Ciao marko
Scusami l'espressione ma io non ho capito un tubo

. Ok per il kH, devi rimediare in qualche modo. Fertilizzi? Io per prima cosa, spegnerei la CO2, e accenderei un aeratore.
Non "sta in piedi" il fatto del pH, ecc. ecc. perchè nelle vasche dei negozianti, ha mai provato qualcuno i valori? Io personalmente, NO!
Piuttosto descrivi i sintomi dei pesci che sono deceduti e ricontrolla tutti i valori nella vasca. Ogni vasca è a se, ogni essere vivente a i suoi anticorpi/immunita' a varie patologie.
Per la mandata del filtro, in genere, le pompe hanno una "cosina" da dove pescano l'acqua che puoi regolare il flusso, la portata. Se proprio non c'è l'ha, puoi fare una cosa: fai de piccoli forellini nel tubo che esce nelle vasca (allungalo se è troppo corto).
Ripeto: che sintomi avevano i pesci deceduti ( "i vecchi") e che sintomi aveva la platy che ti è deceduta recentemente.
Respirazione, livrea, feci, si nutre, staziona sul fondo o in superficie, osserva i tuoi pesci e anche la cosa che ti sembra "banale", descrivila. Ciao.