AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Morti 2 maschi di guppy,1 neon e ora anche un platy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251612)

00marko00 29-06-2010 10:21

Morti 2 maschi di guppy,1 neon e ora anche un platy
 
Salve a tutti nell'ultima settimana mi sono morti 4 pesci.Prima sono morti 2 maschi di guppy poi un neon e oggi è morto un platy.
L'acquario è un 100 litri ormai avviato da 3 mesi i valori
sono :
ph 7.2
kh 3.5
gh 7
No2 0.05

Purtroppo non ho il test per gli No3

Fertilizzo con Co2 in gel da 1 mese ,circa 20 bolle al min per 6/7 ore

Premetto che 3 settimane fa ho aggiunto 2 femmine di guppy hendler e una settimana fa 10 platy corallo.

Prima del loro inserimento la popolazione era formata da 2 ancistrus 8 neon e 2 maschi di guppy hendler, un botia e una caridina red ,sparito anche lui da qualche giorno.

Premetto che per un mese ho dovuto fare cambi costanti di acqua per stabilizzare il ph perchè come fondo ho l'akadama ma tutto questo prima di inserire i pesci.

Qualche opinione in merito?

babaferu 29-06-2010 10:30

ti segnalo un primo problema: la co2 va lasciata accesa sempre: accenderla-spegnerla rende instabile il ph (soprattutto con un kh tanto basso! portalo a 4-5). uno sbalzo di ph è molto stressante epr i pesci.

scrivici anche ogni quanto fai i cambi e la restante gestione della vasca (sarebbe bene misurare anche gli no3, ma in ogni caso non ti ammazzano i pesci da un giorno all'altro....).

la temperatura com'è?

ciao, ba

00marko00 29-06-2010 11:06

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3074119)
ti segnalo un primo problema: la co2 va lasciata accesa sempre: accenderla-spegnerla rende instabile il ph (soprattutto con un kh tanto basso! portalo a 4-5). uno sbalzo di ph è molto stressante epr i pesci.

scrivici anche ogni quanto fai i cambi e la restante gestione della vasca (sarebbe bene misurare anche gli no3, ma in ogni caso non ti ammazzano i pesci da un giorno all'altro....).

la temperatura com'è?

ciao, ba

La co2 la spengo perchè so che la notte le piante non fanno fotosintesi e quindi pensavo che non essendo inutilizzata la notte può andare in eccesso e intossicare i pesci nonchè come di ci te creare sbalzi di ph.
La temeperatura è 26/27 gradi.
I cambi prima di inserire i pesci li facevo tutti i giorni con 15/20 litri di acqua di rubinetto .
A dir la verità non ho mai messo fin ora acqua d'osmosi perchè avevo sempre tutti i valori bassissimi e sarebbe stato come far piovere sul bagnato.
Una volta stabilizzato il ph intorno a 7 ho inserito i pesci.
A questo punto ho fatto cambi di 15 litri circa ogni settimana con acqua di rubinetto perchè sia per via del'akadama che per via della Co2 i valori tendono a scendere.

Che dire....la cosa strana è che i pesci che sono morti sono quelli che avevo nel mio precedente acquario(2 maschi di hendler e 1 neon) quindi diciamo che erano i vecchi pesci.
La moria è iniziata dopo che ho inserito le 2 femmine di guppy e i 10 platy,ma la cosa strana e che loro continuano a vivere tranquillamente e solo oggi ho trovato 1 platy morto...

babaferu 29-06-2010 11:22

la co2 non va spenta la notte a meno che hai una foresta amazzonica in vasca (e non basta neppure quella, altrimenti le foreste dell'amazzonia avrebbero già soffocato pure noi....). la quantità di co2 prodotta la notte dalle piante è minima, se non hai un regolatore di ph lascia pure la co2 accesa anche la notte, gli sbalzi li crei piuttosto accendendo-spegnendo.
cambi tutti i giorni.... ma perchè? per reintegrare i sali? questo però mi fa ancora di più propendere per un innalzamento dei nitriti all'inserimento dei pesci (perchè cambi tutti i giorni indeboliscono la flora batterica): hai ri-misurato i nitriti?
i pesci che hai vorrebbero acqua medio-dura e ph sopra 7 per cui fai bene a non inserire osmosi per il momento.
anzi, integrerei un po' i sali in modo da aumentare la durezza.
che valori avevi nell'altra vasca? non vorrei che i tuoi vecchi pesci abbiano subito uno sbalzo eccessivo....
ciao, ba

00marko00 29-06-2010 12:58

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3074213)
la co2 non va spenta la notte a meno che hai una foresta amazzonica in vasca (e non basta neppure quella, altrimenti le foreste dell'amazzonia avrebbero già soffocato pure noi....). la quantità di co2 prodotta la notte dalle piante è minima, se non hai un regolatore di ph lascia pure la co2 accesa anche la notte, gli sbalzi li crei piuttosto accendendo-spegnendo.
cambi tutti i giorni.... ma perchè? per reintegrare i sali? questo però mi fa ancora di più propendere per un innalzamento dei nitriti all'inserimento dei pesci (perchè cambi tutti i giorni indeboliscono la flora batterica): hai ri-misurato i nitriti?
i pesci che hai vorrebbero acqua medio-dura e ph sopra 7 per cui fai bene a non inserire osmosi per il momento.
anzi, integrerei un po' i sali in modo da aumentare la durezza.
che valori avevi nell'altra vasca? non vorrei che i tuoi vecchi pesci abbiano subito uno sbalzo eccessivo....
ciao, ba

I cambi tutti i giorni li facevo sia per reintegrare i sali sia per abbassare gli No3 che non ne volevano saper di calare.
Quando ho inserito i pesci gli No2 erano a 0 anche perchè nei frequenti cambi d'acqua sapendo che avrei portato via batteri dal filtro continuavo a reinserirne in forma liquida.
Per non parlare del fatto che il filtro è sovradimensionato visto che è un askol esetrno per 200 litri(il mio acqaurio è da 100)al quale ho aggiunto ulteriori cannolicchi.
Infatti non ho mai avuto problemi di nitriti se non nella prima settimana di avvio.
Paradossalmente nell'altra vasca avevo dei valori sballati perchè effettuavo le misurazioni con i test a strisce.
Una volta rieffettuate le misruazioni con i test a reagente mi sono accorto che praticamnete i pesci vivevano in acqua di rubinetto assoluta con il ph gh e kh tutti alle stelle........eppure non sono morti.

babaferu 29-06-2010 13:59

quando hai inserito i pesci gli no2 erano a 0, ok.
ma adesso, li hai rimisurati?
platy e poecilidi in genere vivono benissimo con acqua dura e ph oltre 7 per cui non c'è nessun problema a tenerli in acqua di rubinetto o con ph gh e kh alle stelle (cosa intendi?).
ciao, ba

00marko00 29-06-2010 14:17

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3074452)
quando hai inserito i pesci gli no2 erano a 0, ok.
ma adesso, li hai rimisurati?
platy e poecilidi in genere vivono benissimo con acqua dura e ph oltre 7 per cui non c'è nessun problema a tenerli in acqua di rubinetto o con ph gh e kh alle stelle (cosa intendi?).
ciao, ba

Si certo che li ho misurati,ora i valori sono quelli che ho riportato nel mio primo post.Cmq nitriti 0.05 per non dire 0 perchè anche mettendo il reagente è quasi impercettibile il cambiamento di colore.

Quando misruai i valori della vecchia vasca il ph era al massimo della scala più di 8.4 e di conseguenza anche kh e gh erano parechio elevati come valore mi pare tra 15 e 20 tanto è vero che ho consumato mezza boccetta di reagente per far avvenire la reazione.
Praticamente viveano in acqua di rubinetto pura non tagliata.


Ora che ci penso vorrei porti 2 domande

1)il fatto che la mandata dell'acqua sia molto forte in superfice(non riesco a capire come si possa abbasare)influsce di molto sui valori?

2) abitando in campagna ho a dispozione un mio pozzo dell'acqua oltre a quella dell'acquedotto,posso utilizzarla direttamente senza farla decantare visto che li di sicuro il cloro non c'è?

eltiburon 30-06-2010 01:36

Per i pecilidi le tue durezze sono basse, porta il KH almeno a 5 e il GH almeno a 10, anche se ciò non piacerà ai neon.
Quanto all'acqua di pozzo, sempre meglio usare un biocondizionatore, potrebbe contenere qualche metallo, in ogni caso devi farla decantare per portarla a temperatura.

babaferu 30-06-2010 18:30

per i poecilidi l'acqua di rubinetto non tagliata va benissimo, da quanto scrivi temo che siano morti per lo shok di passare da un'acqua molto dura e con ph sopra 8 a un'acqua tenerissima con ph 7.2
la mandata d'acqua molto potente disperde co2.
ciao, ba

00marko00 30-06-2010 19:26

Oggi seguendo il consiglio di eltiburon ho aggiunto dei sali per alzare di qualche punto gh e kh,domani farò lo stesso.
Per quanto riguarda la mandata del filtro ,possibile che con l'askoll 200 non c'è modo di abbassarla un pochino?sapete nulla in merito?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10061 seconds with 13 queries