![]() |
manutenzione acquario red cherry
Ciao a tutti da Gennaio 2010 ho allestito un acquario inizialmente dedicato alla crescita di avannotti di guppy e poi a Dicembre diventato definitivamente caridinaio (con fase intermedia di convivenza).
L'acquario è da 50 litri, filtro interno, neon da 15w, fondo fertile con cryptocoryne, ceratophyllum densum, anubias barteri nana, cladophora, vallisneria, microsorium, muschio di java e un altro muschio di cui non ricordo il nome. No fertilizzazione. I valori dell'acqua sono T22° ph8 gh12 kh10 Le 10 red sono state inserite a Maggio e da allora solamente in un paio di occasioni ho avuto le femmine con le uova, salvando 2 piccole in tutto (ovviamente molti piccoli sono stati predati dagli avannotti di guppy.). Devo dire che purtroppo non ho dedicato il giusto tempo alla manutenzione dell'acquario facendo i cambi si e no una volta al mese. #07 Secondo voi le poche riproduzioni sono dovute ai pochi cambi d'acqua? Con l'anno nuovo ho iniziato a fare cambi sistematici di una decina di litri ogni 10/15 giorni. Ho notato più mute da parte delle mie red (dovute al cambio con acqua leggermente più "fresca") e ora ho già una red con le uova. Il problema è che da allora ho l'acquario invaso da lumache microscopiche (sembrano granelli tondi di sabbia). Continuo coi cambi ogni 15 giorni? Per le lumache (se effettivamente lo sono) cosa devo fare? |
I cambi mi sembra ovvio che devi continuare a farli, perchè si tratta di giusta e corretta gestione.
I cambi muta non sono perche l'acqua è fresca, ma perche è , diciamo,nuova. |
Quote:
Per il fatto delle poche riproduzioni che mi dite? |
ciao, i cambi non li fare ogni 15 giorni
i caridinai necessitano un trattamento diverso dalle vasche per pesci devi fare cambi piu piccoli l'optimum sarebbe fare il 5% un giorno si e uno no ma è uno smaronamento! puoi anche scendere a un cambio ogni 5 giorni ma non andrei oltre le caridine odiano i cambi improvvisi dei valori quindi cambi piccoli e spesso! è una delle regole base del caridinaio! poi toglierei il filtro interno..rischi di perderci dentro i piccoli io metterei un filtro esterno con un prefiltro al'ingresso per stare tranquillo! a dire la verità abbasserei anche la durezza di qualche grado la temperatura è perfetta per le lumache io faccio cosi inserisco delle planorbarius che sono sempre infestanti ma piu belline in poco tempo diventano delle concorrenti alla corsa per il cibo togliendono alle infestanti "brutte".. se gli dai una mano togliendo quelle brutte che risci a pescare in poco tempo diminuiranno fino quasi a scomparire spero di esserti stato d'aiuto ;) non inserire trappole per lumache ciao |
Quote:
Le lumache le sto togliendo 1 po alla volta con i cambi (sifonandole) visto che la maggior parte sta vicino alla superficie o alle pareti. |
ehehehe ma con le caridine non si sifona :D
ti risucchi tutti i piccoli di red per il filtro interno io arrangiai all'inizio vacendo degli altri buchi di entrata dell'acqua e attaccandoci sopra della calza da donna ma ci devi fare altri buchi perche altrimenti appena si fa un po di schifo sulla calza non passa piu l'acqua il filtro si svuota...tende ad alzarsi... e rischi disastri!! |
Quote:
|
ah ok! meno male :)
cmq per fare i fori nel filtro ti consiglio di usare una fresa a tazza cosi fai un servizio pulito pulito senza sbavature |
Ieri ho nato che le red con le uova sono 2 #22
A questo punto vedo quante se ne salvano da queste due "nidiate" ed eventualmente corro al riparo con filtro esterno se il numero fosse esiguo -41 |
senza predatori e con filtro assicurato vedrai che si salvano quasi tutte;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl