Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-02-2010, 00:53   #11
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ti suggerisco di Leggerti tutte le guide che ci sono qui sul forum.
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-02-2010, 11:35   #12
cris80im
Guppy
 
L'avatar di cris80im
 
Registrato: Feb 2010
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dany78
leggere leddere e ancora leggere
si si certo prima di acquistare qualsiasi cosa sapro almeno le basi del marino.

facendo gia il dolce so quali sono i rischi degli acquisti incauto

un prenentivo me lo sono fatto fare per la elos

la vasca da 70x57x50 "200L totali vasca+slum" loro sistema "slum + schiumatoio + 2 pompe di risalita + sistema di ripristino livelli dell'acqua evaporata" + porta lampada, un totale di 3200E

mentre la versione da 120x57x50 "340L tot" e il loro sistema si è sui 3900E

cifra inaffrontabile per me tenendo conto che ci vuole altro materiale per finirlo.

la vasca da 380L "invenduta scusate per l'errore " e della xacqua e costava di listino 999E solo la vasca.

il negoziante visto che c'è l'ha sullo stomaco, me la cederebbe per 600E comtresa di mobile "di listino un tot di 140000E"
e la parte tecnica dopo la posso scegliere dove a mia preferenza, non per forza xacqua.

cmq non acquisto niente fino a che non sono pienamente consapevole di cio che mi serve e di che qualità

un altro paio di domande. "sempre per orientarsi" che tipo di sali mi consigliate? come prodotti per il dolce utilizzo seachem, è valia anche per il marino?

altra domanda un po piu tecnica.
nelle guid e articoli si dice che il berlinese è in sistema piu convegnente per la gestione del marino "sia per costi, che per risultati" ma non ho capito una cosa fondamentale.e un buon sistema anche per allevare i pesci? o solo per i coralli.
il filtraggio nel berlinese è eseguito da uno schiumatoio estremamente maggiorato, e ad un eventuale opercolatore di piccole dimensioni, "non sempre necessario" per evitare di creare inquinamento in acqua "nitriti nitrati ecc ecc"
in un acquario "definiamolo dolce" alcalino come i biotipo per i ciclidi africani dove si arriva a ph 9 in alcni casi, e concentrazioni saline del 1015 + o -, un buon filtro ossidante, e una buona maturazione del fondo + rocce interne, cono in grado di sostenerlo benissimo.

mi spiegate dove sta la differenza, è un bubbio atroce che non riesco a risolvere.
sono gli invertebrati e i pesci marini che tollerano pochissimo inquinamento?
cris80im non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 22:38   #13
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puoi spemdere decisamente moooolto meno e ottenere di piu'...
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 01:05   #14
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
un totale di 3200E
-05 -05 -05 -05 -05 mazza che botta fattelo fare da qualcuno se nn conosci nessuno guarda on line e con 1/3 della cifra fai una signora vasca
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 06:17   #15
cris80im
Guppy
 
L'avatar di cris80im
 
Registrato: Feb 2010
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
effettivamente anche a me sembra una follia che per un dolce con 6000 euro al massimo alestisci un 300L comune con tutto. e che per un marico ci vuole almeno 6-7 volte.

personalmente tranne al vasca princilape, "cmq 600 vasca+ mobile è buono come prezzo o si puo cercare di meglio? mal che vada conosco un artigiano vetraio e posso chiedere a lui" pensavo di realizzare tutto personalmente, ciò che puo esser eseguito col "fai da te" ed acquistare solo le cose indispensabili"schiumatoio ed atrezzature tecniche".

mi sono sempre chiesto pero come fanno a campare quelle ditte che fanno acquari a 3000-4000E quanti ne venderano 1-2 all'anno forse?
__________________
cris80im non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 19:08   #16
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
cris80im, partiamo dal tuo quesito. Un berlinese è il sistema più semplice per gestire una vasca marina punto. Ora, se nella vasca marina vorrai inserire solo pesci, o invetrtebrati, o coralli poco esigenti o coralli moooolto esigenti, si varieranno alcuni accorgimenti nella parte tecnica, ma il principio del berlinese resta sempre la base.

Per la vasca, oltre al litraggio, valuta le dimensioni, una vasca stretta e alta (quella da dolce che ben conoscerai per intenderci) può essere scomoda e creare problemi per il posizionamento della rocciata.

Comunque per prima cosa pensa a cosa vuoi ottenere, cosa vorrai allevare e da lì si può partire con informazioni e suggerimenti più mirati.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 21:27   #17
cris80im
Guppy
 
L'avatar di cris80im
 
Registrato: Feb 2010
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come pesci ho pensato insieme alla morosa a possibile inserimento di queste razze degli pomacentridi tra cui amphiprion occellaris (che se non sbaglio è il pesce paglioccio di minor dimensioni e il più facile d'allevare) degli apogonidi di cui il pterapogon kauderni e il Paracanthurus hepatus.

per eventuale altro inserimento tecnico "cioe pesci - invertebrati con scopi precisi in vasca per il buon funzionamento" sono aperto a suggerimenti
cris80im non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 22:29   #18
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
cris80im, I pomacantidi e l'hepantus in 200 litri stanno stretti. Se opti per il 380 il discorso cambia, ma non pensare più di tanto, tieni presente che esistono dei fabbisogni di spazio per i pesci marini ben superiori a quanto si potrebbe immaginare. Dai un occhio alle schede e puoi farti due conti.
Quando li prendi sono sempre belli piccini ma poi alcuni di loro diventano delle sventole di quasi 40 cm e puoi ben immaginare come possano vivere allo stretto.
Tra i pomacantidi vi sono anche i centropigi che sono i pesci angelo "nani" eventualemnte date un occhio anche a quelli, hanno bisogno di litraggi inferiori.
Comunque per una popolazione come quella da te citata, magari non proprio tutti, devi stare almeno sul 300 litri, in su.
Poi aspetta il parere dei più esperti che ti sapranno fare due conti più precisi.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 02:42   #19
cris80im
Guppy
 
L'avatar di cris80im
 
Registrato: Feb 2010
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok comunque mi stai gia dando un gran aiuto a capire.

nel dolce esiste una regoletta semplificata per capire quanto spazio minimo deve avere un pesce
3,2*cm(5,2*cm nel freddo) al quadrato per trovare la superfice, e al cubo per trovare il volume.
es un pesce di 10cm ha bisogno di 1024cm2 (32cm*32cm) mentre deve avere un volume di 33L minimo per lui.
esiste una regola simile per il marino?
__________________
cris80im non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 17:09   #20
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cris80im
ok comunque mi stai gia dando un gran aiuto a capire.

nel dolce esiste una regoletta semplificata per capire quanto spazio minimo deve avere un pesce
3,2*cm(5,2*cm nel freddo) al quadrato per trovare la superfice, e al cubo per trovare il volume.
es un pesce di 10cm ha bisogno di 1024cm2 (32cm*32cm) mentre deve avere un volume di 33L minimo per lui.
esiste una regola simile per il marino?
Non mi risulta. Esiste solo un litraggio in base all'esigenza del pesce che varia da razza a razza e da famiglia a famiglia.
Vi sono anche pesci similari il cui litraggio varia in maniera esponenziale.
Per prima cosa è bene informarsi sempre bene sulle esigenze dei vari ospiti e andare dai negozianti informati. Ho sentito di venditori che proponevano per un 200 lt di barriera ben 3 pomacantidi assieme ad altri pesci. Tieni presente che dei nomi fatti non ce ne stavano tre, ma neanche uno!
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avvicinarsi , informazioni , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17618 seconds with 12 queries