Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ma 2 anni fa si diceva per uncarassio omeomorfo 40 l. a testa.
da quanmto sono diventati 100l. ?
mi sembra un po' esagerato,sinceramente.
penso che nessuno abbia neanche 180 litri con solo 2 pesci rossi.
io ho sempre consigliato 40L cadauno per eteromorfi... infatti ho sempre detto di avere un 180l con 4 carassi eteromorfi...
per gli omeomorfi sarebbe meglio si 100L, potrebbero crescere come mamma natura vorrebbe
Adam, la tua osservazione è corretta. Ed anche la precisazione di malù. Ho visto carassi in un 250L lunghi circa 25cm... diciamo che la cosa migliore è il laghetto, in assoluto. Se proprio si vuole tenerli in acquario, come minimo ci vogliono 100L a pesce, magari non crescono come in un laghetto, ma almeno non soffriranno per la mancanza di spazio
Forse la mia domanda è leggermente provocatoria, ma quanti di voi hanno pesci che sono riusciti a vivere per più di tre o quattro anni? Mi spiego meglio: io sono partita dal basso diciamo (ero ignorante come tutti sui carassi -28d# ) pian piano gli cambiavo casa...ora sono dei bei bestioni ma un 200 lt. non me lo posso permettere per ragioni di spazio. Mi sembra...dico mi sembra (non parlano) che si trovino bene, ma mai più mi sarei aspettata che mi sarebbero vissuti così tanto......qualcosa di buono nonostante tutto avrò fatto no? anche se non li ho messi a sguazzare in un 300 lt. -28d# Con ciò non voglio dire che non sia giusto metterli subito in un grande acquario, se sono "cosini di tre cm. si può anche partire con 50 lt. e considerare l'acquisto di acquari più grandi con la crescita, anche usati come ho fatto io
Non penso che questo sia il problema....semmai il problema è tenere l'acquario nelle condizioni migliori per gli ospiti, cosa che molto spesso è sottovalutata...secondo me.
comunque secondo me come dice crilù, i pesci rossi possono vivere a lungo anche in poco spazio e a lungo,se si fa attenzione a poche cose.
ma solo perhè sono resistentissimi.
sul forum tempo fa lessi di un professore che portava un carassio a scuola in un fazzoletto bagnato(fuori dall'acqua) e poi lo portava a casa di nuovo e ogni anno faceva questo.
anche di carpe sopravvissute per 2 giorni,mi sembra,in frigorifero(sembre senz'acqua,in una busta)
infatti mi chiedo come facciano a dire amici e conoscenti che i pesci rossi subito muoiono!
Adam, per uno che sopravvive a quelle condizioni, altri mille ne muoiono.
Quello che dice crilù è corretto, si può benissimo iniziare per gradi, ma quanti sono certi di fare come lei? quanti invece tengono 2 pesci da 10cm in 20L (oppure 4 da 4 cm) in concentrazioni di inquinanti assurdi e poi si stupiscono se muoiono in 2 mesi?
Adam, come dice giustamente onlyreds, e come è stato osservato più d'una volta il pesce in quelle condizioni "sopravvive" che è ben altra cosa dal "vivere".
Io credo che un pesce rosso possa "sopravvivere" anche in 5L per qualche anno, ma questo non giustificherebbe una grande crudeltà.
Se vogliamo fare un paragone: un po come essere umano in una gabbia di 5m x 5m