Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
capitano nemo, purtroppo se vuoi tenere al meglio i pesci da te citati devi necessariamente portare il ph sotto il 7 e per farlo hai bisogno di CO2 (in pastiglie non serve a niente...serve un impiantino con bombola oppure c'è nel fai da te qualcosa che si può fare manualmente e poco dispendiosa ma necessita molta cura e attenzione perchè non è cosi semplice come sembra.
Oppure potresti utilizzare la torba che acidifica l'acqua ma la rende un po ambrata. Ad alcuni piace molto ad altri meno, dipende dai tuoi gusti ma sicuramente ha un bell'impatto un acqua di quel tipo e rispecchia anche alcuni luoghi naturali del sud america.
Oppure ti dovresti limitare a usare acqua di osmosi e devi cambiare tipologia di pesci in modo da avere quelli che ben sopportano ph sopra il 7.
Ti assicuro che l'appetito vien mangiando quindi hai tempo per fare le tue scelte...la vasca è partita da poco.
Ti do un consiglio: non metterti fretta perchè poi potresti pentirtene. Fai con calma.
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
capitano nemo, purtroppo se vuoi tenere al meglio i pesci da te citati devi necessariamente portare il ph sotto il 7 e per farlo hai bisogno di CO2 (in pastiglie non serve a niente...serve un impiantino con bombola oppure c'è nel fai da te qualcosa che si può fare manualmente e poco dispendiosa ma necessita molta cura e attenzione perchè non è cosi semplice come sembra.
Oppure potresti utilizzare la torba che acidifica l'acqua ma la rende un po ambrata. Ad alcuni piace molto ad altri meno, dipende dai tuoi gusti ma sicuramente ha un bell'impatto un acqua di quel tipo e rispecchia anche alcuni luoghi naturali del sud america.
Oppure ti dovresti limitare a usare acqua di osmosi e devi cambiare tipologia di pesci in modo da avere quelli che ben sopportano ph sopra il 7.
Ti assicuro che l'appetito vien mangiando quindi hai tempo per fare le tue scelte...la vasca è partita da poco.
Ti do un consiglio: non metterti fretta perchè poi potresti pentirtene. Fai con calma.
Un pò quanto ambrata?
Mentre invece i prodotti tipo kh minus perchè qualcuno dice di non usarli ed altri invece si?
allora la torba, usi quella da giardinaggio e c'è un topic in evidenza in approfondimento sugli acidificanti naturali, la co2 ti fai un impianto a gel (usa il cerca) sono i metodi più economici (senno io non li consiglio )
capitano nemo, purtroppo se vuoi tenere al meglio i pesci da te citati devi necessariamente portare il ph sotto il 7 e per farlo hai bisogno di CO2 (in pastiglie non serve a niente...serve un impiantino con bombola oppure c'è nel fai da te qualcosa che si può fare manualmente e poco dispendiosa ma necessita molta cura e attenzione perchè non è cosi semplice come sembra.
Oppure potresti utilizzare la torba che acidifica l'acqua ma la rende un po ambrata. Ad alcuni piace molto ad altri meno, dipende dai tuoi gusti ma sicuramente ha un bell'impatto un acqua di quel tipo e rispecchia anche alcuni luoghi naturali del sud america.
Oppure ti dovresti limitare a usare acqua di osmosi e devi cambiare tipologia di pesci in modo da avere quelli che ben sopportano ph sopra il 7.
Ti assicuro che l'appetito vien mangiando quindi hai tempo per fare le tue scelte...la vasca è partita da poco.
Ti do un consiglio: non metterti fretta perchè poi potresti pentirtene. Fai con calma.
Un pò quanto ambrata?
Mentre invece i prodotti tipo kh minus perchè qualcuno dice di non usarli ed altri invece si?
Sulla torba ci sono molte discussioni che puoi leggerti con calma.
I prodotti come kh minus non sono altro che invenzioni delle ditte che cercano di vendere il più possibile provando a risolvere, in parte, i problemi di mortali acquariofili.
Il fatto è che, pur avendo il suo piccolo effetto, questo prodotto non ti garantisce al 100% i risultati che tu vuoi ottenere.
Se ancora non hai idea di concetti come il ph, la durezza, cos'è un impianto ad osmosi etc...qui su AP ci sono innumerevoli guide e discussioni che ti serviranno per capire bene e renderti conto, infine, dell'inutilità di questo prodotto. Ma ce ne sono tanti altri di prodotti inutili, che provano a correggere valori, ma che a mio parere corrispondono solo a inutili spese perchè quegli stessi valori possono essere corretti in modi diversi, più precisi e a volte meno dispendiosi.
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
allora la torba, usi quella da giardinaggio e c'è un topic in evidenza in approfondimento sugli acidificanti naturali, la co2 ti fai un impianto a gel (usa il cerca) sono i metodi più economici (senno io non li consiglio )
Giardinaggio? ho letto che non è consigliata per gli acquari... e poi cosa dovrei farne una volta che ho la torba?
Cavoli, quasi quasi lo svuoto e lo lancio dalla finestra -28d#
Ogni giorno c'è da spendere qualcosa....
Sul tread così sto leggendo anche qualcosa sulla torba in granuli... quello di ambrare l'acqua non è proprio malvagia come cosa, e il fatto di non avere al momento piante vive non mi fa preoccupare del fatto che gli arrivi meno luce....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150522
non è questione di spendere qualcosa, comunque sei sempre in tempo a cambiare popolazione, anche perchè con 55 litri sei al limite per i neon... se metti dentro endler stanno benissimo con quei valori...
Ragazzi mi spiegate la differenza tra torba, torba bionda, torba in granuli...
Quali caratteristiche deve avere per andare bene?
Ma una cosa, poi la torba, intendo in granuli, dove cavolo la metto?
Leggevo nel filtro? ma io ho un filtro askoll acqua ranger compatto, con tipo un porta spugne, dite che dovrei riuscire a farci stare dentro della torba, magari dentro una calza a rete...
Sono d'accordo con quanto ti hanno già detto, lascia perdere prodotti vari per sistemare i valori! Comunque un impianto già più che decente per acqua ad osmosi inversa non ti costa più di 65€.
Eviterei (a mio modesto parere) anche ogni forma di CO2 liquida o in pastiglie, che magari, ma ho i miei dubbi, potrà andare bene per le piante ma non per mantenere stabile un pH acido. Con valori di KH così alti scordati acqua acida, a meno di aggiungere quantità insopportabili per i pesci di CO2...
Sono d'accordo con quanto ti hanno già detto, lascia perdere prodotti vari per sistemare i valori! Comunque un impianto già più che decente per acqua ad osmosi inversa non ti costa più di 65€.
Eviterei (a mio modesto parere) anche ogni forma di CO2 liquida o in pastiglie, che magari, ma ho i miei dubbi, potrà andare bene per le piante ma non per mantenere stabile un pH acido. Con valori di KH così alti scordati acqua acida, a meno di aggiungere quantità insopportabili per i pesci di CO2...
Ho già rinunciato ai guppy perchè poi diventato 8000, i neon perchè vogliono acqua più acida... esiste qualcosa in grado di sopravvivere nel mio acquario?
Ci sono pesci piccolini come i neon capaci di stare anche tra 7.5-8 di ph?