Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-03-2011, 14:41   #11
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Ciao e scusate l'intromissione...
Visto che sei orientato sugli scalari io ti consiglierei un fondo fertile Dennerle ben ricoperto da un paio di sacchi di Akadama, io l'ho avuta per svariati anni ed è ottima. Come piante metterei un Echinodorus Bleheri al centro, vallisneria gigante sullo sfondo e Echinodorus uruguayensis come pratino, e la luce che hai va più che bene. Per quanto riguarda gli scalari, si, funziona esattamente come ti hanno detto, da un gruppetto di almeno 6 si attende la formazione della coppia (e stai più che tranquillo che ti accorgerai quando succederà), e si danno indietro gli altri. Ti aspetto nella sez. Scalari....
------------------------------------------------------------------------
P.S.: il girino non metterlo con gli scalari, ci si attacca!!
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................

Ultima modifica di 4Angel; 07-03-2011 alle ore 14:43. Motivo: Unione post automatica
4Angel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-03-2011, 00:13   #12
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ti ringrazio per i consigli, verrò nella sezione Scalari (se la trovo... )
cmq il girino è morto...porca miseria, improvvisamente!!!
a questo punto che dici aspetto che il nuovo acquario sia avviato per metter dentro altri mangiatori di alghe? tengo quello che ho per un mesetto senza o ne metto subito dentro uno per poi trasferirlo con gli altri? e che mi consigli? ho letto che l otocinclus è troppo timido per gli scalari e addirittura c è il rischio che se lo mangino!!! l ancistrus?
aspetto una tua risposta.
grazie
gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 02:06   #13
stivenit
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
mangiatori di alghe è come li chiama il negoziante? in realtà le alghe che si formano per colpa di valori "errati" in vasca non le mangiano. magari prendi un bel po di caridine per questo...
stivenit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 19:16   #14
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente io avevo due vasche con una coppia di scalari e basta, nient'altro... ...gli otocinclus vanno bene per gli scalari, son tranquilli e abbastanza timidi, ma altrettanto delicati. Aspetta di aver fatto maturare bene la vasca prima di metterli. La sezione scalari è qua: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=241
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 23:10   #15
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao grazie per i consigli!!!
provo un attimo a ricapitolare!!!
1mo: avvierò il nuovo acquario regolarmente utilizzando il fondo fertile della dennerle e l'akadama che è adatta a pesci che richiedono un'acqua abbastanza acida, oppure in ogni caso un ghiaino color naturale e soprattutto inerte.
2do: l'acqua: metto la meta' di osmosi e la meta' di rubinetto (ho letto che è bene farla decantare per un giorno)
3zo: per quanto riguarda le piante mi sono segnato tutti i nomi che vanno bene per l'illuminazione che ho (poi ne sceglierò alcune che mi piacciono di piu' tra quelle suggerite, facendo attenzione a mettere sia quelle alte dietro che quelle più basse d'avanti)
4to: quando sara' il momento inserirò i pesci che ho nell'acquario attuale e prenderò altri 3 scalari per formare la coppia, 2 o 3 otocinclus e qualche caridina (anche un altro paio di corydoras?)
5to : quando sara' formata la coppia degli scalari restituirò gli altri.
è tutto corretto?
se ho sbagliato qualcosa vi prego di segnalarmelo !!!
gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 16:29   #16
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Tutto ok... ...l'unico accorgimento sarà per le piante, io non uscirei dalle echinodorus e vallisneria. Per le caridine aspetta di avere abbastanza rifugi, altrimenti saranno un ottimo cibo vivo.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 23:10   #17
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie, domani vado a ritirare l'acquario nuovo. poi vi farò sapere come va e posterò gli altri mille dubbi che mi verranno!!!
gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2011, 01:53   #18
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, venerdì ho ritirato finalmente l'acquario e appena ho montato il mobiletto e l ho messo sopra mi è venuto il primo dubbio: le piante le metterò quando sara' riempito a meta' ( credo sia più semplice ) o le metto dopo 24 ore (come ho letto da qualche parte) quando è completamente pieno ( ed è piu' difficile) ?
l'acquario è molto alto e non mi ci arriverebbe neanche la mano fino in fondo....
a proposito di fondo: ho preso il fondo fertile della dennerle, anche il negoziante era d'accordo sul fatto che è ottimo.
per quanto riguarda il ghiaino ne ho preso uno finissimo di colore scuro (sinceramente ero più orientato per il chiaro ma mi son fatto convincere), il negoziante mi ha garantito che è inerte (farò cmq lo stesso la prova con l acido muriatico prima di metterlo).
tornando alle piante, sicuramente mettero' la vallisneria sul fondo e d'avanti al filtro (c'è una distanza minima da rispettare ?)
poi come consigliato metterò delle echinodorus.
a me piace anche la ceratophillum demersum, che dite?
per la parte in primo piano (sopra i legni) pensavo di mettere delle anubias e la hydrocotyle leucocephala che mi piace molto.
anche il muschio di giava (vesicularia dubyana) lo trovo molto bello ed ho letto che è molto resistente.
infine il prato: oltre la echinodorus uruguagliensis ce ne sono altre? non vorrei non trovarlo in negozio e dovermi fidare per l'alternativa solo del consiglio magari interessato del negoziante.
vi ringrazio anticipatamente per i preziosi consigli!!!
gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2011, 02:17   #19
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gianpi_68 Visualizza il messaggio
ciao, venerdì ho ritirato finalmente l'acquario e appena ho montato il mobiletto e l ho messo sopra mi è venuto il primo dubbio: le piante le metterò quando sara' riempito a meta' ( credo sia più semplice ) o le metto dopo 24 ore (come ho letto da qualche parte) quando è completamente pieno ( ed è piu' difficile) ?
Puoi mettere il fondo fertile, poi sopra la terra, poi riempi con 10 cm d'acqua, metti le piante, e finisci di riempire. Non fa assolutamente nessuna differenza, l'unico fatto re in gioco è la comodità.
Originariamente inviata da gianpi_68 Visualizza il messaggio
l'acquario è molto alto e non mi ci arriverebbe neanche la mano fino in fondo....
a proposito di fondo: ho preso il fondo fertile della dennerle, anche il negoziante era d'accordo sul fatto che è ottimo.
Ammazza quanto è alto?
Sì il fondo è buono
Originariamente inviata da gianpi_68 Visualizza il messaggio
per quanto riguarda il ghiaino ne ho preso uno finissimo di colore scuro (sinceramente ero più orientato per il chiaro ma mi son fatto convincere), il negoziante mi ha garantito che è inerte (farò cmq lo stesso la prova con l acido muriatico prima di metterlo).
tornando alle piante, sicuramente mettero' la vallisneria sul fondo e d'avanti al filtro (c'è una distanza minima da rispettare ?)
poi come consigliato metterò delle echinodorus.
a me piace anche la ceratophillum demersum, che dite?
per la parte in primo piano (sopra i legni) pensavo di mettere delle anubias e la hydrocotyle leucocephala che mi piace molto.
anche il muschio di giava (vesicularia dubyana) lo trovo molto bello ed ho letto che è molto resistente.
La ghiaia scura fa una resa splendida, vedrai non appena la vasca comincerà a diventare un po' selvaggia, fa un effetto fantastico
Originariamente inviata da gianpi_68 Visualizza il messaggio
infine il prato: oltre la echinodorus uruguagliensis ce ne sono altre? non vorrei non trovarlo in negozio e dovermi fidare per l'alternativa solo del consiglio magari interessato del negoziante.
vi ringrazio anticipatamente per i preziosi consigli!!!
Sagittaria subulata. Cresce anche con la tua luce (che poi non è male è circa 0,5W/L) e fa un prato che viene alto qualche centimetro (5-8cm).
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2011, 21:50   #20
gianpi_68
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie Mel per i tuoi preziosi consigli!!!
ps l'acquario è alto 53 cm...mmm forse è corto il mio braccio!!! ahahhaha
mi sono segnato il nome della pianta per il prato, le altre pensi possano andare? sono incompatibili? c'è qualche controindicazione per i pesci che devono convivere (scalari, neon, corydoras e otocinclus) ?
gianpi_68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , 190 , acquario , aiutooooo , dubai , ferplast , nuovo , trasferire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31477 seconds with 12 queries