Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Magari >100 L, ma senza esagerare. Tieni conto di due cose: più grande è la vasca, più facile è da gestire, e due, a tutti piacerebbe vivere in una mega villa e la preferiamo al monolocale di 2 mq., no? Fuor di metafora e fatte le debite proporzioni anche ai pesci questo piace!
__________________
The sea is good, rugby is better, beach rugby is the best one could get in life!-25
Cerco talee di xenia pumping, sarcophyton e zooanthus blue in zona Brescia, Bergamo. Prezzi ragionevoli disponibile per il ritiro vs. Domicilio.
Ok, vediamo sui 100 - 120 allora. Sto pensando di prenderla aperta e chiuderla in "fai da te" con un coperchio in vetro scorrevole in 2 parti, così in testa lascio delle scanalature per le piante. Poi dovrò vedere come fare per luci però...
Joe, io non ho tanta esperienza, ma è proprio vero che grande è meglio, il 200 lt dei rossi va praticamente da sè, mentre 'sto benedetto 30 è un mezzo macello!
Scusate il "presenzialismo" ma qui ogni giorno c'è una novità!!
Secondo voi che pesce è questo? Me l'ha appena portato mio cognato che si è comprato uno di quei piccolo acquari a cubo e al negozio hanno voluto regalare un pescetto ai bimbi... così lui non sapendo bene che farne (l'ho ben istruito!) l'ha portato a me e mi ha detto che è tropicale. Al che - cazziatemi pure - l'ho messo col famoso Betta. E adesso? -28d#
Ah, il Betta non lo attacca, sono insieme da un paio d'ore e si limita a osservarlo. Eccolo qui:
La qualità delle foto è pessima lo so, spero si capisca qualcosa lo stesso; ho fatto qualche ricerca ma non ne sono venuta a capo.
Scusate il "presenzialismo" ma qui ogni giorno c'è una novità!!
Secondo voi che pesce è questo? Me l'ha appena portato mio cognato che si è comprato uno di quei piccolo acquari a cubo e al negozio hanno voluto regalare un pescetto ai bimbi... così lui non sapendo bene che farne (l'ho ben istruito!) l'ha portato a me e mi ha detto che è tropicale. Al che - cazziatemi pure - l'ho messo col famoso Betta. E adesso? -28d#
Ah, il Betta non lo attacca, sono insieme da un paio d'ore e si limita a osservarlo. Eccolo qui:
La qualità delle foto è pessima lo so, spero si capisca qualcosa lo stesso; ho fatto qualche ricerca ma non ne sono venuta a capo.
A me sembra un Barbus Tetrazona! vai a cercare su google, le info o qui le schede per vedere di cosa ha bisogno! So solo che cmq sn pesci che vanno tenuti in gruppo
Se è quello che dici tu può anche stare con il Betta per un po', poi vedrà mio cognato se riprenderselo o meno, non mi sembrava entusiasta... Se è l'altro non va bene nè per me nè per lui... boh?
è un gymnocorymbus ternetzi, (nomi comuni pesce vedovo o pesce gonnella) appartiene alla famiglia dei caracidi, è robusto e tollera acque leggermente alcaline, lo trovi anche nelle schede pesci dolce sul portale di AP.
Da solo col betta non è proprio il massimo, perchè è un pesce che dovrebbe stare in gruppo ed è vivace. Di quanti litri è il tuo acquario? Ci sono altri ospiti?
E' lui Milly, grazie! Ho letto la scheda, dicono stia bene in gruppi di 5 - 6 in vasche dai 60 litri in su.
Una domanda: sto pensando ad un nuovo acquario per il Betta, sui 120 lt, se per caso vedessi che con questo pesce va d'accordo, potrei valutare di inserirne un gruppetto con il Betta e 2 - 3 femmine? è molto ma molto carino e suivalori più o meno ci siamo.
se ti piace tanto perchè non lasci il betta nella vasca più piccola (quanti litri?) e il 120 lo dedichi a un bel gruppo di gymnocorymbus? Ci sono anche nella varietà albina
30 lt la piccola, ma ho voglia di dismetterla perché è davvero esteticamente bruttina. Ho già un 200 lt per i rossi e ora pensavo a spostare il Betta in un acquario più grande (c'è una discussione sotto) così da potermi sfogare anche con le piante finalmente Si pensava ai Betta più qualche Pangio, l'idea di questo qui mi non mi è mai passata per la testa prima di vedermelo portato a casa!