Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La cosa triste è che non tutti coloro che hanno un acquario sono passati di qua.. e in pochi vanno in negozio,e tornando a casa a mani vuote, controllano in rete le necessità degli animali per poi magari ripassare a prenderli o lasciarli dove stanno..molti altri pensano che il pesce starà comunque meglio in una vasca di 80 litri invece che in quella da 30..e molti altri se ne fregano e si prendono il pesce colorato..
Secondo me prima di vendere un pesce ci vorrebbe da parte del cliente una documentazione sul tipo di vasca, litraggio e gestione da presentare al negoziante,come una sorta di carta di identità dell'acquario, o "libretto di proprietà", per cui il negoziante può o non può vendere certi tipi di animale, magari con una strisciolina magnetica da passare al computer,dove gli uscirà tutta la lista dei pesci che ha in negozio adatti al tipo di vasca, che si autoaggiorna con l'acquisto di un pesce o un corallo..e se il negoziante sgarra parte automaticamente una mail alla forestale o finaza o affini,e scatta il multoneal negoziante e all'acquirente ed il sequestro dell'animale. Caxxo! E se vende senza passare la carta al pc multa tripla per entrambi,sequestro della card e dell'animale e chiusura del negozio per un mese.
un amico mio è andato a quel negozio e ha comprato una vasca,poi mi aveva chiesto i pesci che poteva mettere in 40 litri,io cio provato a dirgli che nessun pesce puo stare bene,ma dando retta a quello si trova con un pesce farfalla e un pesce balestra nell acquario,senza contare i pesci che gli sono morti in un mese
Scusa la domanda, ma se hai una persona di fiducia onesta e preparata...perchè sei andato altrove ?
__________________ Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
bè è scusato..l'euphyllia è un corallo duro..
ma ti ha chiamato dicendo che aveva i duri e quando sei andato in negozio c'era solo quella?
Io come duro intendo sps questo e un lps no aveva i sarcofito.... Non lo volevo dire che mi vergogno apposto loro ...... Da noi vendono rocce di montagna spacciandole per vive e autentiche etc.... Parlo grossolanamente senno ci sono di cose con i pesci ci sono capitato anchio ma sono ritornato al negoziante e menomale che stavo con la mia ragazza che ha salvato il negoziante Xk l'ho preso capovolgendolo di testa che lo stavo mettendo dentro un acquario ....quello dove stavano i pesci con odinium.... Ma la mia raga e i clienti me l hanno fatto inpedire e poi mi sono rifatto dare i soldi del vecchio e nuovo ...... da due anni ogni volta che ci vado mi dice i pesci tutti venduti..... Qui a pescara è cosi
Porca zozza! Ma non c'è un altro negozio in cui puoi andare? Poi per le rocce ci vuole il cites..possibile che vendano sassi al posto delle rocce vive?
secondo me un commerciante di acquari prima di tutto deve essere un appassionato del campo. Ad esempio il mio commerciante in provincia di milano è molto efficiente ed onesto (spero non sia l'unico)
secondo me un commerciante di acquari prima di tutto deve essere un appassionato del campo. Ad esempio il mio commerciante in provincia di milano è molto efficiente ed onesto (spero non sia l'unico)
Non e' l'unico.
Comunque.. il venditore lo fa il cliente. SIamo esigenti e loro dovranno adattarsi. Facciamoci abbindolare e loro guadagneranno sulla nostra ignoranza! Certo sono commercianti e ci devono vivere... non possiamo pretendere che si 'rifiutino' di venderti un pesce se non hai il litraggio giusto. Ma possiamo pretendere che non ti dicano che va bene!!
Il mio attuale venditore non e' un genio dell'acquariofilia marina, pero' sa i suoi limiti e non cerca di rifilarmi cose assurde.
D'altra parte quello prima mi ha menato per il naso 2-3 volte. La prima ero nabbo, la seconda gli ho ocncesso il beneficio del dubbio.... la terza l'ho mandato a quel paese e non mi ha piu' visto.
Con quello di adesso si e' creato un buon rapporto. Purtroppo e' refrattario ad internet, tanto che diverse volte gli ho fatto notare che un prodotto era completamente fuori prezzo.
E' venuto fuori che non era lui a farci un ricarico spaventoso.... ma erano i grossisti!!!!
premetto che un po tutto il discorso in generale non lo ho capito...
però con questa frase non hai detto una cosa corretta, tralasciando che quello che intendi te, se non è noto, non si può sapere.... ma i duri non sono solo a polipo corto, indi per cui il negoziante aveva ragione sul tipo di corallo
Purtroppo il problema è che molti commercianti sono solo commercianti e non hanno la benchè minima passione, e per quanto sia un lavoro e chi ha un negozio ci deve pur vivere con questo, un minimo di buon senso ce lo devono pure mettere. Di negozianti onesti purtroppo ne conosco gran pochi e quelli che lo sono con me perchè sanno che un minimo di esperienza l'ho fatta tante volte mi capita che con clienti di primo pelo gli cacciano su l'inimmaginabile e questa è una costa davvero triste.