Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-11-2010, 23:45   #1
francesco-mingarelli
Guppy
 
L'avatar di francesco-mingarelli
 
Registrato: Jan 2010
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco-mingarelli

Annunci Mercatino: 0
Angry osmoregolatore fai da te

ciao amici! posto le foto ed il modo con cui ho realizzato un osmoregolatore molto preciso e affidabile.

materiali usati:

1 regolatore di livello con sonde Mac3 modello Elettrosonda Q
1,5 metri di cavo 3 x 1,5 mmq
1,5 metri di diflex diam. 12
1 raccordo scatola-diflex diam. 12
1 pressacavo
1 contenitore 1 modulo bticino
1 presa bivalente bticino matix
1 centralino da parete 4 moduli Gewiss
6 metri circa di filo unipolare (nel mio caso 2,5 mmq di sezione perchè lo avevo in casa)





come prima cosa bisogna forare il centralino da parete nella parte inferiore, in modo da alloggiare il pressacavo ed il raccordo scatola-diflex



dopodiche inseriremo il cavo 3 x 1,5 mmq ne pressacavo e gli monteremo una spina da 10 Ampere; ed inseriremo il diflex nell'apposito raccordo e gli infileremo 3 fili per collegarvi le sonde; inseriremo anche la centralina nel centralino




una volta collegato il tutto foreremo di lato il centralino e tireremo fuori i 3 conduttori che serviranno per alimentare la presa dove collegheremo successivamente la pompa, dopodiche possiamo anche chiudere il centralino



poi foreremo sul retro il contenitore ad 1 modulo bticino e lo fisseremo con delle viti di lato al centralino e gli monteremo sopra la presa






a questo punto il nostro osmoregolatore è ultimato e si presenta cosi


bisogna ora inserire le sonde nella sump all'altezza desiderata, infilare la spina della mompa nella presa e la spina dell'osmoregolatore ad una presa.
nella foto si vedono 2 sonde tenute insieme da una fascetta, sono la sonda di minim e quella di massimo livello; regolate in quel modo la pompa all'azione manda meno di 1/2 litro d'acqua per volta quindi non si avranno più gli sbalzi di valori che si hanno invece con i classici galleggianti.
il sistema è in uso nella mia vasca da 1 anno e devo dire che non ho MAI pulito le sonde perchè avevo problemi (anzi non le ho pulite mai).
il costo dei materiali utilizzati esclusa la pompa è di 55 euro.
per qualsiasi dubbio o delucidazione sono qui.
__________________
www.bigpridebulldogs.eu


Ultima modifica di francesco-mingarelli; 09-11-2010 alle ore 09:25.
francesco-mingarelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-11-2010, 00:25   #2
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
bravissimo. ( non mi è molto chiaro l'utilizzo delle tre sonde )

se vuoi lo pubblichiamo negli articoli del portale.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 00:58   #3
francesco-mingarelli
Guppy
 
L'avatar di francesco-mingarelli
 
Registrato: Jan 2010
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco-mingarelli

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
bravissimo. ( non mi è molto chiaro l'utilizzo delle tre sonde )

se vuoi lo pubblichiamo negli articoli del portale.
puoi pubblicarlo senza problemi!
ti spiego, le sonde danno impulsi a 3 Volt alla centralina. funzionano come se fosse un deviatore, quindi si ha un punto comune che è la sonda posizionata più in basso e si hanno altri 2 punti, 1 è la sonda di livello minimo che aziona la pompa quando si abbassa il livello, e l'altro è la sonda di livello massimo che spegne la pompa quando l'acqua raggiunge il livello impostato.

Il sistema descritto sopra è stato creato per un utente del forum che lo voleva in questo modo; quello che è in uso nella mia vasca invece è un pò più complesso, adotta 2 centraline e 6 sonde in modo da proteggere la pompa in caso di mancanza d'acqua nella vasca di rabbocco.
__________________
www.bigpridebulldogs.eu

francesco-mingarelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 02:04   #4
enzolone
Discus
 
L'avatar di enzolone
 
Registrato: Mar 2009
Città: roma - PZ
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.902
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
che centralino hai usato ? puoi mettere il modello e in che ingressi si collegano le pompe?
__________________
All In come disse cicciolina
enzolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 08:19   #5
Vinavil80
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Rovigo
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
complimenti... e fatto molto bene.
puoi specificare i materiali utilizati in maniera da avere una lista della spesa.
ciao
Vinavil80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 08:42   #6
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 09:23   #7
francesco-mingarelli
Guppy
 
L'avatar di francesco-mingarelli
 
Registrato: Jan 2010
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco-mingarelli

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enzolone Visualizza il messaggio
che centralino hai usato ? puoi mettere il modello e in che ingressi si collegano le pompe?
la centralina è una Mac3 modello Elettrosonda Q peeer collegarci la pompa si deve usare il contatto chiuso, in quanto tutti i sistemi di controllo acque funzionano al contrario di come serve a noi, cioè quando il livello arriva ad un max azionano la pompa e quando il livello scende al min la spengono.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Vinavil80 Visualizza il messaggio
complimenti... e fatto molto bene.
puoi specificare i materiali utilizati in maniera da avere una lista della spesa.
ciao
ho modificato la lista!
__________________
www.bigpridebulldogs.eu


Ultima modifica di francesco-mingarelli; 09-11-2010 alle ore 09:24. Motivo: Unione post automatica
francesco-mingarelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 09:46   #8
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da francesco-mingarelli Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
bravissimo. ( non mi è molto chiaro l'utilizzo delle tre sonde )

se vuoi lo pubblichiamo negli articoli del portale.
puoi pubblicarlo senza problemi!
ti spiego, le sonde danno impulsi a 3 Volt alla centralina. funzionano come se fosse un deviatore, quindi si ha un punto comune che è la sonda posizionata più in basso e si hanno altri 2 punti, 1 è la sonda di livello minimo che aziona la pompa quando si abbassa il livello, e l'altro è la sonda di livello massimo che spegne la pompa quando l'acqua raggiunge il livello impostato.

Il sistema descritto sopra è stato creato per un utente del forum che lo voleva in questo modo; quello che è in uso nella mia vasca invece è un pò più complesso, adotta 2 centraline e 6 sonde in modo da proteggere la pompa in caso di mancanza d'acqua nella vasca di rabbocco.
Sono io l'utente del forum di cui sopra..bello non vedo l'ora di provarlo..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 10:39   #9
gazzy81
Pesce rosso
 
L'avatar di gazzy81
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa dove l'hai acquistata la Mac3 modello Elettrosonda Q con i 3 sensori?
gazzy81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 11:16   #10
francesco-mingarelli
Guppy
 
L'avatar di francesco-mingarelli
 
Registrato: Jan 2010
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 333
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%
Invia un messaggio tramite MSN a francesco-mingarelli

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gazzy81 Visualizza il messaggio
Scusa dove l'hai acquistata la Mac3 modello Elettrosonda Q con i 3 sensori?
il necessario si aquista tutto presso un buon negozio di elettro forniture!
__________________
www.bigpridebulldogs.eu

francesco-mingarelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
automatico , fai , osmoregolatore , rabbocco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15580 seconds with 16 queries