Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-07-2010, 01:26   #11
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Ciao marko

Scusami l'espressione ma io non ho capito un tubo . Ok per il kH, devi rimediare in qualche modo. Fertilizzi? Io per prima cosa, spegnerei la CO2, e accenderei un aeratore.
Non "sta in piedi" il fatto del pH, ecc. ecc. perchè nelle vasche dei negozianti, ha mai provato qualcuno i valori? Io personalmente, NO!

Piuttosto descrivi i sintomi dei pesci che sono deceduti e ricontrolla tutti i valori nella vasca. Ogni vasca è a se, ogni essere vivente a i suoi anticorpi/immunita' a varie patologie.

Per la mandata del filtro, in genere, le pompe hanno una "cosina" da dove pescano l'acqua che puoi regolare il flusso, la portata. Se proprio non c'è l'ha, puoi fare una cosa: fai de piccoli forellini nel tubo che esce nelle vasca (allungalo se è troppo corto).

Ripeto: che sintomi avevano i pesci deceduti ( "i vecchi") e che sintomi aveva la platy che ti è deceduta recentemente.
Respirazione, livrea, feci, si nutre, staziona sul fondo o in superficie, osserva i tuoi pesci e anche la cosa che ti sembra "banale", descrivila. Ciao.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-07-2010, 12:55   #12
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Axa_io Visualizza il messaggio
Ciao marko


Non "sta in piedi" il fatto del pH, ecc. ecc. perchè nelle vasche dei negozianti, ha mai provato qualcuno i valori? Io personalmente, NO!
axa, a volte succede anche col negoziante che i pesci muoiano per cattivo adattamento, lele descrive anche la sindrome in scheda malattie.... (benchè in genere dal negoziante ci siano valori cosiddetti medi, e non certo ph superiore a 8).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2010, 13:05   #13
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Vero babaferu, però tutti così, d'un botto -05? Ed ora anche "la nuova" platy?
Aspettiamo per i valori, sintomi, ecc. poi...vediamo. Missa tanto di due cose in una -28d#.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2010, 15:21   #14
00marko00
Plancton
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori sono quelli che ho scritto nel primo post.Tra ieri e oggi sono aumentati gh e kh perchè ho messo i sali.
Quindi
ph circa 7
gh 9
kh 4.5

I guppy maschi prima di morire nuotavano a pelo d'acqua all'angolo opposto del getto dell'acqua.
Il neon invece prima di morire nuotava per traverso con presunta mancanza di equilibrio.
Il platy l'ho trovato attaccato sul pescante del filtro ma fino ad allora non aveva manifestato nessun segno .

Oggi ho notato su un paio di plati delle macchie sulle squame di colore più chiaro tendenti al bianco.
La cosa strana è che tutti i vecchi pesci (neon,botia,ancistrus)nutano parecchio vicino il fondo mentre i platy alternano salite e discese al nuoto a pelo d'acqua.
00marko00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2010, 15:43   #15
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 00marko00 Visualizza il messaggio
La cosa strana è che tutti i vecchi pesci (neon,botia,ancistrus)nutano parecchio vicino il fondo mentre i platy alternano salite e discese al nuoto a pelo d'acqua.
questo è normale, i poecilidi tendono ad occupare la parte alta della vasca. la cosa meno normale sono le macchie, che dovresti descriverci meglio: sono cotonose, in rilievo? potrebbero essere normali schiarimenti dlela livrea?

axa, non vedo proprio perchè ti sembri tanto strano che un forte stress dovuto a un grosso sbvalzo di valori possa scatenare una morte e/o una malattia....

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2010, 17:25   #16
00marko00
Plancton
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da 00marko00 Visualizza il messaggio
La cosa strana è che tutti i vecchi pesci (neon,botia,ancistrus)nutano parecchio vicino il fondo mentre i platy alternano salite e discese al nuoto a pelo d'acqua.
questo è normale, i poecilidi tendono ad occupare la parte alta della vasca. la cosa meno normale sono le macchie, che dovresti descriverci meglio: sono cotonose, in rilievo? potrebbero essere normali schiarimenti dlela livrea?

axa, non vedo proprio perchè ti sembri tanto strano che un forte stress dovuto a un grosso sbvalzo di valori possa scatenare una morte e/o una malattia....

ciao, ba
Le macchine non sono ne cotonose ne in rilievo e sembrerbbero normali scolorimenti solo che vista la precedente moria di pesci non volevo dare nulla per scontato.
Prima mi sono metre osservavo il loro comportamento ho notato una femmina che rimaneva ferma immobile in una rietranza che si è formata tra ke rocce e il fondale...........sembrava morta.
Poi quando ho inserito la mano nell'acqua è nuotata via...per caso cercava posti per partorire???
00marko00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2010, 20:41   #17
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se è panzona, può essere.....
tienili d'occhio, tieni d'occhio i valori, tieni l'acqua pulita, aumenta ancora un po' la durezza, nutrili in maniera varia (i poecilidi amano anche ogni tanto le verdure) e speriamo che vada tutto bene.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 00:38   #18
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io un bagnetto di sale alla platyna lo farei, 15 g/L per 30 minuti.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2010, 10:40   #19
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
a me sembra uno stress inutile, proprio inutile.
anzi, dannoso!
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 15:17   #20
00marko00
Plancton
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Su consiglioo di "ba" resuscito questo post

Per ricollegarmi ai problemi precedenti .....sono 2 mesi che continuo a ricomprare maschi di endler e che continuano a morire,e con quello di oggi siamo a 4.
Circa 4 mesi fa ho messo in funzione un nuovo acquario da 100 litri e 2 mesi fa ci hi travasato i pesci che avevo in uno +piccola da 30 l.
In quello da 30 avevo 2 maschi e una femmina di cui uno adulto e uno giovane e figlio di quest'ultimo.Il più giovane è morto dopo 2 settimane e il padre dopo 20 gg dal travaso.
2 settimane fa ne ho comperato un altra coppia di cui è morto il maschio 5 giorni fa.Ieri sera ho comperato una nuova coppia e il maschio è morto nella notte.

Come è possibile una cosa del genere???non riesco propio a spiegarmela!!!!

Nell'acquario oltre a 3 femmine di guppy ci sono 5 platy corallo 5 cardinali 2 ancistrus 1 botia e 1 caridina red...
Tutti pesci pacifici quindi non credo siano loro la causa.

Dopo le prime morti il tutto si è stabilizzato dopo che tolto la Co2 perchè con quella a gel e il dosatore da flebo nn sono riuscito a regolarla.......era sempre troppa e mi faceva sbalzi di ph.

Erano un bel po di giorni che il tutto era stabile e per questo ho preso questa nuova coppia di guppy.
Suggerimenti?
00marko00 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppy , maschi , morti , neon , platy

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16014 seconds with 12 queries