Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-02-2011, 16:55   #11
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcodv Visualizza il messaggio
.................
i caridinai necessitano un trattamento diverso dalle vasche per pesci
devi fare cambi piu piccoli l'optimum sarebbe fare il 5% un giorno si e uno no
ma è uno smaronamento! puoi anche scendere a un cambio ogni 5 giorni ma non andrei oltre
le caridine odiano i cambi improvvisi dei valori quindi cambi piccoli e spesso! è una delle regole base del caridinaio! ..............
Premettendo che gli invertebrati sono si più sensibili dei pesci, agli agenti inquinanti. Mi dai il link di queste regole base?
Secondo me i cambi cosi ravvicinati, se non vi è una specifica ragione, sono più deleteri che utili.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-02-2011, 17:15   #12
jwill84
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da marcodv Visualizza il messaggio
.................
i caridinai necessitano un trattamento diverso dalle vasche per pesci
devi fare cambi piu piccoli l'optimum sarebbe fare il 5% un giorno si e uno no
ma è uno smaronamento! puoi anche scendere a un cambio ogni 5 giorni ma non andrei oltre
le caridine odiano i cambi improvvisi dei valori quindi cambi piccoli e spesso! è una delle regole base del caridinaio! ..............
Premettendo che gli invertebrati sono si più sensibili dei pesci, agli agenti inquinanti. Mi dai il link di queste regole base?
Secondo me i cambi cosi ravvicinati, se non vi è una specifica ragione, sono più deleteri che utili.
A me pare di aver letto 1 articolo in sui si parlava di questi cambi ravvicinati su acquaportal, ma poi informandomi sul forum c'era gente che lo sconsigliava (per via dello stress alle caridine etc)...
jwill84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 16:09   #13
jwill84
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Sto continuando con i cambi ogni 6/7 giorni e la situzione sembra sia migliorata visto che sono 3 le femminine con le uova.

Visto che le piante stentano a crescere (soprattutto il muschio) sto per aumentare l'illuminazione inserendo un ulteriore neon da 14w (so che ho piante a crescita lenta,ceratophyllum a parte)

A quel punto avrei 29w su 50litri, quindi 0,58w/l
Vorrei aggiungere qualche altra pianta. Voi cosa mi consigliate per i miei valori?
C'è il pericolo che ci sia troppa luce che disturbi le red (considerate comunque che su 1 terzo delll'acquario ci la ceratophyllum che fa ombra)?
jwill84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 17:57   #14
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se aumenti la luce, le piante saranno più esigenti nella loro "fame", e se non verrà saziata, le alghe andranno a nozze.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 18:03   #15
jwill84
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Se aumenti la luce, le piante saranno più esigenti nella loro "fame", e se non verrà saziata, le alghe andranno a nozze.
Quindi? fertilizzazione? CO2?
jwill84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 18:10   #16
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bravo, e la fertilizzazione con i crostacei deve essere ben ponderata.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 18:12   #17
jwill84
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Bravo, e la fertilizzazione con i crostacei deve essere ben ponderata.
Mi sto attrezzando per la CO2 a gel. Come fertilizzazione ho a casa le Florenette A e la Florena della Sera. Proverò ad usare 1/5 delle dosi consigliate e vedere come va...
Dite che possa andare bene?
jwill84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , cherry , manutenzione , red

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14261 seconds with 12 queries