ciao amici! posto le foto ed il modo con cui ho realizzato un osmoregolatore molto preciso e affidabile.
materiali usati:
1 regolatore di livello con sonde Mac3 modello Elettrosonda Q
1,5 metri di cavo 3 x 1,5 mmq
1,5 metri di diflex diam. 12
1 raccordo scatola-diflex diam. 12
1 pressacavo
1 contenitore 1 modulo bticino
1 presa bivalente bticino matix
1 centralino da parete 4 moduli Gewiss
6 metri circa di filo unipolare (nel mio caso 2,5 mmq di sezione perchè lo avevo in casa)
come prima cosa bisogna forare il centralino da parete nella parte inferiore, in modo da alloggiare il pressacavo ed il raccordo scatola-diflex
dopodiche inseriremo il cavo 3 x 1,5 mmq ne pressacavo e gli monteremo una spina da 10 Ampere; ed inseriremo il diflex nell'apposito raccordo e gli infileremo 3 fili per collegarvi le sonde; inseriremo anche la centralina nel centralino
una volta collegato il tutto foreremo di lato il centralino e tireremo fuori i 3 conduttori che serviranno per alimentare la presa dove collegheremo successivamente la pompa, dopodiche possiamo anche chiudere il centralino
poi foreremo sul retro il contenitore ad 1 modulo bticino e lo fisseremo con delle viti di lato al centralino e gli monteremo sopra la presa
a questo punto il nostro osmoregolatore è ultimato e si presenta cosi

bisogna ora inserire le sonde nella sump all'altezza desiderata, infilare la spina della mompa nella presa e la spina dell'osmoregolatore ad una presa.
nella foto si vedono 2 sonde tenute insieme da una fascetta, sono la sonda di minim e quella di massimo livello; regolate in quel modo la pompa all'azione manda meno di 1/2 litro d'acqua per volta quindi non si avranno più gli sbalzi di valori che si hanno invece con i classici galleggianti.
il sistema è in uso nella mia vasca da 1 anno e devo dire che non ho MAI pulito le sonde perchè avevo problemi (anzi non le ho pulite mai).
il costo dei materiali utilizzati esclusa la pompa è di 55 euro.
per qualsiasi dubbio o delucidazione sono qui.