Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Mi aiutate a capire meglio i valori dei miei test?
Allora io ho avviato l'acquario quasi una settimana fa, mettendo le dosi giuste di biocondizionatore e batteri vivi.
Ieri però ho comprato i test e ho effettuato il test per il momento solo nella mia acqua di rubinetto, mentre sull'acquario lo farò ad una settimana esatta, domenica.
Nel frattempo, i valori dell'acqua di base senza trattamenti è:
Ph=8
GH=TRA 7° E 10°
KH=10°
Nitriti=0
Nitrati=25
Ora, mi sembrano valori nella norma a parte il ph, un pò troppo alto.
Con i valori di GH e KH che ho, basta mettere un acidificante nell'acqua per diminuire il Ph?
credo che avrai problemi a diminuire il ph visto hai kh 10, perchè il kh è l'alcalinità dell'acqua che fa da tampone al ph per renderlo stabile. anche se è un metodo troppo blando puoi mettere questo prodotto a poco a poco seguendo le istruzione, perchè un cambio troppo repentino del ph non è gradito dai pesci:http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=12&lang_id=19 .
credo che avrai problemi a diminuire il ph visto hai kh 10, perchè il kh è l'alcalinità dell'acqua che fa da tampone al ph per renderlo stabile. anche se è un metodo troppo blando puoi mettere questo prodotto a poco a poco seguendo le istruzione, perchè un cambio troppo repentino del ph non è gradito dai pesci:http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=12&lang_id=19 .
Ok quindi in negozio infatti avevo visto quello solo per diminuire il Ph e un'altra cosa per diminuire appunto KH e Ph, quindi il secondo!!! grazie 10000
Io al momento non farei niente. Aspetterei che la vasca completi il suo ciclo di maturazione.
Dopo penserei al da farsi anche perchè devi pensare alla popolazione ittica che vorrai inserire e i valori si correggeranno successivamente.
Ti consiglio di non comprare alcun tipo di prodotto, evita queste spese inutili almeno per il momento.
Lascia maturare l'acqua e poi ne riparliamo. Il ph deve ancora subìre delle sue variazioni fisiologiche....
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
Io al momento non farei niente. Aspetterei che la vasca completi il suo ciclo di maturazione.
Dopo penserei al da farsi anche perchè devi pensare alla popolazione ittica che vorrai inserire e i valori si correggeranno successivamente.
Ti consiglio di non comprare alcun tipo di prodotto, evita queste spese inutili almeno per il momento.
Lascia maturare l'acqua e poi ne riparliamo. Il ph deve ancora subìre delle sue variazioni fisiologiche....
Ma poi ammesso che il Ph si abbassi da solo, nei successivi cambi metterei però nuova acqua che avrà un ph di 8, quindi non farebbe salire di nuovo il valore generale?
Cmq come popolazione volevo iniziare con 3 corydoras e un gruppetto di neon
Innanzitutto se il ph si abbasserà sarà di poco, e comunque hai ragione quando dici che poi andando a mettere acqua nuova questa avrà ph 8 e quindi tenderà a risalire.
Ma non hai considerato che, in base ai pesci che vuoi inserire, il ph dovrai per forza di cose modificarlo...così come il valore di kh. Ad esempio andando a tagliare l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi. O anche utilizzando un impianto di CO2 che ti acidifica l'acqua o tanti altri modi.
Ti dico subito che se vuoi mettere corydoras e neon è necessario abbattere il ph sotto il 7 e rendere l'acqua un po acida e anche tenera andando ad abbassare il kh proprio con acqua ad osmosi.
Per cui torno a ripetere....aspetta che l'acqua maturi e poi potrai correggere tutti i valori che vuoi.
Se ti va ora puoi cominciare ad informarti circa la possibilità di prenderti un piccolo impianto di CO2 per cominciare ad acidificare lentamente l'acqua.
Ormai la maturazione è partita...lascia l'acqua così com'è. Fra un mesetto circa si pensa per i pesci.
Per le piante è un altro discorso.
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
lascia perdere ph minus o altre porcherie... per abbassare la durezza usa acqua di osmosi e torba o co2 per abbassare il ph..
Ma calcolando che sono alle prime armi, e con non molta disponibilità economica, speravo in qualche metodo più economico.
Di tutti quelli elencati qual'è il meno dispendioso? perchè tra acqua d'osmosi e impianti di C02 immagino i costi e la durata dei costi.
Ad esempio la C02 non sn mica pastiglie o cose simili da sciogliere?