|
Originariamente inviata da mouuu11
|
A parte che quando cresce sarebbe troppo il carico organico ... a questo punto pensa subito ad un filtro esterno no? quando vorrai allestire un acquario per pesciti tornerà comunque utile, credo che comunque una parte con una salita graduata sia da mettere ma che se la tarta ha piu di 12 cm d'acqua molto meglio ... cioè quelle misure servono per avere un indicazione meglio se è piu grande no?
|
Ok quindi farò arrivare l'acqua a 27cm senza problemi, in questo modo non taglierò il filtro e la tarta avrà più acqua per nuotare ;)
Per il filtro esterno non ho proprio le possibilità dal punto di vista economico!
|
Originariamente inviata da Mel
|
Immagino che vorrai riempire l'acquario solo a metà, per lasciare una zona emersa per la tartaruga (galleggiate? ancorata al vetro con ventose?)
Secondo me dovresti O segare il filtro, sia la scatolona che il setto interno O comprare un filtro adatto. La seconda opzione esteticamente è sicuramente meglio.
Immagino che la tua vasca sia tipo 80x35, considerando un'altezza di 20cm fa circa 50L. Io ti consiglio di acquistare un filtro interno compatto adatto ad una vasca fino a 100L.. Tipo il Duetto 130. Dovresti trovarlo sui 20 - 25€. Ha il pescaggio regolabile, dovrebbe poter essere piazzato in una colonna d'acqua inferiore ai 20cm. Male che vada lo monti orizzontale.
|
Non ho altri soldi da spendere per ora, mi devo adattare a ciò che ho!! :(
|
Originariamente inviata da mucchina
|
Ma....io andrei subito con un filtro esterno....un domani è utilizzabile anche per i pesci ed esteticamente è la soluzione ottimale.....per risparmiare potresti trovare qualche occasione qui.....sul mercatino.......
per i neon ti consiglio di leggere questa utile guida.....http://www.tartaportal.it/forums/654...uv-e-spot.html
|
Per il filtro esterno non ho proprio le possibilità dal punto di vista economico!
Grazie per la guida sulle lampade! Mi tornerà sicuramente utile!