Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao Panda 30. mi intrometto nella discussione propio perchè anche io, quando sono partito 2 anni fà, mi sono trovato nelle stesse tue identiche condizioni.
Il negoziante mi ha venduto un acquario per il dolce, aquatan, acqua marina preparata da lui, luci da 18W, ecc , ecc.
Tutti i consigli che ti sono stati dati quà nel forum sono ottimi, soprattutto leggiti le guide, ma per farti avere in anticipo una idea su quale merda di acquario avrai se continui sulla stada che hai intrapreso, ti posto una foto del mio vecchio acquario ( stesse identiche condizioni del tuo: tecnica e maturazione)
Ciao Panda 30. mi intrometto nella discussione propio perchè anche io, quando sono partito 2 anni fà, mi sono trovato nelle stesse tue identiche condizioni.
Il negoziante mi ha venduto un acquario per il dolce, aquatan, acqua marina preparata da lui, luci da 18W, ecc , ecc.
Tutti i consigli che ti sono stati dati quà nel forum sono ottimi, soprattutto leggiti le guide, ma per farti avere in anticipo una idea su quale merda di acquario avrai se continui sulla stada che hai intrapreso, ti posto una foto del mio vecchio acquario ( stesse identiche condizioni del tuo: tecnica e maturazione)
.......... quando puoi stai alla larga da negozianti. Piuttosto Cerca sul web!!!
Ciao Panda 30. mi intrometto nella discussione propio perchè anche io, quando sono partito 2 anni fà, mi sono trovato nelle stesse tue identiche condizioni.
Il negoziante mi ha venduto un acquario per il dolce, aquatan, acqua marina preparata da lui, luci da 18W, ecc , ecc.
Tutti i consigli che ti sono stati dati quà nel forum sono ottimi, soprattutto leggiti le guide, ma per farti avere in anticipo una idea su quale merda di acquario avrai se continui sulla stada che hai intrapreso, ti posto una foto del mio vecchio acquario ( stesse identiche condizioni del tuo: tecnica e maturazione)
Ciao Marco,
grazie per il tuo appoggio e per la foto scioccante che hai postato !
Non voglio certo arrivare a tale macello....quindi credo che mi metterò subito alla ricerca almeno di uno schiumatoioi esterno /come suuggerito da S_Cocis/ per poi poensare più in la di prendere una vasca + grande e poter sistemare una sump in qualche modo.
Quoto Duca996m dicendo che effettivamente i negozianti pur di vendere un acquario metterebbero anche loro madre dentro una vasca per spacciarla per Nemo !
Non so se c'è qualcuno di roma in Chat, per condividere con lui il negozio.
Comunque, sperando che nel frattempo non "muoia almeno la roccia viva" :) mi organizzo per lo schiumatoio!
Ciao e Grazie a tutti "
Bravo Panda......ma stai attento......non è solo un problema di schiumatoio............stai sbagliando anche i tempi di maturazione ( propio come ho fatto io!)....la sabbia non devi metterla subito.......leggi le guide.........la roccia che hai è poca rispetto al quantitativo di acqua.....le luci sono inadequate, ti converrebbe scoperchiare la vasca e metterci una plafoniera adeguata ( poi chiaro...dipende da cosa voui allevare, ma per esempio, il mio acquario e' di 200 litri e con 150 W di luce (4x39 W lampade T5 ) ci tengo solo molli e qualche Lps semplice, gli sps me li posso scordare!
Ti converrebbe comprare un impiantino ad osmosi e farti l'acqua da solo, con un buon sale ( se usi aquatan, propabilmente il tuo negoziante parte da acqua de rubinetto). Io, con l'acqua preparata dal negoziante....dopo un paio di giorni dal cambio, mi ritrovano pieno di diatomee da non sapere piu' dove girarmi!!!
Lo sò......i costi salgono un po'.........vedi tu...io farei così!