|
Quote:
|
ma tu che pesci hai inserito?
|
Per il momento non ho inserito pesci, solo 10 caridina japonica per tenere le alghe sotto controllo. E' un acquario allestito con prodotti ADA per cui tutto è molto spinto.
A regime inserirò un branchetto di pesci molto piccoli e di una sola specie.
|
Quote:
|
e per dare l'effetto scorcio hai messo piante di diversi tipi?
|
L'effetto lo ottieni inserendo le pietre in modo opportuno e disponendo il materiale da fondo in modo da creare l'illusione della prospettiva.
Nel mio caso ho usato substrati ADA, impianto di CO2 e lampada HQL da 50W, piante abbastanza difficili.
Puoi però creare lo stesso effetto utilizzando 11W di illuminazione senza CO2 usando piante più facili.
Potresti utilizzare un substrato fertilizzato di buona marca, stendendolo sul fondo della vasca livellandolo in pendenza in modo che sul retro sia più alto che sul davanti.
Sopra il substrato fertile puoi stendere due diversi tipi di sabbia, una scura e una chiara. Con quella chiara crea una specie di sentiero che parta circa a 2/3 della lunghezza della parte frontale e vada verso il retro leggermente inclinato e restringendsi in modo da creare l'effetto di prospettiva.
Sul retro la sabbia deve essere 4-5 cm più alta che sulla parte frontale in modo da completare il senso di profondità.
Sistema un paio di pietre e utilizza piante poco esigenti scegliendole tra quelle che hanno le foglie più piccole.
Anubias nana, Egeria densa, microsorum pteropus varietà petit, Limnophila.
Di ogni pianta acquista più di un mazzetto.
Pianta le piante a stelo sul fondo, il microsorum nella parte centrale e le anubias sul davanti verso i lati dove c'è più ombra.
Cerca di creare una composizione a V asciando un vuoto in corrispondenza del sentiero creato con la sabbia chiara.
Dopo due settimane dall'avvio inserisci qualche caridina.