Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-03-2011, 00:42   #11
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
Credo tu abbia ragione riguardo l'abuso che a volte si fa' della co2, come di tanti altri prodotti
Spesso per comodita' si ricorre a soluzioni comode per l'acquariofilo mettendo in secondo piano le necessita' degli esseri viventi
la CO2 si è cominciata a utilizzarla in acquariofilia come fertilizzante.
Se le piante crescono bene i primi a beneficiarne sono proprio gli esseri viventi in quanto producono ossigeno e la quantità di anidride carbonica che producono nelle ore notturne più la stessa prodotta dai pesci è così minima che i pinnuti non se ne accorgono tanto è vero che la CO2 la si può lasciare accesa anche di notte.

In più l'anidride + acqua --> acido
se come effetto secondario mi aiuta a mantenere il pH sotto il valore di 6.8 per i miei scalari non vedo quale effetto dannoso potrei provocare agli esseri viventi.

Ora, o parliamo di acquariofilia o aprite una discussione su sweet bar dove potreste supporre di danni all'ecosistema, effetto serra o quant'altro perchè si usa CO2 in acquariologia.

Ricordo che la CO2 non è tossica diventa asfissiante se va a saturare l'ambiente e prende il posto dell'ossigeno.
Il gas tossico è il monossido di carbonio che ha formula CO-
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-03-2011, 01:20   #12
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi serviva un corso accellerato sui pregi e difetti della co2...
ho semplicemente sostenuto l'intervento di atomix poiche' capita spesso anche a me di riscontrarne un abuso
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 01:28   #13
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
Non mi serviva un corso accellerato sui pregi e difetti della co2...
ho semplicemente sostenuto l'intervento di atomix poiche' capita spesso anche a me di riscontrarne un abuso
dove sono gli abusi?
queste affermazioni andrebbero circostanziate..potresti postare alcuni esempi?

Parliamo di abusi e non di incidenti o consigli a chi chiede di abbassare il pH come si dovrebbe fare.
Perchè , ripeto, l'acidifcazione è un effetto secondario dell'anidride in acqua e quindi si consiglia CO2 perchè molti non vogliono l'acqua colorata da torba anche perchè si deve tenere conto delle illuminazioni degli acquari.
Inoltre la CO2 la controlli visivamente e decidi quanti ppm erogare, la torba o altri metodi sono di più complicato controllo.
quindi non confondiamo abusi con consigli
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 02:02   #14
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parlavo di abusi da parte di neofiti,non ho mai detto che chi abusa e' colui che consiglia
State prendendo la discussione come un fatto personale e non credo sia il caso
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 11:42   #15
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si va a finire sul personale per il semplice fatto che mancano esempi concreti su cui discutere.

PS x atomyx: http://www.quattroruote.it/notizie/e...ride-carbonica
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 12:09   #16
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Sposto in sweet bar
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 12:19   #17
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
a parte che i guppy a ph 8 e gh 20 e kh 12 stanno da Dio, stanno molto meglio che a ph 7.2 e kh 3-6.
a parte che le piante prettamente acquatiche assorbono carbonio dai carbonati disciolti, solo quelle naturalmente semiemerse tenute in immersione vogliono co2 assolutamente.
a parte che nessuno consiglierebbe la co2 con un KH 12 e anche la torba non abbasserebbe il ph un gran chè con quel kh.
potresti aver ragione sul non consigliare la co2 ai neofiti, ma non per i motivi che hai esposto te, solo perchè all'inizio a momenti non sai nemmeno darli da mangiare a sti pesci che non mi pare il caso di aggiungere una rogna in più...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 13:39   #18
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Arriviamo allora al punto che per migliorare le condizioni di vita dei nostri pesci, osservando esclusivamente il fattore acidità (Ph), avveleniamo il loro organismo introducendo gas letali al posto di acidi naturali.
In molte occasioni ho letto che per evitare di somministrare una quantità di Co2 che sia dannosa per i pesci, bisogna sfruttare L'effetto tampone derivato dai bicarbonati.
Allora, non è il caso ancora una volta di pensare alla salute degli esseri viventi, ancor prima di volergli creare un ambiente artificialmente corrotto ?

Faccio parlare un ragioniere che ha le idee chiare su sparate come questa...




Una sparata, appunto, che manca di qualsiasi fondamento chimico, fisico, biologico e di un minimo di riflessione su cosa c'è nei corpi idrici naturali.

Il fondo del Rio Negro è coperto da un paio di metri di materiale vegetale in decomposizione... e che cosa rilascia questa roba?!?
Forse CO2?!?

Misura il contenuto di CO2 del lago di Garda, dove ci sono 20 metri di fango argilloso... e potrei fare millemila altri esempi.

Se si vogliono coltivare piante in acquario con un certo successo, la co2 è essenziale.
Se si vuole tenere un ph basso senza esporsi a pericolose oscillazioni del medesimo, serve un minimo di tampone carbonatico e la co2... altrimenti provate a usare quercia e torba con conducibilità nulla e mi dite quanto campano i vostri pesci.
Come scritto da Giudima, siamo nel classico caso dello scrivere tanto per scrivere, perchè l'entusiasmo del momento ti fa credere di aver scoperto LA LUCE... e invece hai scoperto l'acqua calda.

Nello storico del forum c'è pieno di gente che è arrivata propugnando il proprio concetto alternativo di acquariofilia ALTERNATIVA... beh, sono finiti come meteore bruciate in atmosfera prima di atterrare.
L'esperienza consolidata da decenni, gli studi biologici, chimico-fisici ed etologici hanno portato a quella che oggi noi amiamo definire acquariofilia consapevole... guarda caso te lo ha ricordato altrove Federico, il nostro Decano.

Ottima cosa mettersi sempre in discussione, ma non pensare che fossimo tutti qui ad aspettare di essere salvati!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 13:46   #19
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Si va a finire sul personale per il semplice fatto che mancano esempi concreti su cui discutere.

PS x atomyx: http://www.quattroruote.it/notizie/e...ride-carbonica
Infatti stiamo lavorando ad un importante progetto per lo sfruttamento dei biogas derivanti dagli allevamenti di bovini e suini.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 16:14   #20
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Atomix, secondo me hai esordito in questo topic con un intervento basato su "la qualuque".
Sinceramente sono 7 anni che frequento il forum e non mi è mai capitato di sentire di persone che acidificano vasche con KH a 10 usando Co2......E poi il discorso sui gas letali, mi sembra quantomeno estremizzato..................cosa credi che nell'aria che respiri non ci sia co2?
Spiegati meglio perchè sinceramente non è che questi tuoi interventi siano molto chiari!!!
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , collaterale , effetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24233 seconds with 12 queries