![]() |
Ricominciamo!
Salve a tutti, sono un "vecchio neo-acquariofilo" e vorrei riprendere al meglio la mia vasca 100X50X50, marina ovviamente. Ho acquari in casa dalla prima elementare, ma purtroppo nell'ultimo anno e mezzo, mi sono allontanato da casa e la mia passione si è affievolita molto. Ho lasciato andare un po' la vasca, dandole le minime cure necessarie nel poco tempo in cui tornavo a casa. A Maggio, pochi giorni dopo aver venduto nel mercatino la plafo che tenevo di riserva, mi si sono bruciate sia la 2X39 che la 4X39 per corto circuito. Ho cosi dato via gli invertebrati e i pochi LSP che tenevo in vasca, poichè non avevo momentaneamente disponibilità a cambiare le plafo.
Ho invece mantenuto i pesci che c'erano dentro: un bellissimo zebrasoma flavescens, un dascyllus e 2 chrysiptera parasema. Ora vorrei riprendere il tutto, migliorando la vasca e cercando di fare meno errori possibili! E per questo mi affido a voi =) Parto dal presupposto che non ho l'obiettivo di allevare SPS, ma molti molli e qualche LSP. Riguardo ai pesci la popolazione non sarà semplice aumentarla poichè ho tutti individui territoriali e ogni volta che aggiungo qualcosa, o uno o l'altro, ci lascia le pinne... Un grosso mio problema è che non ho la SUMP, poichè la mia vasca non è forata. Siccome non riesco a forarla ormai, sapete dirmi se c'è qualche via alternativa? Nelle spese che mi sono prefissato inoltre ci sono: - schiumatoio H&S type90 F1000, che ho trovato a 165 euro -Koralia 3 a 68 euro - Plafo nuova 4X39 a 112 euro - eventuali pompe di risalita per Sump e aggeggi vari per crearla, spero sugli 80 euro - talee 50 euro ( e qui chi abita tra Biella e Torino si faccia sotto nelle offerte!) Ovviamente avrò dimenticato qualcosa, che aggiungerò quando mi verrà in mente! Ringrazio gia in anticipo chi avrà voglia di leggere e consigliarmi... A presto! |
L'H&S 90 è piccolo per la tua vasca, io andrei almeno sul 110.
Se non hai possibilità di forare l'unica alternativa che conosco è il tracimatore a meno che tu non abbia possibilità di mettere la sump su un livello più alto della vasca. |
C'è da capire se riesci a mettere la sump (senza forare il vetro, usando un tracimatore) oppure non puoi. Leggendo dello skimmer che hai visto mi pare di capire che puoi metterla, anche perchè senza questo skimmer non lo puoi utilizzare. In ogn caso è piccino, se vuoi stare su H&S guarda un 150-f2000 o un A150-f2001. Se invece non metti la sump l'unico valido da appendere è il Deltec MCE600 che trovi spesso in vendita sul mercatino a prezzi che si avvicinano a quello da te postato.
Una sola koralia 3 è poco, è vero che alleverai in prevalenza molli ma io ne metetri due. Va bene la plafoniera con 4 T5, ma non aspettarti grosse cose per gli SPS. 50€ per le talee sinceramente mi paiono davvero pochini... In media fai conto di 15€ per talea ed è un buon prezzo... |
ho appena allestito la vasca con le tue medesime misure ...
niente sump,sul mercatino ho reperite uno schiumatoio da appendere,deltec mce 600 (ottimo,te lo consiglio)... per il resto dell'attrezzatura non ho trovato grosse difficoltà anzi,trovo il tutto abbastanza comodo ,la manutenzione dello skimmer è molto più pratica ,avendo il vantaggio di trovarsi ad altezza uomo non devi ricorrere a quella posizione scomoda che ti porta a stare in ginocchio con la testa sotto il mobiletto -28d# . La sump a mio parere non è "comoda" ma utile perche dentro ci metti quello che vuoi senza compromettere l'estetica della vasca. L'alternativa al foro c'è ...tracimatore come ti hanno consigliato oppure gestisci il tutto senza sump cosi risparmi anche qualche soldino sui consumi e sull'acquisto. H&S type90 F1000 è piccolo per quel litraggio e poi senza sump non puoi usarlo,come skimmer esterno adatto alla tua vasca c'è il DELTEC MCE600 o AQUA MEDIC TURBOFLOTOR 1000 . Le pompe dovrebbero andare bene cosi come le hai scelte (io uso le k4)... bene anche l'illuminazione ,sempre se tu rimanga in ambito molli e LPS (uso anch'io una 4*39). ... |
Innanzi tutto grazie mille per le risposte! =)
Parto con il rispondere a RobyVerona: la mia intenzione sarebbe quella di mettere una sump a patto che non debba forare la vasca poichè ora mi è impossibile! Mi informerò sul tracimatore come consigliato da DeathGio e se riesco, la metto! Grazie anche per i consigli sullo schiumatoio! Propenderò sul modello più grande! Tornando a RobyVerona, forse mi sono espresso male, ma la mia intenzione non è quella di allevare SPS, ma molli e LSP. Se poi per caso dovesse arrivarmi una talea SPS, la metterò nel punto maggiore di luce della vasca, sperando che basti..Di sicuro non la butto! ;) Quindi penso che 4X39 vada bene...Al massimo torno all'illuminazione che avevo, con una 4x39 e una 2x39...Al prossimo stipendio però!! :-)) Riguardo alle pompe, la Koralia3 sarebbe in aggiunta...Nella vasca girano già 2 Koralia2, che in questo momento si, sono poche.. due koralia2 e una koralia3 dovrebbero bastare no? |
Guardando qua e là per il tracimatore, non ho trovato molto...
http://www.aquariumline.com/catalog/...atore&x=30&y=4 che però, a meno che sia tonto io, mi pare necessiti di un foro nella vasca... Oppure questo http://www.ciao.co.uk/Reef_Octopus_O...w_Box__7331368 Qualcuno di voi lo utilizza? La soluzione migliore mi sembra comunque questa: http://www.practicalfishkeeping.co.u...t.php?sid=2712 Che dite?? |
Il primo è un tracimatore a parete, necessita di buchi sul vetro della vasca, è come lo scarico xaqua.
Gli altri due sono tracimatori che non necessitano di fori... il tunze non l'ho mai visto, l'altro non mi sembra di aver sentito problemi. |
Sempre gentile DeathGio... ;)
Per la Sump avrei una vasca 60X35X40 ... Contando che non gestirei con metodi Zeovit o Xaqua, mi piacerebbe rimettere su un bel refugium.. La mia idea sarebbe quindi di aver 2 scomparti in Sump: nel primo arriverebbe l'acqua e ci sarebbe lo schiumatoio, nel secondo scomparto ( in cui arriva l'acqua schiumata) metterei il refugium e la pompa di risalita..Che ne dite? |
Quote:
Ti consiglio di scaricare prima nel refugium e poi passare dalla risalita e skimmer, altrimenti ti troveresti ad alimentare il refugium.;-) |
Ma se scarico nel refugium e poi faccio passare l'acqua nello schiumatoio non elimino tutto ciò che di buono si DOVREBBE creare nel refugium?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl