Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
per quanto riguarda la convivenza guppy/neon se ne è discusso molto sul forum ma, visto che resta sempre un tema attuale proprio perchè molti negozianti li ritengono compatibili, per chi volesse saperne di più o rispolverare l'argomento, segnalo questi topic
Darklight, riporti indietro i pesci che non possono stare nel tuo acquario
zio tonino, il consiglio vale anche per te... porta indietro i cardinali e tieni i guppy, che cmq dovrebbero essere inseriti con un rapporto di un maschio ogni 2 o 3 femmine... porterei indietro anche il panda e se proprio vuoi cory prendili aeneus o paleatus... prendine un gruppetto della stessa specie... magari non subito... cmq occhi aperti e poco cibo cosi hai meno carico organico
perchè dovrei portare indietro anche il panda? non possono convivere?
sinceramente mi hanno consigliato il panda perchè resta più piccolo... non penso proprio che la signora li riprenderà indietro... anche xkè un pò il panda mi piace :)
ma volendoli tenere guppy e panda, possono stare con i valori che ho in vasca?
ma al momento che devo dare da mangiare ai cardinali?
il cibo se lo mangiano tutti i guppy! e i cardinali nulla!
Darklight, che vuol dire po4 alti? che prodotto ti ha dato?
per la convivenza guppy neon... in due parole... i guppy prediligono valori di ph e durezza altini, mentre i neon prediligono valori bassini... quindi non capisco proprio cosa dovresti aggiustare... se hai i valori buoni per i guppy non vanno bene per i neon, se li hai buoni per i neon non vanno bene per i guppy, se fai una via di mezzo non vanno bene ne per guppy ne per neon
zio tonino, ti ho consigliato di cambiare il panda e di prendere dei cory aeneus o paleatus perchq questi ultimi si adattano meglio a valori medio-alti come i tuoi
come gia detto, i valori che hai in vasca vanno bene per i guppy, ma non ci terrei ne i cardinali ne il cory panda
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
zio tonino, pesci che son costretti a vivere a valori o cmq a condizioni non idonee son molto soggetti a stress, questo può causare innumerevoli problemi, meno resistenza alle malattie, comportamenti non usuali ecc ecc, il tutto può portare ad una morte precoce dell'esemplare... ovviamente oltre allo stress possono entrare in gioco altri fattori, come per esempio il nanismo se un pesce è costretto a stare in un ambiente troppo piccolo ecc
se fai un cerca in giro trovi davvero tanto
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
E' come se ti metto per 5 anni in una stanza 9 metri x 9... con un letto, un bagno, una doccia e un fornello... tu mangi , pisci, ti lavi, e dormi come gli altri... ma "fisicamente" e "mentalmente"... non stai bene..
__________________ Grazie a tutti quelli del Forum!
E' come se ti metto per 5 anni in una stanza 9 metri x 9... con un letto, un bagno, una doccia e un fornello... tu mangi , pisci, ti lavi, e dormi come gli altri... ma "fisicamente" e "mentalmente"... non stai bene..
a parte il fatto che questo esempio potevamo anche risparmiarcelo ......visto che l'acquario è da 110 lt.....
e poi perdonatemi, non per voler mettere in discussione i vostri consigli, che anzi ringrazio, ma in giro ho letto che i valori ambientali per il panda sono più o meno
T 22° C; pH 6-7; durezza fino a 15° dGH.
e mi chiedo... come temperatura siamo OK
come pH ho 7/7.5
°d gH 9/10
più o meno ci siamo..... perchè dite che si stresserà?!
zio tonino, ti ricordo che il ph va in scala logaritmica base 10....un cambiamento di un grado equivale a una concentrazione 10 volte inferiore o superiore di H3O+....(almeno cosi so io!!)...quindi il "piu o meno ci siamo" sul ph non vale poi cosi tanto!!
naturalmente tutti questi discorsi sono per garantire le condizioni ottimali di vita del pesce (il ph incide su tutto...metabolismo, mucosa, resistenza alle malattie ecc ecc)....e se ci fai caso nelle indicazioni già c'è un certo intervallo di tolleranza(nelle indicazioni da te riportate dice pH da 6 a 7).....
per tutto questo bisognerebbe garantire al pesciozzo un pH interno a quell'intervallo...
..sinceramente mi è capitato alle prime armi di tenere ad esempio i ram in vasche anche con ph 7/7.2...i piu forti non avevano problemi..ma qualcuno qualche problema l'ha avuto....ora li tengo a ph5.8/6 e hanno colori e salute che non ho mai osservato nei primi esemplari ...sicuramente il diverso pH non è l'unica spiegazione a tale differenza..ma diciamo che i valori ottimali sono la base per poter allevare in maniera adeguata un pesce!