Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-08-2010, 11:44   #1
panda30
Plancton
 
L'avatar di panda30
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento marino e prodotti Sera

Salve,
sono un neofita dell'acquariologia e sto allestendo un acquario marino di 100 litri con filtro biologico, pompa di circolazione 2000 l/h, riscaldatore impostato a 25 °C , lampada neon tropical river 18 w.

Seguendo le istruzioni del negoziante, ho riempito la vasca con acqua salata da lui preparata, inserito circa 1,5 kgdi roccia viva e 1 kg di sabbia corallina; ho messo subito il Sera Aquatan nelle giuste dosi 1 sola volta, poi ho inserito per 5 giorni il Sera BioReefcleaner e per 5 giorni (mi trovo ora al 2°) di Sera Bionitrivec il tutto nelle dosi consigliate sulle scatole dei prodotti.

Subito sono comparsi 2 anemoni, qualche lumaca e si vedono dei piccoli gamberetti e 1 granchietto.

Il mio dubbio è : sulla scatola del Sera Bionitrovec c'è scritto "per acquario di acqua dolce", ma il negoziante mi dice che va bene anche per il marino, mi date conferma?

Altra domanda: sono comparse subito delle lumache con guscio bianco che soprattutto di notte gironzolano sul vetro: è normale? (ce ne sono almeno 7/8)

Inserisco anche qualche immagine dell'acquario.

Aspetto Vs commenti e suggerimenti !
Grazie mille!!





panda30 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2010, 12:03   #2
dedo73
Ciclide
 
L'avatar di dedo73
 
Registrato: Mar 2006
Città: im
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.691
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/75%

Annunci Mercatino: 0
ciao benvenuto ti dico subito che stai allestendo una vasca con metodi che si usava 10anni fa.. cosa sono tutti quei prodotti che metti??? in una vasca marina di oggi..si mettono rocce di ottima qualita. un buon schiumatoio!! niente sabbia x il periodo di maturazione... possiedi una sump? luce praticamente inesistente..movimento idem!! cosa vuoi allevare?? cmq sei partito nn bene !! x nn dire altro
dedo73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2010, 13:09   #3
panda30
Plancton
 
L'avatar di panda30
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dedo73 Visualizza il messaggio
ciao benvenuto ti dico subito che stai allestendo una vasca con metodi che si usava 10anni fa.. cosa sono tutti quei prodotti che metti??? in una vasca marina di oggi..si mettono rocce di ottima qualita. un buon schiumatoio!! niente sabbia x il periodo di maturazione... possiedi una sump? luce praticamente inesistente..movimento idem!! cosa vuoi allevare?? cmq sei partito nn bene !! x nn dire altro
Ciao dedo73,
come dicevo sono un neofita e ogni consiglio che mi potrai dare per me sarà prezioso.
Quindi, mi consigli di non mettere più biocondizionatore?
Devo spegnere il circolatore?
Devo coprire la vasca per evitare che la luce filtri?
Sono indispensabili uno schiumatoio e una sump?

Mi sono affidato ai consigli del negozio dove ho comprato l'acquario, ma mi hai messo molti dubbi!
Cosa mi consigli di fare?
Grazie
panda30 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2010, 13:16   #4
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
panda30, il consiglio che ti dò e di leggerti gli articoli su AP, ti faranno capire dove sbagli:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp

e soprattutto questo:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...incipianti.asp


purtroppo stai partendo nei peggiori dei modi, andrebbe cambiato quasi tutto.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2010, 13:30   #5
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
quello che farei io:

- la vasca mi sembra un tantino stretta, per un marino servirebbe una vasca più larga....quindi proverei a cercare sul mercatino una vasca idonea.

- penserei all'illuminazione, sempre sul mercatino cercherei una plafoniera idonea per far crescere quello che voglio allevare tramite HQI o neon T5 ( non t8 ).
la luce che hai ora è come non averla.
Un marino non si chiude con una plafo ma si lascia aperta per favorire lo scambio gassoso.

- toglierei il filtro biologico ( lo si usa prevalentemente nel dolce ) e mi procurerei uno schiumatoio da appendere visto che non hai la sump ( fino a 100/150 litri utilizzerei un Deltec MCE 300 io l'ho provato e funziona discretamente bene )

- La sump non è alto che una vasca più piccola da mettere sotto ....o di fianco alla vasca principale, dove verranno posizionati quasi tutti gli accessori che servono ( reattore di calcio....schiumatoio...riscaldatore....reattore di zeolite...letto fluido ...etc ) altrimenti non riusciresti ad inserirli tutti nella vasca principale; inoltre è utile durante la manutenzione dato che non metterai mani in vasca ma nella sump.

- Sabbia......toglila, inserirla durante la fase di partenza può provocarti molti problemi di instabilità dei valori.

- Test dell'acqua.... procurati i seguenti test:
ca/kh/mg -> chiamata triade, c'è un rapporto ben preciso a qui devono rimanere
no2/no3/po4 -> questi tre valori devono sempre essere a "0", ovvero non rilevabili

- procurati un impianto d'osmosi, ti consiglio di farti l'acqua d'osmosi in casa ed utilizzare un buon sale, farai i cambi ogni 15 giorni circa del 10%

a questo punto dovresti avere solo acqua e roccie ( senza sabbia ) all'interno dell'acquario, oltre alle pompe di movimento sempre accese e schiumatoio acceso.
Luci spente e inizio del mese di buio per far maturare il tutto.

fra un mese farai i test dell'acqua per vedere come sei messo ed inizierai il fotoperiodo.



come vedi ci sono parecchie cose da fare e avresti dovuto informarti prima di iniziare.
La scusa del negoziante non regge, anche se il negoziante consiglia qualcosa ( giusto o sbagliato che sia ) se tu con la tua testa che devi scegliere e informarti per capire se è giusto o meno fare una determinata cosa, altrimenti rischi di giocarti la vasca.

ci sono molte altre cose da fare e da sapere.....leggiti tutti gli articoli, leggi i post degli altri ragazzi.

ciao

- ovviamente un Osmoregolatore con relativa tanica per mantenere il livello dell'acqua costante.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2010, 13:31   #6
dedo73
Ciclide
 
L'avatar di dedo73
 
Registrato: Mar 2006
Città: im
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.691
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/75%

Annunci Mercatino: 0
leggi gli articoli postati,poi se vuoi ne parliamo
dedo73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 22:27   #7
alessandros82
Imperator
 
L'avatar di alessandros82
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 5.582
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
saggi consigli... io qui non non servo a nulla!
__________________
Prima o poi ritornerò..........
alessandros82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 23:14   #8
panda30
Plancton
 
L'avatar di panda30
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
quello che farei io:

- la vasca mi sembra un tantino stretta, per un marino servirebbe una vasca più larga....quindi proverei a cercare sul mercatino una vasca idonea.

- penserei all'illuminazione, sempre sul mercatino cercherei una plafoniera idonea per far crescere quello che voglio allevare tramite HQI o neon T5 ( non t8 ).
la luce che hai ora è come non averla.
Un marino non si chiude con una plafo ma si lascia aperta per favorire lo scambio gassoso.

- toglierei il filtro biologico ( lo si usa prevalentemente nel dolce ) e mi procurerei uno schiumatoio da appendere visto che non hai la sump ( fino a 100/150 litri utilizzerei un Deltec MCE 300 io l'ho provato e funziona discretamente bene )

- La sump non è alto che una vasca più piccola da mettere sotto ....o di fianco alla vasca principale, dove verranno posizionati quasi tutti gli accessori che servono ( reattore di calcio....schiumatoio...riscaldatore....reattore di zeolite...letto fluido ...etc ) altrimenti non riusciresti ad inserirli tutti nella vasca principale; inoltre è utile durante la manutenzione dato che non metterai mani in vasca ma nella sump.

- Sabbia......toglila, inserirla durante la fase di partenza può provocarti molti problemi di instabilità dei valori.

- Test dell'acqua.... procurati i seguenti test:
ca/kh/mg -> chiamata triade, c'è un rapporto ben preciso a qui devono rimanere
no2/no3/po4 -> questi tre valori devono sempre essere a "0", ovvero non rilevabili

- procurati un impianto d'osmosi, ti consiglio di farti l'acqua d'osmosi in casa ed utilizzare un buon sale, farai i cambi ogni 15 giorni circa del 10%

a questo punto dovresti avere solo acqua e roccie ( senza sabbia ) all'interno dell'acquario, oltre alle pompe di movimento sempre accese e schiumatoio acceso.
Luci spente e inizio del mese di buio per far maturare il tutto.

fra un mese farai i test dell'acqua per vedere come sei messo ed inizierai il fotoperiodo.



come vedi ci sono parecchie cose da fare e avresti dovuto informarti prima di iniziare.
La scusa del negoziante non regge, anche se il negoziante consiglia qualcosa ( giusto o sbagliato che sia ) se tu con la tua testa che devi scegliere e informarti per capire se è giusto o meno fare una determinata cosa, altrimenti rischi di giocarti la vasca.

ci sono molte altre cose da fare e da sapere.....leggiti tutti gli articoli, leggi i post degli altri ragazzi.

ciao

- ovviamente un Osmoregolatore con relativa tanica per mantenere il livello dell'acqua costante.

Grazie per i tuoi preziosi consigli !
A parte la battuta della scusa del negoziante che non regge, tutto ciò che mi hai scritto è stato gratitissimo !!
Per il momento proverò a fare alcune delle correzioni che mi hai suggerito, poi vedremo se comprare schiuatoio e sump.
Ciao
panda30 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 02:30   #9
Marco Andena
Pesce rosso
 
L'avatar di Marco Andena
 
Registrato: Oct 2009
Città: Casalpusterlengo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 671
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Panda 30. mi intrometto nella discussione propio perchè anche io, quando sono partito 2 anni fà, mi sono trovato nelle stesse tue identiche condizioni.

Il negoziante mi ha venduto un acquario per il dolce, aquatan, acqua marina preparata da lui, luci da 18W, ecc , ecc.

Tutti i consigli che ti sono stati dati quà nel forum sono ottimi, soprattutto leggiti le guide, ma per farti avere in anticipo una idea su quale merda di acquario avrai se continui sulla stada che hai intrapreso, ti posto una foto del mio vecchio acquario ( stesse identiche condizioni del tuo: tecnica e maturazione)


Marco Andena non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 12:50   #10
duca996
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Marco Andena Visualizza il messaggio
Ciao Panda 30. mi intrometto nella discussione propio perchè anche io, quando sono partito 2 anni fà, mi sono trovato nelle stesse tue identiche condizioni.

Il negoziante mi ha venduto un acquario per il dolce, aquatan, acqua marina preparata da lui, luci da 18W, ecc , ecc.

Tutti i consigli che ti sono stati dati quà nel forum sono ottimi, soprattutto leggiti le guide, ma per farti avere in anticipo una idea su quale merda di acquario avrai se continui sulla stada che hai intrapreso, ti posto una foto del mio vecchio acquario ( stesse identiche condizioni del tuo: tecnica e maturazione)





.......... quando puoi stai alla larga da negozianti. Piuttosto Cerca sul web!!!
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , marino , prodotti , sera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15715 seconds with 14 queries