Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
mmm beh intanto decidi se vuoi quei pesci o qualcosa che si adatti meglio alla tua acqua di rubinetto, poi curiosità hai fatto la maturazione ? hai i test a reagente? sai altri valori oltre il ph ?
scusa la raffica di domande ma sono necessarie
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
beh sicuramente quei pesci hanno bisogno di valori diversi tra loro.
Per avere qualche risposta dettagliata servono almeno i valori di PH, KH, GH, NO2, NO3... minimo
Acqua di rubinetto? Di osmosi?
Fondo fertilizzato? Che biocondizionatore usi? Fertilizzazione liquida?
Quante ore di fotoperiodo?
Che filtro usi?
Temperatura dell'acqua?
Arredi di che natura? Rocce calcaree? mi sembra che quella pietra sia di plastica.
Come alimenti i tuoi pesci?
e soprattutto... che direzione intendi far prendere alla tua vasca?
Vuoi allestire un biotopo?
Vuoi allevare un particolare tipo di specie?
Ti interessa avere una vasca dedicata alle piante?
Vuoi riprodurre qualche specie?
Dai!!! Così me lo spaventate!!!!!! Poverino, cosa vuoi che ci capisca con tutte ste cose assieme!!
Allora.. partiamo dall'inizio..
A giudicare da quello che vedo la vasca è stata riempita poco tempo fa.. è OBBLIGATORIO per il bene dei nostri amici pinnuti lasciar passare un mesetto di maturazione per fare in modo che il filtro venga popolato dai batteri responsabili della buona qualità dell'acqua!
L'hai fatto?
Questa premessa è FONDAMENTALE.
Punto 2.
Purtroppo 18W su 100 litri sono veramente pochi. Preparati a veder soccombere la pianta rossa e la cabomba. (evita le piante rosse, sono particolarmente esigenti in fatto di luce e fertilizzante).
Ti consiglierei di aggiungere (chiedi a papà) almeno un altro neon alla tua vasca. Se non si riesce o se nessuno vuole aiutarti ti faccio un breve elenco di piante che andranno benissimo.
Anubias
Microsorum
Ceratophillum
Vallisneria (non ci giurerei, ma puoi sempre provarci)
Inoltre è importante sapere come hai allestito il fondo.. hai messo solamente il ghiaino inerte o anche il fondo fertile per le piante?
Se vuoi Ceratophillum e Microsorum posso darteli io :) (lavoro a Milano.. devi solo venire dove lavoro)
dai a me non sembrano poi cosi pochi 18 w su 95 litri che poi netti sono 80 a me resiste la limnopila anubias alcune piante di ikea ke sono venute su benissimo giusto la sagittaria stenta un po ora aggiungo anche ceratopillum e egeria densa ma non credo avranno problemi
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
Beh, sono 0,22 watt/litro, sicuramente è una fascia bassa di illuminazione ma cmq per quelle piante che ha i appena menzionato penso vada bene, sulla limnophila ho qualche dubbio, la sagittaria è normale che stenti.
Cmq con anubias, ceratophyllum, microsorum, qualche cryptocoryne e vesicularia dubyana (muschio di giava) andrebbe anche bene, l'Egeria te la sconsiglio almeno 0,5 watt/litro.
ciao ho praticamente un acquario della tua dimensione e da esperienze personali con 18w non cresce neanche la vallisneria che vuole almeno(0,30-0,35 watt/litro)