ciao, con la frase "non eccessivamente costoso" ti consiglierei di evitare una vasca da 400L: considera che più è grande e più costa la tecnica e più rocce/animali devi inserire = tanti soldoni!
ti consiglierei di non andare oltre i 200L (ad esempio un bel cubo da 60). nel marino il berlinese è d'obbligo, di spugne e filtri ext/int non se ne parla il quale, essendo ottimo per molli/LPS/SPS, è perfetto anche per i pesci.
La tecnica base è composta da:
- Plafoniera (neon T5 oppure HQI)
- Vasca (ovviamente)
- Supporto (mobile o struttura di alluminio, la quale però devi pannellare)
- Sump (calibrata sulle dim della vasca)
- Schiumatoio (detto anche skimmer) sovradimensionato
- Pompa per la risalita dell'acqua in vasca
- Pompe per il movimento in vasca
- Riscaldatore
- Rocce vive di ottima qualità (sono d'obbligo in quanto sono loro il filtro di tutto il sistema)
Dopo questo ci sono una serie di "optional" che verranno successivamente, ma prima devi conoscere bene quello che ti ho elencato: la scelta sul mercato è molto vasta e bisogna imparare a scremare le porcherie. Non lesinare su niente, piuttosto fai un po' per volta. soprattutto lo skimmer è importante che sia valido e di marca (lascia stare eBay e compra su siti specializzati)
Per ora io ho finito, adesso lascio che qualcuno aggiunga quello che io non ho menzionato
IN BOCCA AL LUPO