Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
faby, io però devo dire che con co2 fai-da-te e kh 7 non ho avuto grandi difficoltà ad abbassare il ph (dopodichè, chissà se ne mettevo tanta o poca? difficile intendersi....)
Dopo 2gg con 100gr di torba messa tra perlon e cannolicchi nel filtro interno, ho ph più simile a 7,5 che a 8 (sempre relativamente ai test della sera) aspetto che si stabilizzi e poi in caso aggiungo altri 100gr.
il kh è sceso a 5.
il gh è sempre 8
:)
Lo scrivo in caso qualcuno che ha lo stesso mio problema dovesse leggere questo post....
A titolo informativo in una vasca di misure 100*45, alta 60 cm. mantenendo l'uscita dell'acqua al di sotto del pelo dell'acqua di un buon 5 cm. con kh 4° e gh 8° il ph è sempre intorno al 6,8°
Intendevi dire che con kh 4 il ph non è instabile?
proprio il contrario: volevo dire che in questa vasca non uso né torba, né co2 e mantenendo un kh intorno ai 4°, anche un po' meno, per mezzo di cambi fatti con acqua di osmosi con sali, ho sempre un ph intorno al 6,8.
L'unica accortezza che uso è quella di mantenere il getto d'acqua in uscita, ben al di sotto del pelo dell'acqua.
beh, con un kh basso il ph si stabilizza di poco sotto la neutralità,considera che il primo riempimento di questa vasca è stato fatto con acqua di osmosi integrata con sali, per cui il ph non è mai salito sora la neutralità.