![]() |
Il mio primo acquario dolce - 40l
Ciao a tutti, prima di tutto mi presento, mi chiamo Fabrizio e sono di Napoli.
Vi ho trovati quasi per caso cercando alcune informazioni, ho dato uno sguardo al forum e mi è piaciuto molto. Così ho deciso di iscrivermi e di usufruire anche del vostro aiuto per il mio primo acquario. Mio padre ne aveva uno (80 litri) durato molto tempo e anche molto bello. Io ero piccolo ma lo seguivo in tutto quello che faceva. Infatti in base a quello che già sapevo ho allestito ieri il mio acquario 40litri (wave xcube) Ad avervi trovato prima magari avrei potuto sfruttare i vostri consigli per evitare errori che sicuramente avrò fatto. Basta con le chiacchiere inutili, vi racconto cosa ho fatto, se dimentico qualcosa chiedete e vi sarà detto ;-P. Naturalmente sciacquato vasca, ghiaino, elementi filtro, e tutto ciò che doveva andare in acqua Bollito radice di legno, pietra e anforetta. Il filtro l'ho montato mettendo, in ordine seguendo il flusso d'acqua, spugna a trama fitta, spugna a trama larga, cannolicchi, spugna a trama fitta. Ho tolto il sacchettino con i carboni. Ho steso il fondo fertilizzante (Pronto AQRit) e su quello il ghiaino, sempre Pronto AQ. Ho iniziato a riempire con l'acqua di rubinetto, poi ho messo arredi e piante, ed infine a vasca piena (32 l netti) acceso il tutto ed aggiunto il biocondizionatore. Il termostato è regolato su 25°C Oggi c'è un po' di nebbiolina nell'acqua ed ho misurato i valori con i test della Sera: PH 8/8.5 purtroppo sulla scala dei colori non riuscivo a determinare bene il valore esatto KH 19° dKH GH 31° dGH NO2 0 che ne dite di questi valori dell'acqua? Immagino vorrete sapere cosa vorrò metterci nell'acquario...beh non ci ho pensato #12, vediamo una volta maturato cosa mi ritrovo e poi deciderò di conseguenza. Allego qualche foto...scusate la qualità ma sono fatte con il cellulare. Ah dimenticavo, sapete dirmi i nomi delle piante? #12...quelle che ho messo le ho scelte perchè mi piacevano. Ditemi tutto...dove ho fatto bene ma soprattutto dove ho sbagliato...ma non massacratemi #19 http://img440.imageshack.us/img440/7...g0033gl.th.jpg http://img706.imageshack.us/img706/5...g0034ob.th.jpg http://img214.imageshack.us/img214/2...g0035ra.th.jpg |
Ciao e benvenuto!
Purtroppo in 32 litri puoi mettere solo un betta e dei gamberetti e delle lumachine! Nelle piante riconosco una anubias! I test sono fatti a reagente o a strisce? |
Quote:
|
Ok!!
Manca valore dei nitrati! L'acquario sembra promettere bene! Io inserirei qualche altra pianta sul lato posteriore! Aspetta un mesetto prima di inserire gli ospiti e tieni monitorati gli no2 ed no3! Come ti ho detto prima sei limitato come scelta per i pesci! Prova a cercare su google i betta spendlens e vedi se ti piace! Puoi inserire 1betta maschio e basta Poi qualche ampullaria e qualche gamberetto di grosse dimensioni da evitare le red |
ciao e benvenuto=)
hai un acqua veramente dura e alcalina-05 se mantieni questi valori puoi allevare solo caridine e lumache. se invece decidi di utilizzare acqua di osmosi, impianto a co2 e torba potresti allevare qualche nano-fish |
Che scostumato, non vi ho ancora ringraziato per il benvenuto...
I betta li conosco, mi piacciono molto ma vorrei un acquario un pochino più movimentato. Mi rendo conto che è piccolo quindi limitato ma magari qualche pescetto piccolo piccolo e qualche gamberetto mi piacerebbero di più (quali poi magari vediamo) Il test NO3 lo devo comprare, al negozio era finito. Per l'acqua, volendo abbassare ph kg e gh devo mettere acqua d'osmosi?quanta?adesso o a maturazione finita?quanto costa?l'impianto co2 per il momento vorrei evitarlo Ogni quanto devo fare i test?solo i NO o tutti? |
allora l'acqua d'somosi non so quanto costi ( 15- 20 cent a litro penso).
per ridurre gh e kh perchè comunque le caridine stanno meglio con un pH tra il 7 e il 7.5. http://www.caridine.it/index.php?opt...d=60&Itemid=61 quindi farei un cambio di 10 litri con acqua di osmosi per vedere poi che valori hai diu kH e gh. poi guarda nella sezione FAI da TE per l'impianto CO2 gel artigianale:-) |
il cambio di acqua lo posso fare già adesso o mi conviene aspettare che il filtro sia maturato???
|
I cambi solo dopo la maturazione!
|
1) Bellissima radice!!
2) Taaaante più piante, c'è tanto spazio vuoto!! Più piante ci sono, meglio è. Le piante potrebbero essere: hygrophila polisperma Anubias Eleocharis (?!) (non va piantata così - anche io sbagliai - ma stelo a stelo, preferibilmente davanti) E il ciuffo verde scuro non saprei dire.. una volta la comprai anche io, credo sia una pianta da palude, mi marcì dopo qualche settimana in cui è rimasta pressochè invariata. Solitamente le piante basse si mettono davanti, in modo da dare un effetto profondità.. inoltre se messe dietro scomparirebbero nascoste da quelle davanti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl