Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Quella radice mi è subito piaciuta e per farla entrare ho penato non poco
Sulla sinistra in fondo vorrei metterci una cabomba il negozio le aveva finite, per questo c'è tutto quello spazio
Ho letto che l'anubias va fissata a tronchi o legni io invece ho interrato le radici, lasciando fuori lo stelo orizzontale, devo spostarla o posso lasciarla così?
------------------------------------------------------------------------
Ah e l'Eleocharis quindi devo separare i singoli steli?
Posso spargerli per tutto l'acquario???
Ultima modifica di futech; 30-12-2010 alle ore 12:35.
Motivo: Unione post automatica
ho spostato un pochino la Eleocharis.
Ho rimisurato i valori di NO2 e siamo ancora a 0, anche se il colore rispetto ad ieri va un pochino pochino più verso il giallo che sul colorimetro porta con valore 0,5, ma davvero di poco, credo sia presto per l'aumento di NO2 o no?.
Il test NO3 ancora non l'ho trovato.
L'acqua non è limpidissima, dovrebbero essere i batteri che iniziano a diffondersi giusto?
Il timer per la luce l'ho impostato su 6 ore, dalle 10 alle 16, va bene così?
Domani mattina vado fuori e torno il 2...speriamo bene, posso prendere qualche precauzione?
puoi comunque mettere 4/5 rasbore piccole le boras brigittae o gli Hyphessobrycon amandaecome li ho io molto carini sono lunghi 2 cm ma il tuo xcube ha il timer per l'illuminazione o l hai montato tu a parte? hai due cavi di corrente uno per la pompa e uno per la luce giusto? certo lo vendono per 40 litti e poi ne entrano solo 32....
oltre ad una cabomba da mettere in fondo a sinistra pensavo di prendere una piantina bassa da legare al centro della radice, c'è altro oltre la anubias che va sempre legata a rami e rocce?
La anubias che sta sotto la radice, posso lasciarla li o mi morirà?Ricordo che l'ho piantata, lasciando però il rizoma fuori dal ghiaino
dopo due giorni fuori casa, nell'acquario, ho trovato:
1-patina bianca sulla superficie dell'acqua, (il getto d'uscita del filtro è rivolto in modo da smuovere la superficie)
2-qualche 'ciuffetto' di pelucchi bianchi sulla radice
3-la hygrophila polysperma è cresciuta e fuoriesce dall'acqua, la lascio così? Inoltre alcune foglie sono diventate marroncine.
poi una cosa che mi sta facendo impazzire. Quando ho sciacquato l'interno della vasca non l'ho asciugata. Le goccioline, che si sono asciugate prima di riempire, hanno lasciato macchie di calcare...come posso toglierle???Sono bruttissime da vedere :(
i valori dei test invece sono:
PH: 8
KH: 15
GH: 22
NO2: 0.5
KH e GH sono diminuiti dall'ultima volta (possibile???) ed iniziano a formarsi i nitriti...in totale siamo a 5 giorni dall'avvio (28/12)
Ultima modifica di futech; 02-01-2011 alle ore 18:20.
rinizia da capo con acqua di osmosi e solo 1/4 di quella di rubinetto con il KH cosi alto non abbasserai il PH di quell acqua nemmeno con una bombola di co2 o 1 kg di torba!
il PH cosi alto non solo non ti permette di inserire dei pesci ma crea problemi anche alle piante....
futech, toglierei la spugna fine da sotto i canolicchi, quando si intaserà sarà un problema pulirla, dovrai togliere tutti gli altri materiali filtranti.
L'anubias piantata così va bene.
Adesso lascia maturare il tutto (con acqua basica i batteri utili si sviluppano meglio), poi, con cambi con acqua di osmosi, abbasserai i valori di durezza (KH, GH) e vedremo a che valori si saranno andati a stabilizzare gli altri parametri.
Per i segni di calcare sui vetri prova con una lametta immanicata e/o con un batuffolo di lana di perlon.
Un po' di patina superficiale e qualche muffetta sui legni non sono niente di preoccupante in maturazione.
Per ora è sufficiente rilevare gli NO2 ogni 1/2 giorni per vedere l'andamento dei nitriti, che mi pare stiano già salendo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
grazie per i consigli...ho pensato anche io di togliere la spugna fine sotto i cannolicchi, mi sono reso conto di aver fatto una cavolata.
Posso toglierla ora o rischio di rovinare qualcosa?
Stasera rifaccio i test, ieri sera ho comprato anche quello per i NO3, fatto il test e siamo su valori <10mg/l
Per le macchie di calcare provo con un po' di lana di perlon, avendo il vetro curvo non vorrei che la lametta me lo rigasse.
Intanto la hygrophila è già cresciuta di qualche centimetro e fuoriesce appena dall'acqua. Posso potarla e piantare gli spezzoni???
nuova rilevazione valori acqua...i nitriti stanno decisamente salendo (a che valore arrivano prima di scendere?), così come i nitrati
NO2: 1 mg/l
NO3: 10 mg/l
PH: 8
KH: 14/15
GH: 22
Ho potato un paio di steli della hygrophila, piantando i nuovi spezzoni. Le basi le ho lasciate dove sono.
Ho fatto qualche foto per farvi valutare anche visivamente lo stato delle piante (si possono ben notare la macchioline di calcare...sarà un lavoraccio toglierle tutte)