AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   osmoregolatore fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270123)

francesco-mingarelli 08-11-2010 23:45

osmoregolatore fai da te
 
ciao amici! posto le foto ed il modo con cui ho realizzato un osmoregolatore molto preciso e affidabile.

materiali usati:

1 regolatore di livello con sonde Mac3 modello Elettrosonda Q
1,5 metri di cavo 3 x 1,5 mmq
1,5 metri di diflex diam. 12
1 raccordo scatola-diflex diam. 12
1 pressacavo
1 contenitore 1 modulo bticino
1 presa bivalente bticino matix
1 centralino da parete 4 moduli Gewiss
6 metri circa di filo unipolare (nel mio caso 2,5 mmq di sezione perchè lo avevo in casa)


http://s2.postimage.org/1wAU0.jpg


come prima cosa bisogna forare il centralino da parete nella parte inferiore, in modo da alloggiare il pressacavo ed il raccordo scatola-diflex

http://s2.postimage.org/1xiNA.jpg

dopodiche inseriremo il cavo 3 x 1,5 mmq ne pressacavo e gli monteremo una spina da 10 Ampere; ed inseriremo il diflex nell'apposito raccordo e gli infileremo 3 fili per collegarvi le sonde; inseriremo anche la centralina nel centralino

http://s2.postimage.org/1yC6i.jpg


una volta collegato il tutto foreremo di lato il centralino e tireremo fuori i 3 conduttori che serviranno per alimentare la presa dove collegheremo successivamente la pompa, dopodiche possiamo anche chiudere il centralino

http://s2.postimage.org/1A4oA.jpg

poi foreremo sul retro il contenitore ad 1 modulo bticino e lo fisseremo con delle viti di lato al centralino e gli monteremo sopra la presa


http://s2.postimage.org/1BHFr.jpg

http://s2.postimage.org/1CH10.jpg

a questo punto il nostro osmoregolatore è ultimato e si presenta cosi

http://s2.postimage.org/1EUI0.jpg
bisogna ora inserire le sonde nella sump all'altezza desiderata, infilare la spina della mompa nella presa e la spina dell'osmoregolatore ad una presa.
nella foto si vedono 2 sonde tenute insieme da una fascetta, sono la sonda di minim e quella di massimo livello; regolate in quel modo la pompa all'azione manda meno di 1/2 litro d'acqua per volta quindi non si avranno più gli sbalzi di valori che si hanno invece con i classici galleggianti.
il sistema è in uso nella mia vasca da 1 anno e devo dire che non ho MAI pulito le sonde perchè avevo problemi (anzi non le ho pulite mai).
il costo dei materiali utilizzati esclusa la pompa è di 55 euro.
per qualsiasi dubbio o delucidazione sono qui.

Sandro S. 09-11-2010 00:25

bravissimo. ( non mi è molto chiaro l'utilizzo delle tre sonde )

se vuoi lo pubblichiamo negli articoli del portale.

francesco-mingarelli 09-11-2010 00:58

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3262936)
bravissimo. ( non mi è molto chiaro l'utilizzo delle tre sonde )

se vuoi lo pubblichiamo negli articoli del portale.

puoi pubblicarlo senza problemi!
ti spiego, le sonde danno impulsi a 3 Volt alla centralina. funzionano come se fosse un deviatore, quindi si ha un punto comune che è la sonda posizionata più in basso e si hanno altri 2 punti, 1 è la sonda di livello minimo che aziona la pompa quando si abbassa il livello, e l'altro è la sonda di livello massimo che spegne la pompa quando l'acqua raggiunge il livello impostato.

Il sistema descritto sopra è stato creato per un utente del forum che lo voleva in questo modo; quello che è in uso nella mia vasca invece è un pò più complesso, adotta 2 centraline e 6 sonde in modo da proteggere la pompa in caso di mancanza d'acqua nella vasca di rabbocco.

enzolone 09-11-2010 02:04

che centralino hai usato ? puoi mettere il modello e in che ingressi si collegano le pompe?

Vinavil80 09-11-2010 08:19

complimenti... e fatto molto bene.
puoi specificare i materiali utilizati in maniera da avere una lista della spesa.
ciao

LOLLO77 09-11-2010 08:42

#25#25

francesco-mingarelli 09-11-2010 09:23

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 3263075)
che centralino hai usato ? puoi mettere il modello e in che ingressi si collegano le pompe?

la centralina è una Mac3 modello Elettrosonda Q peeer collegarci la pompa si deve usare il contatto chiuso, in quanto tutti i sistemi di controllo acque funzionano al contrario di come serve a noi, cioè quando il livello arriva ad un max azionano la pompa e quando il livello scende al min la spengono.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Vinavil80 (Messaggio 3263154)
complimenti... e fatto molto bene.
puoi specificare i materiali utilizati in maniera da avere una lista della spesa.
ciao

ho modificato la lista!:-D

buddha 09-11-2010 09:46

Quote:

Originariamente inviata da francesco-mingarelli (Messaggio 3263006)
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3262936)
bravissimo. ( non mi è molto chiaro l'utilizzo delle tre sonde )

se vuoi lo pubblichiamo negli articoli del portale.

puoi pubblicarlo senza problemi!
ti spiego, le sonde danno impulsi a 3 Volt alla centralina. funzionano come se fosse un deviatore, quindi si ha un punto comune che è la sonda posizionata più in basso e si hanno altri 2 punti, 1 è la sonda di livello minimo che aziona la pompa quando si abbassa il livello, e l'altro è la sonda di livello massimo che spegne la pompa quando l'acqua raggiunge il livello impostato.

Il sistema descritto sopra è stato creato per un utente del forum che lo voleva in questo modo; quello che è in uso nella mia vasca invece è un pò più complesso, adotta 2 centraline e 6 sonde in modo da proteggere la pompa in caso di mancanza d'acqua nella vasca di rabbocco.

Sono io l'utente del forum di cui sopra..bello non vedo l'ora di provarlo..

gazzy81 09-11-2010 10:39

Scusa dove l'hai acquistata la Mac3 modello Elettrosonda Q con i 3 sensori?

francesco-mingarelli 09-11-2010 11:16

Quote:

Originariamente inviata da gazzy81 (Messaggio 3263309)
Scusa dove l'hai acquistata la Mac3 modello Elettrosonda Q con i 3 sensori?

il necessario si aquista tutto presso un buon negozio di elettro forniture!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11669 seconds with 13 queries