Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2010, 10:05   #11
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sawyer Visualizza il messaggio
Ma se scarico nel refugium e poi faccio passare l'acqua nello schiumatoio non elimino tutto ciò che di buono si DOVREBBE creare nel refugium?
La teoria direbbe di sì.
E secondo la teoria dovresti fare la discesa che si divide in due: una va ad alimentare il refugium e l'altra allo skimmer.
Poi il refugium e lo skimmer dovrebbero scaricare sulla pompa di risalita che butta in vasca.

A mio avviso se fai scaricare il refugium in sump vicino alla risalita e metti lo skimmer dalla parte opposta che scarica anche lui vicino alla risalita qualcosa lo sfrutti comunque...

Tieni presente che se dai al refugium acqua già pulita, diventa una seconda vasca da alimentare e allora perde la sua funzione.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-09-2010, 10:25   #12
Sawyer
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Biella
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DeathGio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Sawyer Visualizza il messaggio
Ma se scarico nel refugium e poi faccio passare l'acqua nello schiumatoio non elimino tutto ciò che di buono si DOVREBBE creare nel refugium?

Tieni presente che se dai al refugium acqua già pulita, diventa una seconda vasca da alimentare e allora perde la sua funzione.
Azz...A questo non avevo pensato...Appena mi arriva il tracimatore, proverò a vedere quale soluzione è piu comoda da adottare... Come dici giustamente tu, far passare TUTTA l'acqua del refugium nello schiumatoio o far arrivare SOLO acqua schiumata al refugium, dimezzerebbe la funzionalità della SUMP... Troverò una soluzione intermedia.. ;)
Intanto stamattina mi faccio un giro in qualche garden shop per vedere se c'è qualche cose della parte tecnica a prezzi stracciati..
Sawyer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 09:44   #13
Sawyer
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Biella
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'altro giorno mi è arrivato il primo acquisto online,...Plafo e Koralia3..
La plafo super...La Koralia un po' meno visto che non ha un normale spinotto dell'elettricità ma è dotata di attacco per la centralina Koralia dal costo di 250euro circa!! Spesa che non ho assolutamente intenzione di fare ora...
Se c'è quindi qualche esperto di fai da te, potrebbe per cortesia dirmi se tagliando via l'attacco per la centralina e inserendovi una spina normale la pompa funzionerebbe?
Sawyer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 17:43   #14
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Se ha lo spinotto per il wavemaker hai ordinato la korallia elettronica... mandala indietro e fatti mandare quella normale.
Le elettroniche, oltre ad andare solo con il loro modulo, funzionano anche a Wattaggio differente.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ricominciamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13912 seconds with 12 queries