Ciao a tutti da Gennaio 2010 ho allestito un acquario inizialmente dedicato alla crescita di avannotti di guppy e poi a Dicembre diventato definitivamente caridinaio (con fase intermedia di convivenza).
L'acquario è da 50 litri, filtro interno, neon da 15w, fondo fertile con cryptocoryne, ceratophyllum densum, anubias barteri nana, cladophora, vallisneria, microsorium, muschio di java e un altro muschio di cui non ricordo il nome. No fertilizzazione.
I valori dell'acqua sono T22° ph8 gh12 kh10
Le 10 red sono state inserite a Maggio e da allora solamente in un paio di occasioni ho avuto le femmine con le uova, salvando 2 piccole in tutto (ovviamente molti piccoli sono stati predati dagli avannotti di guppy.). Devo dire che purtroppo non ho dedicato il giusto tempo alla manutenzione dell'acquario facendo i cambi si e no una volta al mese.
Secondo voi le poche riproduzioni sono dovute ai pochi cambi d'acqua?
Con l'anno nuovo ho iniziato a fare cambi sistematici di una decina di litri ogni 10/15 giorni. Ho notato più mute da parte delle mie red (dovute al cambio con acqua leggermente più "fresca") e ora ho già una red con le uova. Il problema è che da allora ho l'acquario invaso da lumache microscopiche (sembrano granelli tondi di sabbia).
Continuo coi cambi ogni 15 giorni? Per le lumache (se effettivamente lo sono) cosa devo fare?