Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti,ormai succede ogni giorno di leggere di negozi che si approfittano dei meno esperti per ammolargli qualche pesce,ora tocca a me a raccontare ciò che è sucesso oggi
oggi mi reco in un negozio di animali,che vende anche pesci marini e dolci,chiedo se hanno qualche salarias,e mi fa vedere vasche co dei salarias,lasciando il fatto che,secondo me,non stavano bene,comunque il negoziante mi domanda che acquario avevo e come,io rispondo che ho un 60 litri,e lui li mi dice allora prenditi questo pesce,e mi indica un naso,poi mi dice che comunque insieme ai miei due kauderni potrei mettere il naso,2 salarias e un pesce farfalla di colore nero sfumato,ed allora li avevo capito che stava cercando di fregarmi visto la mia givane età,a quel punto gli dico a ok ripasso e me ne vado,questo è per dire che certi negozianti se ne approfittano,però ci sono onesti,come quello mio di fiducia
comunque colgo l'occasione per ringraziare tutti voi
ps:menomale che ero informato sui litraggi di quei pesci,senno me l aveva ammollato anche a me
..secondo me la soddisfazione sarebbe sputt..rli in pubblico...tipo nel tuo caso..
"Ahn ma quello è un Naso Lineatus, un pesce che necessità di litraggi vicini ai mille litri, forse ho sbagliato io ma ti ho detto SESSANTA, non SEICENTO LITRI la mia vasca, un Farfalla, altro pesce da 3/400 lt, oltre al fatto che non mi hai hiesto se ho coralli che il pesce potrebbe mangiare ma anche qui credo abbiamo grossi problemi con la matematica...hai altri pesci da consigliarmi oppure ci siamo capiti?"...e uscivi in bellezza!!!
in fatti gli ho fatto una cosa del genere,gli ho detto certo poi ci metto anche quel pesce angelo imperatore e quel pesce balestra,cosi poi vedo quale campa de piu in un acquario da 60 litri che manco uno di quei pesci contiene,poi lui ma guardato,no perchè questi sono delle specie diverse dai soliti,questi sono piccoli,e io gli ho detto anche io avevo un pesce piccolo,ma in 1 anno è cresciuto,tutti i pesci crescono,alla fine ma detto dai ho capito,non ti va bene il prezzo dai a 10 euro di do 2 salarias e per 120 tutti quelli,io li sono rimasto di stucco,poi o detto ripasso,ora vado a prende i soldi,l unica cosa è che mi dispiace per quei pesci che stanno in vasche che saranno all incirca 34/40 litri,mentre il pesce angelo imperatore,non riesce a girarsi per quanto e piccola la vasca
La cosa triste è che non tutti coloro che hanno un acquario sono passati di qua.. e in pochi vanno in negozio,e tornando a casa a mani vuote, controllano in rete le necessità degli animali per poi magari ripassare a prenderli o lasciarli dove stanno..molti altri pensano che il pesce starà comunque meglio in una vasca di 80 litri invece che in quella da 30..e molti altri se ne fregano e si prendono il pesce colorato..
Secondo me prima di vendere un pesce ci vorrebbe da parte del cliente una documentazione sul tipo di vasca, litraggio e gestione da presentare al negoziante,come una sorta di carta di identità dell'acquario, o "libretto di proprietà", per cui il negoziante può o non può vendere certi tipi di animale, magari con una strisciolina magnetica da passare al computer,dove gli uscirà tutta la lista dei pesci che ha in negozio adatti al tipo di vasca, che si autoaggiorna con l'acquisto di un pesce o un corallo..e se il negoziante sgarra parte automaticamente una mail alla forestale o finaza o affini,e scatta il multoneal negoziante e all'acquirente ed il sequestro dell'animale. Caxxo! E se vende senza passare la carta al pc multa tripla per entrambi,sequestro della card e dell'animale e chiusura del negozio per un mese.
A me oggi il negoziante mi ha chiamato che li sono arrivati i coralli duri sono andato a vedere ed era un euphylla pensate un pò voi..quanto ci possono capire....