Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2011, 16:40   #1
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto sia le considerazioni di Federico che quelle di Scriptor.
Aggiungo che comunque davo per scontato che nel raffronto ci si riferisse a lampade con almeno la stessa gradazione e spettro luminoso. Fatta questa premessa il rapporto lumen/watt esprime la diversa efficienza tra diverse lampade e quindi il diverso apporto che ciascuna lampada può dare in termini di flusso luminoso a parità di energia assorbita. E' chiaro che solo in queste condizioni risulta più corretto riferirsi ai lumen.
I watt ci dicono con certezza quanto forte girerà il contatore mentre la quantità di luce prodotta è molto meno certa.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 18:40   #2
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da St_eM Visualizza il messaggio
I watt ci dicono con certezza quanto forte girerà il contatore
Beh... insomma...
Non vorrei fare il pignolo ma sei tu che hai parlato di 9 - 12% per le CFL e di 12 - 15% per le lineari.
In realtà non c'è differenza, nel rendimento complessivo.

La fregatura è che quando compri il tubo ci trovi scritto 15 Watt ma il Ballast è a parte.
Questo significa che dal contatore ne escono 18.

La CFL invece è più... "onesta", perché il ballast ce l'ha all'interno.
Ti dice direttamente quanto assorbe dalla rete, compresa la perdita nell'alimentatore.
Se c'è scritto 18, la fluorescenza la ottiene con 15.

In altre parole, se confrontassimo una lineare da 15 con una compatta da 18, avremmo la stessa luce (questo ci fa dire che la compatta ha un rendimento più basso), ma in realtà sono entrambe da 18, se misuriamo la corrente al contatore.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altezza , calcolo , watt

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18279 seconds with 14 queries