Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Più mi documento e più comprendo che con i test utilizzati (tutti) non abbiamo mai un valore reale e indiscutibile, ma al massimo riusciamo a notare le variazioni....
In tutti i topic, la prima domanda è "posta i valori",
la seconda "con cosa li misuri.... non sono attendibili", "il fotometro non è tarato",
e così il rifrattometro, il test del calcio, del Kh, etc...
addirittura l'acqua marina dava risultati "strani" e la colpa è stata data ai test non attendibili,
non capisco come si faccia a pensare di bilanciare Mg, Ca e KH (con 3 test diversi dove basta una gocciolina per sbilanciare tutto).....
forse la cosa migliore come sempre è l'occhio....
In ogni caso, nel tuo caso (scusate il gioco di parole),
io alimenteri di più... quando durante le prossime misurazioni inizierai a vedere un pò di azzurro, o ad occhio vedrai qualcosa che non gira, allora diminuisci...
metodo sperimentale....
Bello....mi piace il metodo sperimentale...
E' uno dei miei preferiti....procedo.
Intanto ho aumentato la flotta degi Anthias...e provo a nutrire un pò di più...magari ci butto anche un pò di surgelato ogni tanto...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Quei pesci li alimento anche 6-7 volte al giorno, o meglio mio padre li alimenta 6-7 volte al giorno.
Hanno un metabolismo veloce e vanno alimentati spesso.
Ecco che da li potrebbe nascere un problema fosfati.
Mi da sempre valore zero, ma non so quanto sia attendibile.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Amstaff69....a mio avviso,se vuoi una minima sicurezza bisogna che cambi test,con qualcosa che costa il giusto,però almeno sei sicuro della misurazione.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ABRA, ho avuto fino a "ieri" il Rowa...ma mi andava insieme la vista...
Certamente se non ero a zero...lì vicino stavo...non ho mai visto praticamente nulla nel flacone test....di colore dico...
Ho preso il Salifert in occasione di un ordine di alte cose giusto per riprovare.
Non volevo buttare soldi per un test che comunque reputo abbastanza poco attendibile (mi riferisco ai PO4, non al rowa...).
Uso il sistema occhiometro....
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Già, anche io misuravo con i salifert fino a qualche giorno fa e... avevo giusto un'accenno. Uscito da casa di Matteo sono passato dal negozio e mi hanno suggerito di comprare i test della elos perchè migliori... bla, bla, bla. Se non avessi avuto una strana proliferazione in vasca non li avrei comprati. Risultato: PO4 1, che è il fondo scala, ma il colore è più deciso del'ultima casellina...
Così, tutti a stecchetto e inizia il valzer dei cambi stretti... lo so ci vorrebbero delle resine ed un letto fluido... ma vediamo.