Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e gestione caridinaioPer parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.
.................
i caridinai necessitano un trattamento diverso dalle vasche per pesci
devi fare cambi piu piccoli l'optimum sarebbe fare il 5% un giorno si e uno no
ma è uno smaronamento! puoi anche scendere a un cambio ogni 5 giorni ma non andrei oltre
le caridine odiano i cambi improvvisi dei valori quindi cambi piccoli e spesso! è una delle regole base del caridinaio! ..............
Premettendo che gli invertebrati sono si più sensibili dei pesci, agli agenti inquinanti. Mi dai il link di queste regole base?
Secondo me i cambi cosi ravvicinati, se non vi è una specifica ragione, sono più deleteri che utili.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
.................
i caridinai necessitano un trattamento diverso dalle vasche per pesci
devi fare cambi piu piccoli l'optimum sarebbe fare il 5% un giorno si e uno no
ma è uno smaronamento! puoi anche scendere a un cambio ogni 5 giorni ma non andrei oltre
le caridine odiano i cambi improvvisi dei valori quindi cambi piccoli e spesso! è una delle regole base del caridinaio! ..............
Premettendo che gli invertebrati sono si più sensibili dei pesci, agli agenti inquinanti. Mi dai il link di queste regole base?
Secondo me i cambi cosi ravvicinati, se non vi è una specifica ragione, sono più deleteri che utili.
A me pare di aver letto 1 articolo in sui si parlava di questi cambi ravvicinati su acquaportal, ma poi informandomi sul forum c'era gente che lo sconsigliava (per via dello stress alle caridine etc)...
Sto continuando con i cambi ogni 6/7 giorni e la situzione sembra sia migliorata visto che sono 3 le femminine con le uova.
Visto che le piante stentano a crescere (soprattutto il muschio) sto per aumentare l'illuminazione inserendo un ulteriore neon da 14w (so che ho piante a crescita lenta,ceratophyllum a parte)
A quel punto avrei 29w su 50litri, quindi 0,58w/l
Vorrei aggiungere qualche altra pianta. Voi cosa mi consigliate per i miei valori?
C'è il pericolo che ci sia troppa luce che disturbi le red (considerate comunque che su 1 terzo delll'acquario ci la ceratophyllum che fa ombra)?
Bravo, e la fertilizzazione con i crostacei deve essere ben ponderata.
Mi sto attrezzando per la CO2 a gel. Come fertilizzazione ho a casa le Florenette A e la Florena della Sera. Proverò ad usare 1/5 delle dosi consigliate e vedere come va...
Dite che possa andare bene?