è un altro discorso.

Tutte le tue considerazioni sono corrette ma esulano dal problema iniziale che era solo quello di poter confrontare due lampade. Per fare questo l'unico parametro che ci dice quanta luce viene prodotta è il lumen. Il watt è un'altra cosa, non ha niente a che fare con la luce. Poi sappiamo che ci sono altri parametri che vanno a caratterizzare quel flusso luminoso, primo tra tutti lo spettro di emissione ma anche questo è un altro discorso.

Usare il watt (consumo elettrico) per definire l'intensità del flusso luminoso non è corretto, sicuramente c'è una correlazione ma la grandezza non è appropriata. Sarebbe come se ti dicessi che illumino la vasca con due kilogrammi di neon. Sarebbe comunque chiaro che due kg dello stesso tipo di neon illuminano il doppio di un solo kg ma ti sembrerebbe appropriato esprimersi in questo modo?

Allo stesso modo mentre potrei chiedere ad un produttore di fornirmi una lampada da 1000 lumen, convieni con me che non potrò mai chiedergliene una da 1000 lux perchè non avrebbe senso!
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 18:40   #16
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da St_eM Visualizza il messaggio
Federico! Avevo appunto specificato qualche post più sopra che i paragoni andavano fatti a parità di resa cromatica!
Porta pazienza, saltabeccare per gran parte del giorno da un topic ad un'altro ha i suoi inconvenienti e la memoria non è più quella di una volta
Spero comunque che quanto scritto possa essere utile a qualcuno digiuno o quasi di illuminazione
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 19:46   #17
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Nessun problema Federico! Il tuo intervento aveva comunque un buon valore aggiunto nell'economia della discussione!
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2011, 23:31   #18
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Spero comunque che quanto scritto possa essere utile a qualcuno digiuno o quasi di illuminazione
St_em, questa frase di Federico vale anche per me.
In quella cosa sui Lumen e i Lux mi sono lasciato trasportare.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 12:17   #19
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da St_eM Visualizza il messaggio
Per fare questo l'unico parametro che ci dice quanta luce viene prodotta è il lumen. Il watt è un'altra cosa, non ha niente a che fare con la luce.
Infatti un neon verde produce più lumen di uno blu
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2011, 13:10   #20
tonyD
Avannotto
 
L'avatar di tonyD
 
Registrato: Aug 2009
Città: Termoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyD

Annunci Mercatino: 0
Signori vi ringrazio degli interventi, premettendo che non era mia intenzione alzare polveroni...volevo solo sapere come comportarmi per rendere migliore la vita delle mie piantine... (del quale c'è un elenco nel mio profilo) tutto qui...
Riconosco di aver fatto una scorpacciata di nozioni tecniche allo stato puro...resta il problema iniziale...ora so solo che con molta probabilità qualunque decisione io prenda sarà sbagliata per qualcuno di voi...
Ho apprezzato davvero tanto tutta la teoria che è stata postata... riconosco di essere rimasto, nonostante tutto, completamente ignorante in materia con l'unica differenza che ora forse sono piu confuso di prima, e forse anche terrorizzato dalla mia idea di fare modifiche...
Se secondo voi posso fare qualcosa in pratica apprezzerò i consigli...altrimenti posso lasciare la mi vasca così com'è...in fondo le mie piccole soddisfazioni me le prendo...
di nuovo Grazie a tutti voi!!
tonyD non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altezza , calcolo , watt

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19069 seconds with 12 queries