AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Ozonizzatore per acquari d'acqua dolce... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247041)

and850 25-05-2010 10:24

Ozonizzatore per acquari d'acqua dolce...
 
Ho trovato un articolo che parla di un prodotto, un ozonizzatore per acquari d'acqua dolce, che permette di limitare la manutenzione di molto...dicono 2 cambi all'anno...parlando con i produttori ho scoperto che è da molto che ci stanno lavorando e che dai loro test i risultati sono proprio quelli che reclamano...bo....vorrei provarlo...qualcuno l'ha provato o ha maggiori info?

Vi posto il link: Info qui

Grazie a tutti.

thierrypascolo 25-05-2010 11:11

ozono...
 
Molto interessante, se davvero fosse vero che poi ci vogliono solo 2 cambi all'anno sarebbe una rivoluzione!

Federico Sibona 25-05-2010 11:28

Interessante.
E' da vedere se non ossida, alterandole, anche sostanze che in vasca risultano utili.
L'effetto dovrebbe essere simile al dosaggio di piccole quantità di perossido di idrogeno (acqua ossigenata) che qualche acquariofilo effetua nelle sue vasche, ma col vantaggio di avere una erogazione di ossigeno allo stato atomico più costante.
Altra domanda: l'erogazione è regolabile? Perchè se l'apparecchio più piccolo va bene fino a 240l se lo installo su una vasca piccola, ad es. 50/60l, non potrà risultare eccessiva la dose di ozono?

and850 25-05-2010 11:36

Dal sito ho visto che si monta come un impianto di fertilizzazione circa ed è regolabile quindi...grazie per la precisazione sul funzionamento...cmq sul PDF con la scheda tecnica è spiegato come migliora il ciclo dell'azoto...

TuKo 25-05-2010 14:15

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3029291)
Interessante.
E' da vedere se non ossida, alterandole, anche sostanze che in vasca risultano utili.
L'effetto dovrebbe essere simile al dosaggio di piccole quantità di perossido di idrogeno (acqua ossigenata) che qualche acquariofilo effetua nelle sue vasche, ma col vantaggio di avere una erogazione di ossigeno allo stato atomico più costante.
Altra domanda: l'erogazione è regolabile? Perchè se l'apparecchio più piccolo va bene fino a 240l se lo installo su una vasca piccola, ad es. 50/60l, non potrà risultare eccessiva la dose di ozono?

Infatti!!
aumentando la presenza di ossigeno in vasca, si crea inevitabilmente un ambiente fortemente ossidante(da qua il perche sulla riduzione degli inquinanti) che ha i suoi pro, ma anche i suoi contro(e quest'ultimi non sono pochi).
Come ha detto Fede, l'effetto si può ottenere con il perosido, oppure con un oxidator.

Sto aggeggio potrebbe avere la sua utilità in ambiente discus, o con i crostacei. In vasche normali, quando con piante e altre specie di pesci, l'effetto avrebbe più contro che pro. Almeno sul lungo termine. Va detto poi, che il tutto andrebbe analizzato sotto il punto di vista del phe l'eventuale formazione di radicali liberi, ma su questi punti ce un topic in approfondimenti che tratta redox e affini.

vitosolar 26-05-2010 21:39

Io faccio solo 2-3 cambi all'anno. Il mio acquario è popolato da molte piante che provveddono loro stesse a tenere pulita l'acqua, le devo potare tutte le settimane alternando le potature a solo una varietà per volta per avere sempre una crescita costante. Non uso alcun fertilizzante oltre la co2 ed illuminazione con 2 t5 54w powerplant arcadia e 2 t5 54w lifeglo askoll. Il filtraggio e solo meccanico con filtro esterno da 900litri ora(vasca 300litri). I valori dopo l'avvio risultano essere stabili. Prima di effettuare questo tipo di gestione usavo il protocollo della sachem e cambiavo il 15% di acqua ogni 2 settimane. Cerano sempre problemi di alghe o di scarsa crescita di alcune piante. Adesso le piante crescono che una meraviglia l'unica che ho dovuto eliminare è stata l'anubias perchè le foglie si riempivano di alghe scure.

scriptors 27-05-2010 09:18

In pratica è un aeratore con all'interno gli 'spilli' di un ozonizzatore #24

Non mi sembra una idea malvagia se non fosse che dovrei spegnerlo per due giorni prima di fertiilzzare ... e quindi resterebbe sempre spento o quasi #23

Certo per vasche con soli pesci potrebbe essere una idea #24

Andy66 07-06-2010 00:24

Bisognerebbe sapere quanto ne dovrebbe andare in vasca... ci sono soluzioni molto economiche!
Magari accenderlo di notte qualche ora, o a supporto dei pesci nei periodi di gran caldo...

http://cgi.ebay.it/Food-Ozone-Genera...item19bcd78066

Alevuk 01-07-2010 23:40

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 3031959)
In pratica è un aeratore con all'interno gli 'spilli' di un ozonizzatore #24

Non mi sembra una idea malvagia se non fosse che dovrei spegnerlo per due giorni prima di fertiilzzare ... e quindi resterebbe sempre spento o quasi #23

Certo per vasche con soli pesci potrebbe essere una idea #24


Non capisco...l'ozonizzatore interferirebbe con i fertilizzanti? In che modo?
E' da sconsigliare quindi in acquari molto piantumati e costantemente fertilizzati?
Se così fosse sarebbe da sconsigliare a priori, visto che uno dei primi consigli generici dell'acquariologia è:
molte piante, pochi pesci.
Certo che per acquari specifici, come quelli con Discus il discorso cambierebbe...

Ivanooe 14-07-2010 21:59

C'è nessuno che l'ha provato?
 
C'è nessuno che l'ha provato? o abbia visto qualche recensione?
La cosa mi incuriosisce, l'ho visto oggi per la prima volta in negozio...
L'utilizzo dell' ozono non è una novità per sterilizzare l'acqua, in Francia lo usano per l'acqua potabile al posto del cloro.
Le prime osservazioni che mi sono venute in mente sono che l'ozono probabilmente uccide i batteri nitrofili, pertanto l'acquario dipende interamente dall' ozonizzatore.
La seconda è che...I fosfati e i nitrati? Non si accumulano comunque? Il cambio d'acqua a quel punto non serve lo stesso?
#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09259 seconds with 13 queries