Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
siccome non son di quelli che a occhi chiusi comprano sfido un neofita che non bazzica sui forum nel contesto dove io ho fatto le scelte, a scegliere diversamente da me. se la gente è soddisfatta di loro di certo, a meno che non vengano pagati, io come tanta gente mi fido. quindi non facciamo gli ipocriti.
appena ho aperto topic, E DOPO AVER FATTO ACQUISTO DEL 15 LITRI, invece di aiutarmi nel fare scelte ottimali per il mio 15 ho ricevuto solo no.....ma ormai l'acquisto era stato fatto.
cosa dovevo fare?
ho chiesto di pesci che pulissero alghe e spuntano fuori solo sofisticazioni sulla parola pulitore o meno....
non sono questi approcci giusti per un neofita. scusami ma avrei gradito molto + un tuo equililibrato consiglio che di persone poco esperte e pronte smontare scelte già fatte.
scusate tante se chiedo da 20 post quali pesci posso usare per pulire il mio acquario compatibili col betta e alla fine visto che non se ne esce, mi fido del negoziante...
questo è un forum di acquariofilia dove filia sta per amicizia, passione... Quando si cerca di spiegare che la direzione che uno prende è sbagliata, (in questo caso che il betta in 15 litri ci sta a malapena e non dovrebbe avere coinquilini) non è per veder salire il proprio contatore di messaggi, perché non ci arrivano a casa adesivi e distintivi, se li voglio, mi compro un pacchetto di patatine.
A volte scappa davvero la voglia di stare a rispondere se si capisce che poi uno fa di testa sua; il problema è che poi ci fanno le spese i poveri pinnuti.
Fosse un forum di arredamento potremmo discutere se una scrivania maggiolino si abbina meglio con lo stile moderno, piuttosto che etnico, fino a stufarci, poi, morta lì, non viene danneggiato nessuno.
Vabbé sarà che ho il pc di fianco al 200 lt. e mentre scrivo mi diverto ad osservare il mio ancistrus di 6 anni che si rotola tutto mentre mangia la sua rondella di zucchina come fosse un coccodrillo con la preda, mentre lo scalare lo osserva e pare proprio pensare se dare un assaggino anche lui o meno.
pienamente d'accordo . ma quando una persona ha fatto un acquisto anche se purtroppo l'ambiente non ottimale per il pesce, mi si abbia il coraggio di dire questo è un forum di acquariofili che non fanno scelte di questo tipo quindi smamma, altrimenti mi si faccia percepire la disponibilità a mettere la vostra passione ed esperienza al servizio di una persona che ormai ha un 15L e di certo non vuole sentirsi dire: buttalo non puoi metterci nulla, perchè questo che mi si sta dicendo...
ho posto poche semplici domande e nessuna ha avuto risposta. ho ricevuto solo...non va ben questo non va bene quello... ma proposte? nessuna e come noti ancora non ne arrivano neanche da parte tua.
e nonostante non possa permettermi un acquario + grande ho fatto di tutto per far stare bene il mio betta... e non sono di quegli scemi che pensa all'acquario come un semplice oggetto di arredamento, e se muore un pesce se ne fa un altro.... tan'è vero che sono nel panico vedendo quel caridina immobile dalla paura laggiù sotto il tronco.
siccome non son di quelli che a occhi chiusi comprano sfido un neofita che non bazzica sui forum nel contesto dove io ho fatto le scelte, a scegliere diversamente da me. se la gente è soddisfatta di loro di certo, a meno che non vengano pagati, io come tanta gente mi fido. quindi non facciamo gli ipocriti.
appena ho aperto topic, E DOPO AVER FATTO ACQUISTO DEL 15 LITRI, invece di aiutarmi nel fare scelte ottimali per il mio 15 ho ricevuto solo no.....ma ormai l'acquisto era stato fatto.
cosa dovevo fare?
ho chiesto di pesci che pulissero alghe e spuntano fuori solo sofisticazioni sulla parola pulitore o meno....
non sono questi approcci giusti per un neofita. scusami ma avrei gradito molto + un tuo equililibrato consiglio che di persone poco esperte e pronte smontare scelte già fatte.
scusate tante se chiedo da 20 post quali pesci posso usare per pulire il mio acquario compatibili col betta e alla fine visto che non se ne esce, mi fido del negoziante...
Ma se ti hanno risposto che non era bello ciò che stavi facendo a un betta in 15 litri metti pure un pulitore, come lo chiami tu, perchè te lo ha detto chi ha interesse a vendere pesci?Sinceramente io mi fido di più di chi ha esperienza ....
FORSE NON SAI che al comune di Roma (ma tu non sei romano?) c'è un regolamento comunale sui diritti degli animali in vigore dal novembre 2005 articolo 51 punto 1 che afferma che animali acquatici non possono essere tenuti in acquari di capacità inferiore ai 30 litri.
Ci fosse anche in Lombardia!!!
Se i legislatori si sono scomodati, forse ciò vorrà dire qualcosa!!! e non stiamo a scoraggiare neofiti, ma come vedi si cerca di indirizzare tutti, dai guru ai principianti, sulla buona strada per non commettere stragi di ESSERI VIVENTI
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Ultima modifica di daniele68; 23-11-2010 alle ore 23:42.
Artu', soluzioni non ce nè, l'unica sarebbe stata sostituire quel 15 litri con uno un pochino piu' capiente... Il lato economico conta ben poco scusa: se non posso permettermi un' acquario metto i pesci nella vasca da bagno? O forse rinuncio?
Personalmente dismetterei tutto, e terrei quel 15 litri come vasca di quarantena/infermeria/sala parto... Non è bello sentirsi dire ste cose Artu', lo capisco, pero' che vuoi fare?
L'unica è prendere una vasca piu' grande, e informarsi prima di fare acquisti.
e nonostante non possa permettermi un acquario + grande ho fatto di tutto per far stare bene il mio betta... e non sono di quegli scemi che pensa all'acquario come un semplice oggetto di arredamento, e se muore un pesce se ne fa un altro.... tan'è vero che sono nel panico vedendo quel caridina immobile dalla paura laggiù sotto il tronco.
il betta è aggressivo di natura, se c'è poco spazio ancora di più --> ergo il betta deve stare da SOLO se è in poco spazio (è il pesce combattente mica per nulla)
per pulire dalle alghe basta farlo a mano, se proprio delle lumache possono aiutare
anche io ho un piccolo acquario che saran poi circa 22 / 25 litri netti e quando cambio l'acqua tolgo le alghe dai vetri con un batuffolo di pelron, e non ci vogliono più di 2 minuti
grazie ragazzi :( che tristezza..... domani gli riporto l'otocinclus e il caridina come mi han detto di fare nel caso il betta non voglia proprio tollerarli....e poi mediterò...
una cosa important eperò. siccome devo prendere il caridina...dovro alzare il tronco....per evitare che il betta gli si fiondi sopra e cmq agevolare la cattura (vorrei evitare la retina che gli danneggerebbe le zampette, posso mettere delicatamente il betta in un recipientee poi rispostarlo? lo stressa troppo?
Artù, scusa, penso che entrambi le parti abbiano ragione ( gli esperti per quellllo che hanno detto) e tu ( perchè vuoi realizare un tuo desiderio e ,pur con tutta la buona volontà, ti sei mosso male). come ti hanno detto in 15 litri un betta deve stare da solo, ma l'idea di un bel caridinaio proprio no ti piace proprio?