AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   informazioni su come avvicinarsi al marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=227667)

cris80im 05-02-2010 02:07

informazioni su come avvicinarsi al marino
 
salve sono un aquariofilo con esperienza di dolce.

sto pensando di avvicinrmi al marino.
per hora mi sto informando, prima di partice con gli acquisti, e mi farebbe piacere ricevere informazioni utili.

per ora ha letto delle guide per neofiti, e qualche articolo sul sito, e mi sono un po informano in qualche negozio,"ma non ho trovato gran riscontro su come allestire la vasca nei negozi, l'unica informazione di salato e stato il preventivo #06"

personalmente vorrei allestire una vasca comunitaria, ma non so da che cosa cominciare, che litraggio, sul sistema di filtraggio-gestione della vasca.

se qualcuno mi da una mano ne sarie grato
:-))

Orysoul 05-02-2010 02:17

ciao....io ti consiglierei di leggere qualcosina e farti un'idea,per poi chiedere qui eventuali dubbi!!! perchè a partire da zero scriviamo un libro :-))
questo è un ottimo articolo che ho seguito come guida fidata,leggi tutto mi raccomando sarà molt utile http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/default.asp

pirataj 05-02-2010 02:23

Ti suggerisco di Leggerti tutte le guide che ci sono qui sul forum.

cris80im 05-02-2010 02:54

ok grazie per le info.

quello che sono arriato a capire fino ad ora.

pensavo di allestire una vasca da almeno 200#300L "forse ne ho trovata una da 380L a un buon prezzo"(a proposito se mi potete consigliare qualcosa di valido ma non eccessivamente costoso)
sono indeciso sul sistema di allestimento, in voga ora va il berlinese, ma volendo inserire anche dei pesci e non solo inertebrati, non so se è indicato ugualmente come sistema.
per il filtraggio direi che ormai si utilizza la slump, il filtro classico interno non e piu utile giusto?
poi per il resto è nebbia per me. mi sto informando su cio che vorrei allevare cosi da avere amleno qualche punto di partenza.
per ora ho letto. guida all'aquario tropicale d'acqua marina. quida carina ma ovviamente limitata.
grazie per il consiglio mi leggero attentamente gli articoli sul forum "alcuni li ho gia letti"
a un altra domanda che ci ho litigato con uno.
dando per scontato che le rocce vive sono indispensabili o quasi.
teoricamente è possibile inserire delle rocce laviche nel marino?cosacomportainserirle

ciao

serghio 05-02-2010 21:14

ciao, con la frase "non eccessivamente costoso" ti consiglierei di evitare una vasca da 400L: considera che più è grande e più costa la tecnica e più rocce/animali devi inserire = tanti soldoni! #17
ti consiglierei di non andare oltre i 200L (ad esempio un bel cubo da 60). nel marino il berlinese è d'obbligo, di spugne e filtri ext/int non se ne parla il quale, essendo ottimo per molli/LPS/SPS, è perfetto anche per i pesci.

La tecnica base è composta da:
- Plafoniera (neon T5 oppure HQI)
- Vasca (ovviamente)
- Supporto (mobile o struttura di alluminio, la quale però devi pannellare)
- Sump (calibrata sulle dim della vasca)
- Schiumatoio (detto anche skimmer) sovradimensionato
- Pompa per la risalita dell'acqua in vasca
- Pompe per il movimento in vasca
- Riscaldatore
- Rocce vive di ottima qualità (sono d'obbligo in quanto sono loro il filtro di tutto il sistema)

Dopo questo ci sono una serie di "optional" che verranno successivamente, ma prima devi conoscere bene quello che ti ho elencato: la scelta sul mercato è molto vasta e bisogna imparare a scremare le porcherie. Non lesinare su niente, piuttosto fai un po' per volta. soprattutto lo skimmer è importante che sia valido e di marca (lascia stare eBay e compra su siti specializzati)

Per ora io ho finito, adesso lascio che qualcuno aggiunga quello che io non ho menzionato :-))
IN BOCCA AL LUPO

Benny 05-02-2010 21:20

Quote:

Originariamente inviata da cris80im
a un altra domanda che ci ho litigato con uno.
dando per scontato che le rocce vive sono indispensabili o quasi.
teoricamente è possibile inserire delle rocce laviche nel marino?cosacomportainserirle

ciao

abbiamo litigato ??

rocce laviche ??

in una vasca marina sono indispensabili le rocce vive..perchè sono l'unica cosa che trasfroma in un pezzo di mare un pezzo di vetro pieno di acqua distillata e sali chimici..

da qui l'inutilità di rocce morte..laviche o di marmo o anche d'oro

cris80im 06-02-2010 00:22

Quote:

Originariamente inviata da Benny
Quote:

Originariamente inviata da cris80im
a un altra domanda che ci ho litigato con uno.
dando per scontato che le rocce vive sono indispensabili o quasi.
teoricamente è possibile inserire delle rocce laviche nel marino?cosacomportainserirle

ciao

abbiamo litigato ??

rocce laviche ??

in una vasca marina sono indispensabili le rocce vive..perchè sono l'unica cosa che trasfroma in un pezzo di mare un pezzo di vetro pieno di acqua distillata e sali chimici..

da qui l'inutilità di rocce morte..laviche o di marmo o anche d'oro

scusa Benny non era per te, il discorso delle rocce laviche, e per un altra persona che mi dava consigli

cris80im 06-02-2010 00:44

Quote:

Originariamente inviata da serghio
ciao, con la frase "non eccessivamente costoso" ti consiglierei di evitare una vasca da 400L: considera che più è grande e più costa la tecnica e più rocce/animali devi inserire = tanti soldoni! #17
ti consiglierei di non andare oltre i 200L (ad esempio un bel cubo da 60). nel marino il berlinese è d'obbligo, di spugne e filtri ext/int non se ne parla il quale, essendo ottimo per molli/LPS/SPS, è perfetto anche per i pesci.

La tecnica base è composta da:
- Plafoniera (neon T5 oppure HQI)
- Vasca (ovviamente)
- Supporto (mobile o struttura di alluminio, la quale però devi pannellare)
- Sump (calibrata sulle dim della vasca)
- Schiumatoio (detto anche skimmer) sovradimensionato
- Pompa per la risalita dell'acqua in vasca
- Pompe per il movimento in vasca
- Riscaldatore
- Rocce vive di ottima qualità (sono d'obbligo in quanto sono loro il filtro di tutto il sistema)

Dopo questo ci sono una serie di "optional" che verranno successivamente, ma prima devi conoscere bene quello che ti ho elencato: la scelta sul mercato è molto vasta e bisogna imparare a scremare le porcherie. Non lesinare su niente, piuttosto fai un po' per volta. soprattutto lo skimmer è importante che sia valido e di marca (lascia stare eBay e compra su siti specializzati)

Per ora io ho finito, adesso lascio che qualcuno aggiunga quello che io non ho menzionato :-))
IN BOCCA AL LUPO

la vasca da 380l la prendo in considerazione perche è una vasca nuova, un invenduri 2009, che mu darebbero a 600E con il suo mobiletto. e mi sembra un ottimo prezzo.
mi

dany78 06-02-2010 00:48

leggere leddere e ancora leggere

serghio 06-02-2010 00:50

cos'è un invenduri? cmq ti ho già spiegato il motivo. fai i conti di quanto ti verrà tutto il resto... poi magari per te non spendere tanto equivale a 3.000€ e allora è un altro discorso ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09042 seconds with 13 queries