Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
se la vasca è stabile è normale...
idem se è dsb avviato come si deve...
che c'è di strano?
tra detrivori microfauna ec e con un buon movimento...
C'è di strano appunto ke non ci sono mai riuscito, poi la sabbia si compatta pure, cioè ci sono delle zone dove si solidifica... adesssso quando rifaro la vasca sinceramente non so se rimetterla o meno x quel motivo. Cmq il DSB sarebbe quello ke vorrei fare
NIKO1969
1 che sabbia hai usato?
2 di che granulometria?
3 che movimento hai?
4 come hai allestito?(come l'hai inserita?) maturazione?
5 hai detrivori?
6 usi kalk?se si ti si compatta per quello...
comunque io avevo il dsb e dopo la maturazione tutta bianchissima...
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
NIKO1969
1 che sabbia hai usato?
2 di che granulometria?
3 che movimento hai?
4 come hai allestito?(come l'hai inserita?) maturazione?
5 hai detrivori?
6 usi kalk?se si ti si compatta per quello...
comunque io avevo il dsb e dopo la maturazione tutta bianchissima...
1 sabbia scugarsize
2 movimento 2 Tunze 6101
3 inserimento a maturazione (con altra sabbia già matura proveniente dalla vecchia vasca)
4 detritivori ki più ne ha più ne metta..
5 si in effetti hai ragione e cmq l'avevo immaginato ke la sabbia con l'uso del kalkwasser avrebbe avuto quell'effetto ma cmq in effetti ho esagerato inavertitamente
Ivano non sono d'accordo io nella mia 2° vasca ero partito con sabbia viva e non avevo dsb ma non ho mai avuto nessuna sorta di problema, anzi tra flora e fauna che si era creata era uno spettacolo.... secondo me i problemi inquinanti e sabbia anno anche altri fattori...
non credo che con 2cm di sabbia si abbiano problemi certo non la metterei sotto le rocce o cose simili...e le rocce devono già essere ben spurgate(cosa che secondo me và fatta prima fuori vasca)
NIKO1969 se hai la voglia iniziale io farei dsb... tipo 12/14 cm ma devi fare la vasca alta almeno 60/65 cm per non perdere troppa colonna d'acqua...
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
NIKO1969
1 che sabbia hai usato?
2 di che granulometria?
3 che movimento hai?
4 come hai allestito?(come l'hai inserita?) maturazione?
5 hai detrivori?
6 usi kalk?se si ti si compatta per quello...
comunque io avevo il dsb e dopo la maturazione tutta bianchissima...
Ne manca uno, il più comune, l'utilizzo di batteri.
[/B][/B];2953123]Ivano non sono d'accordo io nella mia 2° vasca ero partito con sabbia viva e non avevo dsb ma non ho mai avuto nessuna sorta di problema, anzi tra flora e fauna che si era creata era uno spettacolo.... secondo me i problemi inquinanti e sabbia anno anche altri fattori...
non credo che con 2cm di sabbia si abbiano problemi certo non la metterei sotto le rocce o cose simili...e le rocce devono già essere ben spurgate(cosa che secondo me và fatta prima fuori vasca)
NIKO1969 se hai la voglia iniziale io farei dsb... tipo 12/14 cm ma devi fare la vasca alta almeno 60/65 cm per non perdere troppa colonna d'acqua...
dani85 In ke senso non la metteresti sotto le rocce? La vasca sicuramente la farò alta 60cm e mi piacerabbe il DSB ma devo partire con sabbia viva o non necessariamente? la scugar va bene?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mumax
Originariamente inviata da dani85
NIKO1969
1 che sabbia hai usato?
2 di che granulometria?
3 che movimento hai?
4 come hai allestito?(come l'hai inserita?) maturazione?
5 hai detrivori?
6 usi kalk?se si ti si compatta per quello...
comunque io avevo il dsb e dopo la maturazione tutta bianchissima...
Ne manca uno, il più comune, l'utilizzo di batteri.
Mumax quali batteri usi?
Ultima modifica di NIKO1969; 04-04-2010 alle ore 15:23.
Motivo: Unione post automatica