Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
niko, devi prendere delle rocce fresche ma buone (non devono puzzare e non devono essere coperte di m***a), le fai spurgare in un catino con un bello skimmer e movimento potente. Dopo un mese le metti in vasca e poi aggiungi la sabbia, anche pochi giorni dopo (io ho fatto così e non ho avuto nessun problema). Ho usato sabbia viva sugar size della ocean direct e così ti fa anche da inoculo per tutto il sistema. Nitrati mai avuti rilevabili, già 3 giorni dopo aver messo la sabbia (sono i primi test che ho fatto) ed i nitrati sono andati a zero poco dopo e così i fosfati...
NIKO1969 allora se vuoi mettere 2 cm prima fai la rocciata poi metti la sabbia viva ma non sotto le rocce...
se fai invece dsb devi fare dei sostegni(di solito si fanno con tubi un pvc e griglie) per impedire che le rocce sprofondino, metti la sabbia di qualità (meglio 50% viva e l'altra no, più viva metti più acceleri la maturazione) ma non carbonato di calcio aspetto 2 giorni che l'acqua si schiarisca e metti le rocce (poche) sopra i sostegni...
naturalmente per estetica i sostegni li fai più bassi di qualche cm per impedire che si vedano...
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
NIKO1969 allora se vuoi mettere 2 cm prima fai la rocciata poi metti la sabbia viva ma non sotto le rocce...
se fai invece dsb devi fare dei sostegni(di solito si fanno con tubi un pvc e griglie) per impedire che le rocce sprofondino, metti la sabbia di qualità (meglio 50% viva e l'altra no, più viva metti più acceleri la maturazione) ma non carbonato di calcio aspetto 2 giorni che l'acqua si schiarisca e metti le rocce (poche) sopra i sostegni...
naturalmente per estetica i sostegni li fai più bassi di qualche cm per impedire che si vedano...
si ho visto la vasca di GROSTIC adesso non so se l'ho scritto bene e se hai capito di ki parlo ma quelle griglie dove le posso trovare?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ink
niko, devi prendere delle rocce fresche ma buone (non devono puzzare e non devono essere coperte di m***a), le fai spurgare in un catino con un bello skimmer e movimento potente. Dopo un mese le metti in vasca e poi aggiungi la sabbia, anche pochi giorni dopo (io ho fatto così e non ho avuto nessun problema). Ho usato sabbia viva sugar size della ocean direct e così ti fa anche da inoculo per tutto il sistema. Nitrati mai avuti rilevabili, già 3 giorni dopo aver messo la sabbia (sono i primi test che ho fatto) ed i nitrati sono andati a zero poco dopo e così i fosfati...
Dovessi rifare, non farei nulla di diverso.
il mio sbaglio sicuramente è stato il tempo cioè quello di non aspettare... Ma questa a questa vasca ke faro ci mettero tutto il tempo ke ci vuole
Ultima modifica di NIKO1969; 04-04-2010 alle ore 18:28.
Motivo: Unione post automatica
NIKO1969
1 che sabbia hai usato?
2 di che granulometria?
3 che movimento hai?
4 come hai allestito?(come l'hai inserita?) maturazione?
5 hai detrivori?
6 usi kalk?se si ti si compatta per quello...
comunque io avevo il dsb e dopo la maturazione tutta bianchissima...
Ne manca uno, il più comune, l'utilizzo di batteri.
Quote:
Mumax quali batteri usi?
Non centra la marca, spesso è proprio lo sviluppo troppo veloce dei batteri a determinare il compattamento del fondo. A quanto ne so, è l'unica causa che lo determina.
Se opti per il DSB devi usare sabbia sugar size (non necessariamente viva). E' consigliabile utilizzare aragonite (data la forma oolitica), ciò non toglie che, volendo risparmiare, si può usare il carbonato di calcio.
Per quanto riguarda il discorso griglie, penso se ne possa fare anche a meno, tanto una volta infilati nella sabbia, i supporti in PVC non si spostano più e ci puoi poggiare tranquillamente le rocce.
niko, devi prendere delle rocce fresche ma buone (non devono puzzare e non devono essere coperte di m***a), le fai spurgare in un catino con un bello skimmer e movimento potente. Dopo un mese le metti in vasca e poi aggiungi la sabbia, anche pochi giorni dopo (io ho fatto così e non ho avuto nessun problema). Ho usato sabbia viva sugar size della ocean direct e così ti fa anche da inoculo per tutto il sistema. Nitrati mai avuti rilevabili, già 3 giorni dopo aver messo la sabbia (sono i primi test che ho fatto) ed i nitrati sono andati a zero poco dopo e così i fosfati...
Dovessi rifare, non farei nulla di diverso.
E' più o meno la stessa cosa che ho scritto in un post tempo fa.
Utilizzando delle rocce morte, con il vantaggio di poterle incollare o cementare a secco per poter dare la forma che voglio. Ma soprattutto con una buonissima probabilità di non mettere alghe infestanti o cagatine simili.
Metterei una sump bella grande, o anche una vasca criptica, con le rocce vive che già ho.
E intanto con calma le rocce morte in vasca diventeranno vive.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
niko, devi prendere delle rocce fresche ma buone (non devono puzzare e non devono essere coperte di m***a), le fai spurgare in un catino con un bello skimmer e movimento potente. Dopo un mese le metti in vasca e poi aggiungi la sabbia, anche pochi giorni dopo (io ho fatto così e non ho avuto nessun problema). Ho usato sabbia viva sugar size della ocean direct e così ti fa anche da inoculo per tutto il sistema. Nitrati mai avuti rilevabili, già 3 giorni dopo aver messo la sabbia (sono i primi test che ho fatto) ed i nitrati sono andati a zero poco dopo e così i fosfati...
Dovessi rifare, non farei nulla di diverso.
E' più o meno la stessa cosa che ho scritto in un post tempo fa.
Utilizzando delle rocce morte, con il vantaggio di poterle incollare o cementare a secco per poter dare la forma che voglio. Ma soprattutto con una buonissima probabilità di non mettere alghe infestanti o cagatine simili.
Metterei una sump bella grande, o anche una vasca criptica, con le rocce vive che già ho.
E intanto con calma le rocce morte in vasca diventeranno vive.
il punto fondamentale è proprio di usare delle rocce "fresche" pulite, cioè non coperte di merda che poi marcisce... ma che abbiano tutta la varietà di batteri necessaria. Secondo me un segreto per far durare a lungo un acquario in salute è inserire qualche roccetta fresca ogni 6 mesi e spegnere lo schiumatoio per un giorno all'inserimento per non togliere i batteri.
Le schifezze che vengono con le rocce fresche vanno affrontate e risolte.
il punto fondamentale è proprio di usare delle rocce "fresche" pulite, cioè non coperte di merda che poi marcisce... ma che abbiano tutta la varietà di batteri necessaria. Secondo me un segreto per far durare a lungo un acquario in salute è inserire qualche roccetta fresca ogni 6 mesi e spegnere lo schiumatoio per un giorno all'inserimento per non togliere i batteri.
Le schifezze che vengono con le rocce fresche vanno affrontate e risolte.
era un'idea ma sinceramente nemmeno io ho usato mai rocce morte
C'è chi ha utilizzato, almeno in parte, rocce morte con ottimi risultati. Diventeranno vive col vantaggio di non farti trovare sorpresine anche a distanza di tempo. A me le rocce vive, anche se apparentemente pulite e fresche, hanno solo portato guai in vasca.
In vasca molti mettono rocce sintetiche, non vedo perchè non si dovrebbero mettere rocce morte, ex rocce vive, lavate e rilavate.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya