|
Quote:
|
Arriviamo allora al punto che per migliorare le condizioni di vita dei nostri pesci, osservando esclusivamente il fattore acidità (Ph), avveleniamo il loro organismo introducendo gas letali al posto di acidi naturali.
In molte occasioni ho letto che per evitare di somministrare una quantità di Co2 che sia dannosa per i pesci, bisogna sfruttare L'effetto tampone derivato dai bicarbonati.
Allora, non è il caso ancora una volta di pensare alla salute degli esseri viventi, ancor prima di volergli creare un ambiente artificialmente corrotto ?
|
Faccio parlare un ragioniere che ha le idee chiare su sparate come questa...
Una sparata, appunto, che manca di qualsiasi fondamento chimico, fisico, biologico e di un minimo di riflessione su cosa c'è nei corpi idrici naturali.
Il fondo del Rio Negro è coperto da un paio di metri di materiale vegetale in decomposizione... e che cosa rilascia questa roba?!?
Forse CO2?!?
Misura il contenuto di CO2 del lago di Garda, dove ci sono 20 metri di fango argilloso... e potrei fare millemila altri esempi.
Se si vogliono coltivare piante in acquario con un certo successo, la co2 è essenziale.
Se si vuole tenere un ph basso senza esporsi a pericolose oscillazioni del medesimo, serve un minimo di tampone carbonatico e la co2... altrimenti provate a usare quercia e torba con conducibilità nulla e mi dite quanto campano i vostri pesci.
Come scritto da Giudima, siamo nel classico caso dello scrivere tanto per scrivere, perchè l'entusiasmo del momento ti fa credere di aver scoperto LA LUCE... e invece hai scoperto l'acqua calda.
Nello storico del forum c'è pieno di gente che è arrivata propugnando il proprio concetto alternativo di acquariofilia ALTERNATIVA... beh, sono finiti come meteore bruciate in atmosfera prima di atterrare.
L'esperienza consolidata da decenni, gli studi biologici, chimico-fisici ed etologici hanno portato a quella che oggi noi amiamo definire acquariofilia consapevole... guarda caso te lo ha ricordato altrove Federico, il nostro Decano.
Ottima cosa mettersi sempre in discussione, ma non pensare che fossimo tutti qui ad aspettare di essere salvati!
