Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
A parte che quando cresce sarebbe troppo il carico organico ... a questo punto pensa subito ad un filtro esterno no? quando vorrai allestire un acquario per pesciti tornerà comunque utile, credo che comunque una parte con una salita graduata sia da mettere ma che se la tarta ha piu di 12 cm d'acqua molto meglio ... cioè quelle misure servono per avere un indicazione meglio se è piu grande no?
Ok quindi farò arrivare l'acqua a 27cm senza problemi, in questo modo non taglierò il filtro e la tarta avrà più acqua per nuotare ;)
Per il filtro esterno non ho proprio le possibilità dal punto di vista economico!
Originariamente inviata da Mel
Immagino che vorrai riempire l'acquario solo a metà, per lasciare una zona emersa per la tartaruga (galleggiate? ancorata al vetro con ventose?)
Secondo me dovresti O segare il filtro, sia la scatolona che il setto interno O comprare un filtro adatto. La seconda opzione esteticamente è sicuramente meglio.
Immagino che la tua vasca sia tipo 80x35, considerando un'altezza di 20cm fa circa 50L. Io ti consiglio di acquistare un filtro interno compatto adatto ad una vasca fino a 100L.. Tipo il Duetto 130. Dovresti trovarlo sui 20 - 25€. Ha il pescaggio regolabile, dovrebbe poter essere piazzato in una colonna d'acqua inferiore ai 20cm. Male che vada lo monti orizzontale.
Non ho altri soldi da spendere per ora, mi devo adattare a ciò che ho!! :(
Originariamente inviata da mucchina
Ma....io andrei subito con un filtro esterno....un domani è utilizzabile anche per i pesci ed esteticamente è la soluzione ottimale.....per risparmiare potresti trovare qualche occasione qui.....sul mercatino.......
per i neon ti consiglio di leggere questa utile guida.....http://www.tartaportal.it/forums/654...uv-e-spot.html
Per il filtro esterno non ho proprio le possibilità dal punto di vista economico!
Grazie per la guida sulle lampade! Mi tornerà sicuramente utile!
Secondo me, piuttosto che riempirlo tutto ti conviene segare la scatola filtro.
Altrimenti cosa ti resta dalla cima? 10cm? rischi che ti evada la tartaruga e si sfracelli in terra. Io eviterei.
Se non sbaglio quel filtro ha 2 setti interni. In uno l'acqua passa da sotto, nell'altro da sopra.
L'acqua entra nella prima sezione, dove ci sono i materiali filtranti (lana e spugne), passa da sotto il setto e finisce nella seconda sezione, che contiene i cannolicchi. A riempimento della seconda sezione tracima nella terza, che ospita solo la pompa.
Puoi segare orizzontalmente tutta la scatola, eliminando i 10cm superiori, e poi fare con le forbici uno scasso in cima al setto che divide la seconda dalla terza sezione, quanto basta perchè l'acqua possa tracimare di là.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Secondo me, piuttosto che riempirlo tutto ti conviene segare la scatola filtro.
Altrimenti cosa ti resta dalla cima? 10cm? rischi che ti evada la tartaruga e si sfracelli in terra. Io eviterei.
Se non sbaglio quel filtro ha 2 setti interni. In uno l'acqua passa da sotto, nell'altro da sopra.
L'acqua entra nella prima sezione, dove ci sono i materiali filtranti (lana e spugne), passa da sotto il setto e finisce nella seconda sezione, che contiene i cannolicchi. A riempimento della seconda sezione tracima nella terza, che ospita solo la pompa.
Puoi segare orizzontalmente tutta la scatola, eliminando i 10cm superiori, e poi fare con le forbici uno scasso in cima al setto che divide la seconda dalla terza sezione, quanto basta perchè l'acqua possa tracimare di là.
Il filtro non è proprio come hai detto tu...tutti i materiali filtranti sono in mezzo!
Praticamente l'acqua entra nel primo blocco, poi da sopra tracima nel secondo blocco dove ci sono i materiali filtranti, e da sotto passa nel terzo blocco, dove una pompetta fa sal're l'acqua e da sopra la fa tornare nell'acquario!
Al massimo, senza che taglio tutto il filtro, potrei tagliare solo una parte del divisorio tra il primo e secondo blocco (quello che fa tracimare l'acqua dall'alto) in modo tale da poter abbassare il livello dell'acqua.
Sì vabbè ma avresti lo scatolone che esce dall'acqua di 15cm. Osceno. Meglio segarlo!
Comunque ok, ho capito com'è (ho guardato meglio le foto):
Sezione 1: riscaldatore. Tracima da sopra e finisce nella sezione 2
Sezione 2: spugna sotto e lana sopra. Da sotto passa nella sezione 3.
Sezione 3: metti 5cm di cannolicchi, poi la pompa, poi ricopri di cannolicchi (meglio infilarli in pezzi di vecchie calze, così è più facile spostarli per recuperare la pompa se si guasta).
E' uguale al filtro dell'acquario di mio fratello.
Seghi tutto e tagli un pezzo al setto fra le sezioni 1 e 2: dove l'acqua passa da sopra. Lì non c'è nemmeno niente che filtri, quindi niente che ostruisca il filtro. Basta uno scasso non troppo grande.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Sinceramente non vorrei tagliare tutto lo scatolone, in futuro mi servirà quando allestirò l'acquario per pesci!
Farò un buco in alto tra il primo e secondo blocco per far sì che il livello dell'acqua passi facilmente dal primo al secondo...proverò così e vedrò se funziona!
Una nuova scatola filtro, se ti servirà, costa tipo 15€. O te la fai tirare dietro da qualcuno qui nel forum che sia passato al filtro esterno. Potrebbero pagarti per prederla :-P
Nel frattempo terrai in quell'acquario la tartaruga per un paio d'anni.. evita di avere un baraccone osceno per tutto quel tempo
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Una nuova scatola filtro, se ti servirà, costa tipo 15€. O te la fai tirare dietro da qualcuno qui nel forum che sia passato al filtro esterno. Potrebbero pagarti per prederla :-P
Nel frattempo terrai in quell'acquario la tartaruga per un paio d'anni.. evita di avere un baraccone osceno per tutto quel tempo
Ok dai, appena ho novità posterò qui nel thread :D
Ma il sughero non si rovina in acqua? Non lo so, non ho mai avuto un acquaterrario.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Ma il sughero non si rovina in acqua? Non lo so, non ho mai avuto un acquaterrario.
No no mi sono già informato ;) Il sughero è il materiale più usato per creare le zone emerse per le tartarughe!
Prima di metterlo nell'acquario bisogna trattarlo: bisogna farlo bollire parecchie volte per fargli rilasciare una sostanza (la tannina, non dannosa per le tartarughe, anzi fa anche bene) che fa diventare l'acqua di un colore marrone!
Una volta tolta la tannina lo taglio a mio piacimento creando una rampa per far salire la tartaruga, facendolo diventare delle dimensioni più o meno pari alla larghezza dell'acquario dove andrà incastrato. Per evitare che gonfiandosi spacchi i vetri, lo faccio prima gonfiare e poi lo metto nell'acquario :D
Oppure senza che lo incastri, lo taglio più piccolo e lo attacco con le ventose al vetro!
A proposito di ventose, quelle dietro alla scatola del filtro sono rovinate e non funzionano più. Dove posso trovare delle ventose di ricambio? Non di quelle dei peluche, di quelle che si incastrano dietro al filtro...