Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-07-2010, 21:05   #1
Ivanooe
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Spinea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 292
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
...

Sì l'ho visto anche io...è da quello che partiva la discussione...Da capire se può aver senso davvero....
Ivanooe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2015, 11:54   #2
Darklight
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2009
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alevuk Visualizza il messaggio
Non capisco...l'ozonizzatore interferirebbe con i fertilizzanti? In che modo?
Ossida il ferro
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !

Chi scende da Milano in treno ?
Darklight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2010, 00:24   #3
Andy66
Guppy
 
L'avatar di Andy66
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Bisognerebbe sapere quanto ne dovrebbe andare in vasca... ci sono soluzioni molto economiche!
Magari accenderlo di notte qualche ora, o a supporto dei pesci nei periodi di gran caldo...

http://cgi.ebay.it/Food-Ozone-Genera...item19bcd78066
Andy66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 11:08   #4
riccardodellaputta
Guppy
 
L'avatar di riccardodellaputta
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora???
Possibile che nessuno lo abbia provato???
riccardodellaputta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 03:30   #5
raffaele_
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, vi riporto brevemente la mia esperienza visto che ho un ozonizzatore nella mia vasca. Premetto che, come gia' ha scritto qualcuno prima, l'ozonizzatore incrementa effettivamente e direi in modo repentino il potere ossidante proprio a causa del fatto che il terzo atomo di ossigeno rende la molecola fortemente instabile cosicche' "il terzo incomodo" si lega appunto ossidandoli anche ai composti azotati. Da qui il potenziale beneficio.
Io l'ho collegato l'ozonizzatore ad un ORP controller, il quale al di sotto di una certa soglia ( mV ) fa partire l'apparecchio in questione.
Non amo i timers in generale ( a parte luci ) in quanto non consentono gestioni mirate ossia basate su una variabile ( in questo caso il potenziale rx ) da controllare.
Risultati dell'esperienza biennale: se ne puo' tranquillamente fare a meno. In una vasca mediamente equilibrata ( pesci vs. piante ) con un'efficiente filtrazione biologica il potenziale redox e' gia' di per se' sufficiententemente alto a garantire il normale processo di ossidazione dei composti azotati.
Quanto alla diradazione dei cambi d'acqua a due all'anno mi sembra, almeno per le mia conoscenza, alquanto improbabile con la semplice introduzione di un apparecchio del genere, che tanto per cominciare nulla puo' fare per manterenere l'equilibrio ionico dell'acqua stessa.
Chiunque conosca Tunze sa che fiori di biologi hanno speso anni di ricerca in questo senso e che un tale obiettivo e' raggiungibile con una notevole gestione dell'acquario e verosimilmente solo con determinati volumi d'acqua in gioco.
Infine l'ozono (O3) e' estremamente aggressivo nei confroni di determinate materie plastiche ed in una certa misura anche sui siliconi, ne produce il cosiddetto invecchiamento.
Per cui per valori superiori ai 30 mg/l *h ( per esempio vasca da 260 lt ) e' necessario porre attenzione a tutto quanto si ha in vasca.
raffaele_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2011, 15:17   #6
maurock
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: pioltello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 132
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
oggi l'ho messo in vasca, se volete tra una decina di giorni vi informo!! la vasca è un cayman 110 di 230 lt con discus.

Ultima modifica di maurock; 06-10-2011 alle ore 16:34.
maurock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 09:45   #7
greeneyes
Protozoo
 
Registrato: Mar 2012
Città: Brusciano (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora? come è andata a finire?
greeneyes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 10:42   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ha fatto il buco nell'Ozono
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 15:05   #9
maurock
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: pioltello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 132
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
la cosa che si nota maggiormente è la rapidiTà NELLA crescita delle piante e la rigogliosità delle stesse ,inoltre i valori dell'acqua sono sempre costanti . Ora i cambi li faccio esclusivamente con acqua di rubinetto e i valori sono: ph 6 - kh 2/3 ovviamente grazie al ozonizzatore Philips . Comunque io continuo ad effettuare cambi d'acqua e regolarmente pulisco il mio filtro..
Poi se ad altri ha frantumato i vetri, consumato le siliconature fatto esplodere i filtri tutto cio' a me' non è successo!!...ancora...??!!boh!!
ciao
maurock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2012, 15:11   #10
Gioevale
Avannotto
 
L'avatar di Gioevale
 
Registrato: Mar 2012
Città: Portogruaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti ho letto la discussione mi sembra molto interessante volevo chiedere se per chi ha nitrati e fosfati alti lozono può dare benefici e sopratutto che composti si formano dall'ossidazione di questi elementi? Tutto questo può essere controllato con un misuratore di potenziale redox giusto?ho un vasca piccola con abbastanza piante e pesci in 60 litri qualcuno ha qualche esperienza in merito sarebbe un ottima soluzione alle resine per no3e po4 no?

Grazie mille
Gioevale non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquari , dacqua , dolce , ozonizzatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17943 seconds with 13 queries