Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao Panda 30. mi intrometto nella discussione propio perchè anche io, quando sono partito 2 anni fà, mi sono trovato nelle stesse tue identiche condizioni.
Il negoziante mi ha venduto un acquario per il dolce, aquatan, acqua marina preparata da lui, luci da 18W, ecc , ecc.
Tutti i consigli che ti sono stati dati quà nel forum sono ottimi, soprattutto leggiti le guide, ma per farti avere in anticipo una idea su quale merda di acquario avrai se continui sulla stada che hai intrapreso, ti posto una foto del mio vecchio acquario ( stesse identiche condizioni del tuo: tecnica e maturazione)
Ciao Marco,
grazie per il tuo appoggio e per la foto scioccante che hai postato !
Non voglio certo arrivare a tale macello....quindi credo che mi metterò subito alla ricerca almeno di uno schiumatoioi esterno /come suuggerito da S_Cocis/ per poi poensare più in la di prendere una vasca + grande e poter sistemare una sump in qualche modo.
Quoto Duca996m dicendo che effettivamente i negozianti pur di vendere un acquario metterebbero anche loro madre dentro una vasca per spacciarla per Nemo !
Non so se c'è qualcuno di roma in Chat, per condividere con lui il negozio.
Comunque, sperando che nel frattempo non "muoia almeno la roccia viva" :) mi organizzo per lo schiumatoio!
Ciao e Grazie a tutti "
Bravo Panda......ma stai attento......non è solo un problema di schiumatoio............stai sbagliando anche i tempi di maturazione ( propio come ho fatto io!)....la sabbia non devi metterla subito.......leggi le guide.........la roccia che hai è poca rispetto al quantitativo di acqua.....le luci sono inadequate, ti converrebbe scoperchiare la vasca e metterci una plafoniera adeguata ( poi chiaro...dipende da cosa voui allevare, ma per esempio, il mio acquario e' di 200 litri e con 150 W di luce (4x39 W lampade T5 ) ci tengo solo molli e qualche Lps semplice, gli sps me li posso scordare!
Ti converrebbe comprare un impiantino ad osmosi e farti l'acqua da solo, con un buon sale ( se usi aquatan, propabilmente il tuo negoziante parte da acqua de rubinetto). Io, con l'acqua preparata dal negoziante....dopo un paio di giorni dal cambio, mi ritrovano pieno di diatomee da non sapere piu' dove girarmi!!!
Lo sò......i costi salgono un po'.........vedi tu...io farei così!
Salve ragazzi,
sto studiando un pò le guide e per il momento sto acquistando uno schiumatoio Deltec mce 300.
Ho una domanda da porvi: mettendo lo schiumatoio, naturalmente toglierò il filto biologico all'interno del quale c'è il riscaldatore.
Dove e come posso posizionare il riscaldatore, visto che non ho una sump ?
Grazie a chi mi risponderà.
Ciao
Ciao, mi fa piacere che stai facendo tesoro dei consigli che ti hanno dato in precedenza, quello che io vorrei sottolineare e di levare subito la sabbia perchè in una vasca in maturazione è quanto di più deleterio che possa esistere. Per il resto sono concorde con quanto detto dagli altri sia per lo skimmer che per la plafoniera che al momento sono i due punti da correggere nell'immediato.
Altro punto, 1,5 kg di rocce vive è un quantitativo nulla per una vasca da 100 lt...
Ciao RobyVerona,
grazie per il tuo appoggio!
Oggi ho comprato lo skimmer (deltec mce 300 da appendere) e non vedo l'orra che arrivi per togliere il filtro biologico e posizionarlo.
Inoltre ho preso altre roccie vive ed ora sono a circa 4 kg.
Mi sto organizzando per togliere la sabbia : esiste un modo per farlo visto che non ho aspiratori o simili?
Inolltre ripropongo la domanda del post precedente : come posso posizionare il riscaldatore (che ora è all'interno del biologico, visto che non ho una sump?
Grazie mille a chi mi dara i suoi preziosissimi consigli !
ciao
Ciao Panda, 4 kg di rocce sono sempre poche......io ne metterei almeno 10 Kg. ( Il berlinese parla di 1 Kg di roccia per ogni 5 litri di acqua ).
Per il riscaldatore..non sò......potresti lasciarlo nel filtro assieme alla pompa, togliendo spugne e cannolicchi e magari, inserendo al loro posto, del carbone attivo.......certo cosi' ne risente l'estetica della vasca..........ma avresti un flusso continuo di acqua che passa sul riscaldatore minimizzando i gradienti termici.
Stavo pensando quindi di mettere il riscaldatore in vasca con le ventose e "sparargli" sopra un buon flusso d'acqua con la pompa di circolazione....che ne dite?
Così eliminerei quella brutta scatola nera del filtro biologico visto che la vasca è piccola!
Quando ho un pò di tempo andrò a comprare altre roccie, per arrivare almeno a 10 kg e fare una bella rocciata !
Ora vado ad organizzarmi per l'operazione"eliminazione sabbia" !
Scusate, se chiedo le cose una per volta, ma mi sono documentato su questi 2 piccoli anemoni marroncini ( Aiptasie) che si sono formate su una roccia viva.
Considerando che sono nel periodo di maturazione (passati 15 gg), e dato che mi sembra di aver capito che tali Aiptasie sembrano essere infestanti....che mi consigliate di fare, di toglierle subito?
Procedo come postato tempo fa da S_Cocis con siringa e aceto "della nonna" per toglierle?
Scusate, se chiedo le cose una per volta, ma mi sono documentato su questi 2 piccoli anemoni marroncini ( Aiptasie) che si sono formate su una roccia viva.
Considerando che sono nel periodo di maturazione (passati 15 gg), e dato che mi sembra di aver capito che tali Aiptasie sembrano essere infestanti....che mi consigliate di fare, di toglierle subito?
Procedo come postato tempo fa da S_Cocis con siringa e aceto "della nonna" per toglierle?
Fatermi sapere che mi consiate!
Grazie mille !!!
Si, io ti consiglio di eliminarle subito con acqua e aceto o con una soluzione satura di kalkwasser o ancora con dell'acqua bollente. Meglio togliersi il pensiero finchè sono pochi esemplari. Per il riscaldatore basta che sia in un punto con una buona corrente, non serve che gli punti una pompa addosso.. Se fossi in te il vano del filtro biologico lo leverei, guadagni spazio in vasca e ne guadagna anche l'occhio.